martedì, 29 Luglio, 2025

Economia

Economia

Innocenti (Snag Confcommercio): edicole, un piano di rilancio. Tutele chieste da editori e distributori

Valerio Servillo
“Sentinelle del pluralismo dell’informazione e garanti contro la desertificazione sociale dei territori”. È l’elogio della Confcommercio rivolto alle edicole, che sollecitare nuove norme di tutela e rilancio. L’occasione è stata la conferenza stampa promossa dalla Snag Confcommercio, dal titolo: “Garanzia d’informazione? Edicola c’è”, tenuta a Roma nella sede della Confederazione con Andrea Innocenti, presidente di Snag Confcommercio; Andrea Riffeser Monti,...
Economia

Confesercenti: incertezze e inflazione al 6%. Accelerano i prezzi degli alimentari

Leonzia Gaina
L’inflazione al consumo rallenta. Ma per la Confesercenti le preoccupazioni, alimentate da nuove incertezze, non sono finite. Il segnale che l’economia è destabilizzata arriva per la Confederazione dalla accelerazione dei prezzi alimentari. I costi per le famiglie “L’inflazione continua a rallentare, grazie al raffreddamento dei prezzi energetici”, scrive la Confesercenti, “ma lo scenario rimane comunque caratterizzato da incertezza: si profila...
Economia

Turi (commercialisti): I requisiti di sostenibilità ESG indispensabili dal 2024

Redazione
“Da tempo si parla di ESG (Environment, Social e Governance) che rappresentano le tre direttrici che avremo ben presenti nei prossimi anni. C’è già una direttiva dell’Unione Europea che prevede, a partire dal 2024, che le aziende più importanti per essere quotate in Borsa dovranno avere i requisiti di ESG e li dovranno certificare sia nella nota integrativa sia nella...
Economia

La casa rimane l’investimento più sicuro per le famiglie italiane

Emanuela Antonacci
I dati del report dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip evidenziano nel 2022 livelli di compravendita nel settore residenziale che non si registravano da oltre vent’anni, ossia il +3,5% rispetto al 2021, pari a 775 mila transazioni complessive. I valori di mercato sono risultati sostanzialmente stazionari, salvo aumenti nei grandi centri urbani (+5/10%), generati da una domanda che rimane alta a fronte...
Economia

Crediti incagliati. Cna e Confartigianato: definire gli interventi con Governo e Agenzia delle entrate

Leonzia Gaina
Come disincagliare i crediti che spettano alle imprese edili. Un piano concordato con il Governo sul quale puntano le associazioni dell’artigianato. Gli obiettivi sono stati presentati dalle organizzazioni delle piccole imprese Cna e Confartigianato che hanno incontrato il vice ministro dell’economia Maurizio Leo insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace e definitiva rispetto...
Economia

Tassi, Banca d’Italia e Governo fanno squadra

Riccardo Pedrizzi
Non sempre abbiamo condiviso le politiche (ad esempio quelle relative alle banche cosiddette di prossimità) della Banca d’Italia, ma dobbiamo riconoscere che negli ultimi tempi gli studi, che sta fornendo (ad esempio quelli sul costo esorbitante delle commissioni praticate dal sistema bancario sui conti correnti) e le ricerche, che sta effettuando (ad esempio tutte quelle che riguardano il riciclaggio e...
Economia

Fisco. Confesercenti: al Governo le nostre priorità, meno tasse, web tax e aiuti alle imprese

Marco Santarelli
Si amplia in dibattito sul fisco in vista della riforma che il Governo sta per varare. Con una priorità: la riduzione delle tasse. Lo ribadisce con numeri e riflessioni la Confesercenti. “Nel 2022 la pressione fiscale ha raggiunto il 43,5%, 1,2 punti in più del 2019. Dall’ultimo anno prima della pandemia ad oggi, dunque, il carico fiscale è aumentato del...