venerdì, 18 Luglio, 2025

Economia

Economia

Taranto (Confcommercio-imprese): Pnrr, servono crediti d’imposta 4.0 e autonomia energetica

Ettore Di Bartolomeo
Maggiore attenzione e quindi fondi per crediti di imposta, incentivi per acquisti di strumentazione tecnologicamente innovativa, la messa a punto di una Nuova Sabatini green. Sono le richieste di Confcommercio-imprese presentate in occasione della riunione della cabina di regia per il Piano nazionale di ripresa svoltasi a Roma. “La terza relazione sullo stato di attuazione del Pnrr conferma che le...
Economia

Pnrr, accordo sulla terza rata. 500mln spostati alla quarta

Stefano Ghionni
L’annuncio è stato dato da Palazzo Chigi al termine della cabina di regia presieduta dal Ministro per gli Affari Ue Raffaele Fitto: l’accordo tra la Commissione europea e il governo italiano sulla terza rata del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è stato trovato così come l’intesa sulla quarta e così il BelPaese potrà contare su altri 35 miliardi...
Economia

Urso: “Voli, tariffe troppe alte: in arrivo un intervento normativo”

Valerio Servillo
Giornata ricca di incontri per il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, impegnato oggi su più tavoli. Tra i temi discussi al Mimit, il caro-voli: è stato evidenziato come l’aumento del prezzo medio dei viaggi sia di circa il 40% rispetto al 2022 e abbia toccato vette fino al +70% in alcune tratte. A discutere dell’argomento,...
Economia

Consumi circolari in città: al via il progetto europeo “NiCE”

Federico Tremarco
Il progetto europeo NiCE da 2,2 milioni di euro al quale partecipano nove partner di otto Paesi Ue, tra cui Enea per l’Italia, si pone come obiettivo quello di Creare una rete di stakeholder in Italia e all’estero per implementare soluzioni, modelli di business e consumi circolari nelle città. Nell’ambito di città partner, che in Italia sarà Bologna, saranno sviluppati...
Economia

La forza delle imprese familiari

Riccardo Pedrizzi
Ancora una volta le imprese familiari, nonostante il Covid, la crisi finanziaria e la guerra hanno continuato a supportare l’economia nazionale. Viene cosi ulteriormente smentita la leggenda che avvolge queste aziende secondo la quale si tratterebbe di piccole iniziative, gestite artigianalmente, poco proiettate verso l’internazionalizzazione e per niente propense all’innovazione. Questi pregiudizi sono stati smentiti sul campo in occasione della...
Economia

Autonomia e Pnrr. Costantini (Cna): ascoltare le imprese. Monitorare la spesa pubblica 

Ettore Di Bartolomeo
“Ci stiamo mobilitando per un confronto serrato con il Governo centrale e sul territorio con regioni e comuni”. L’impegno della Confederazione nazionale degli artigiani è diretto su due fronti quello della Autonomia differenziata, “un tema importante sul quale la Cna fornirà il proprio contributo”, ma oggi, spiega la Confederazione l’emergenza “è la messa a terra delle risorse del Pnrr”. Con...
Economia

Demanio, investimenti per 5,5 miliardi. Green e residenze universitarie

Alessandra Ventimiglia Pieri
I prossimi obiettivi dell’Agenzia del Demanio sono stati presentati alla Camera nel primo Rapporto annuale ‘L’Italia e i suoi beni’ e sono: trasformare grandi complessi immobiliari in disuso in cittadelle e poli della giustizia, uffici pubblici, residenze universitarie, scuole, centri di ricerca per restituire alla Pubblica amministrazione, ai territori e ai cittadini edifici e aree riqualificate in un’ottica di rigenerazione...