ROMA (ITALPRESS) – Quello dei Neet, i giovani che, pur essendo in una fascia d’età compresa tra i 15 e i 29 anni, non studiano, non lavorano e non sono impegnati in…
La legge di bilancio entra nel vivo del confronto politico. Dal palco (virtuale) della festa nazionale dell’Udc, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il Vicepremier Matteo Salvini hanno tracciato ieri le linee…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – In arrivo stangata autunnale da quasi 3.000 euro – Ancora in crescita il mercato dell’auto – Ue, cresce l’occupazione nel settore culturale – Il turismo balneare tra caro prezzi e dibattito sulle concessioni sat/gsl…
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella quarantatreesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Roberto Santini, concessionario del Bagno Piero di Forte dei Marmi. sat/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Maggio positivo per il mercato del lavoro – L’intelligenza artificiale mette a rischio 8,4 milioni di occupati – Il ritorno a scuola costerà il 10% in più alle famiglie – Giovani, i Neet in Italia…
l progredire dell’intelligenza artificiale genera più timori che certezze: sono 8,4 milioni i lavoratori italiani che rischiano nei prossimi anni di perdere il posto di lavoro. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione all’IA del nostro…
Quasi 27 milioni di euro sono banditi dalle università del Consorzio Inest destinati a finanziare le attività di ricerca e innovazione condotte da aziende del Veneto, Friuli Venezia Giulia, province autonome di Trento e Bolzano e il Sud Italia. Una liaison Nordest-Mezzogiorno…
Distretti industriali del Mezzogiorno ed export compiono il miracolo. Lo rivela il Centro studi di Intesa Sanpaolo che certifica un aumento dell’11% rispetto alla media dei distretti italiani che è del 7,1%. Nel primo trimestre 2023 ventuno dei ventotto distretti meridionali hanno…
Ferie quasi archiviate inizia per i cittadini contribuenti il rally dei pagamenti fiscali. È infatti terminata la “tregua” estiva – di appena tre settimane – dei versamenti mentre sono già arrivati in scadenza oltre 140 adempimenti. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate che…
“Per i benzinai il 2023 si è trasformato in uno degli anni più neri di sempre. Da gennaio sono iniziati i rialzi del carburante, che ovviamente hanno penalizzato le nostre entrate. Adesso con il blocco degli Euro 5 le istituzioni ci stanno…
L’economia del mare è rappresentata nelle 66 province costiere da micro e piccole imprese (Mpi) dove sono attive 2.467.076 Mpi con 5.898.822 addetti, pari a oltre la metà (54,3%) degli addetti nazionali. Un ruolo determinante è svolto dal Mezzogiorno, grazie al carattere…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Consumi elettrici in calo a luglio – Innovazione, 300 milioni per i progetti delle imprese del Sud – Turismo, in Italia la bilancia dei pagamenti è in attivo – Riforma fiscale, concordato biennale per le…