ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
Novità sull’assegno di inclusione del mese di gennaio 2024. Gli utenti che hanno presentato domanda di assegno d’inclusione entro il 31 gennaio potranno visualizzare nel portale istituzionale dell’Inps, all’interno della procedura ADI, se questa è stata accolta, respinta oppure posta in evidenza…
De Nuccio (Cndcec): “Fisco si apre alle esigenze del sistema economico” Turi (Odcec Napoli): “Bene concordato preventivo biennale Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Commercialisti determinanti per la compliance” “Riapriamo i termini fino al mese di marzo per chi non è riuscito a pagare…
Nel corso del 2023 sono state aperte 492.176 nuove partite Iva ed in confronto all’anno precedente si è registrata una lieve flessione (-1,9%). La distribuzione per natura giuridica mostra che il 70% delle partite Iva è stato aperto da persone fisiche, il…
Secondo quanto emerge dal rapporto dell’Istat su commercio con l’estero e prezzi all’import, a dicembre 2023 le esportazioni hanno registrato un aumento pari all’1,2%. La crescita dell’export risulta del +1,3% in Ue e del +1,1% nelle esportazioni extra-Ue, mentre si registra una…
Tra i Sette Grandi stavolta l’Italia non sarà il fanalino di coda. A parte la buona performance degli Stati Uniti (+1,6%) il nostro Paese nel 2024 starà, insieme alla Francia, tra quelli che se la passano meglio. Giappone e Regno Unito sono…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Cresce ancora il debito pubblico italiano – “Latte nelle scuole”, un bando da sei milioni – Italgas investe in Grecia – Rottamazione quater, ultimi giorni per pagare le rate scadute abr/gsl…
Il 2024 si è aperto con segnali positivi per l’economia italiana, che mostrano una vivacità sorprendente nonostante le sfide internazionali e i recenti problemi interni. L’ottimismo è alimentato dalla crescita della fiducia delle famiglie e delle imprese, da una moderata inflazione sotto…
Brusco calo delle compravendite in Italia. L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha rivelato che nel secondo trimestre dell’anno passato sono state 235.725 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo onerosi per unità immobiliari. I…
La spesa dei consumatori in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento in Italia nel 2023 raggiunge i 3,6 miliardi di euro, registrando un tasso di crescita del +5% rispetto al 2022. A contribuire allo sviluppo vi è anche il rinnovato interesse da parte…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Mercato immobiliare in calo – Pensioni, accordo tra Italia e Albania – Agrivoltaico innovativo, arrivano gli incentivi – Il mercato del lavoro diventa più dinamico sat/gsl…