mercoledì, 30 Luglio, 2025

Economia

Economia

“Patto di stabilità, un compromesso. Sul Mes mai parlato di ratifica. Superbonus? Un’allucinazione”

Maurizio Piccinino
Manovra, “niente ipotesi aggiuntive”; Superbonus “necessario uscire da una allucinazione”; Patto stabilità “un compromesso”, Il Mes? “Mai parlato di approvazione”. Eccolo il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti che risponde agli interrogativi dei parlamentari riuniti nella Commissione bilancio della Camera per il confronto sulla Manovra 2024. La presenza del Ministro era stata sollecitata dalla minoranza sul piede di guerra contro le scelte...
Economia

Confedilizia: “Superbonus, senza correttivi rischio caos nei condomini”

Lorenzo Romeo
Secondo gli ultimi dati comunicati dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) relativi alla situazione del super-ecobonus al 30 novembre scorso, emergono scenari critici che potrebbero portare a significativi contenziosi. L’allarme è stato lanciato da Confedilizia, l’ente di rappresentanza del settore immobiliare, che ha evidenziato la necessità di adottare misure urgenti per evitare conseguenze...
Energia

Jet fuel dopo tre anni supera per la prima volta i livelli pre-Covid

Valerio Servillo
A novembre 2023 i consumi petroliferi italiani complessivamente sono diminuiti dell’1,7% rispetto allo stesso mese del 2022 per il “crollo” dell’olio combustibile impiegato nella termoelettrica, i cui volumi si sono in pratica azzerati per la fine dell’emergenza gas. Sostanzialmente in linea con i valori dello scorso anno le vendite totali al mercato, ossia escludendo dai consumi totali quelli connessi alle...
Economia

Fisco: in 13 anni individuati 7,2mld di tasse non pagate

Paolo Fruncillo
Negli ultimi 13 anni i controlli svolti dall’amministrazione finanziaria sui rapporti bancari dei contribuenti italiani sono stati meno di 100mila (84.155) e hanno consentito di individuare appena 7,2 miliardi euro di tasse non pagate. Dal 2010 al 2022, in media, si tratta di circa 6.500 controlli l’anno, ciascuno dei quali ha portato alla luce una maggiore imposta accertata per 86mila...
Economia

Focus ESG – Episodio 17

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Temi della diciassettesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress sono: novità e scelte per un sistema bancario europeo più solido grazie all’evoluzione di Basilea 3; nuove facilitazioni per conversioni green degli immobili; valutazioni TranspArEEnS, score e rating ESG per PMI italiane sempre più allettanti; l’allargamento dell’Unione Europea per offrire più opportunità. Dedicato alle tre dimensioni...
Economia

L’inverno demografico colpisce anche la casa

Riccardo Pedrizzi
II Rapporto Federproprietà – Censis ha riservato all’“Inverno demografico”, che grava anche sul mercato immobiliare, una riflessione interessante. Ai fattori critici come i tassi d’interesse in salita, condizioni bancarie pesanti, scarsa liquidità, che affondano le loro radici anche e principalmente nello scenario internazionale, si aggiunge un’ulteriore criticità interna al nostro Paese, conseguente alla struttura della popolazione italiana, dove per effetto...
Economia

Abi promuove Tavolo per immobili green. Sindacati: al Sud non ci sono banche

Paolo Fruncillo
Il “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dall’ABI vuole promuovere interventi per la riqualificazione energetica, il contenimento dei rischi sismici e idrogeologici degli edifici. Dopo il superamento della proposta europea che prevedeva specifici target di classe energetica ora si lavora su parametri più flessibili. A questo proposito il Tavolo ha appena presentato una decina di proposte per...
Economia

Le feste natalizie spingono il Made in Italy. Un miliardo dall’export

Valerio Servillo
Il Natale fa crescere nel mondo gli acquisti di specialità alimentari made in Italy: nell’ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze tipiche, ne abbiamo esportate per un valore di oltre 980 milioni di euro, con un aumento del 9,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I più golosi gli europei Il dato è della Confartigianato che ha redatto una...
Economia

In Italia il turismo delle festività movimenta 18 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
Il turismo in Italia durante le festività natalizie del 2023 e l’arrivo del nuovo anno nel 2024 è destinato a generare un movimento economico impressionante, raggiungendo un valore complessivo di ben diciotto miliardi di euro. Questo imponente giro d’affari è il risultato dell’afflusso di sette milioni di turisti, a cui si aggiungono numerosi escursionisti che, seppur non pernottando, contribuiscono alla...