ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Ad agosto record di passeggeri negli aeroporti europei – Turismo in crescita nel 2025, ma…
Il credito torna a correre, sostenuto da tassi in graduale discesa e da una domanda più vivace di finanziamenti da parte di famiglie e imprese. È quanto emerge dal Rapporto mensile dell’Associazione…
A luglio 2025 i prezzi alla produzione dell’industria italiana hanno registrato un aumento dello 0,5% rispetto a giugno e dell’1,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Lo ha comunicato ieri l’Istat, segnalando però che il ritmo di crescita è rallentato: a giugno…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – Italia leader Ue nell’export di formaggi – Eurozona, ad agosto inflazione in aumento – Dazi, lo Stato aiuti le aziende a scoprire nuovi mercati abr/mgg/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – L’internazionalizzazione è un elemento fondamentale per la nostra economia: alla luce dei nuovi dazi americani, lo Stato deve trovare il modo per aiutare le imprese italiane a scoprire nuovi mercati. L’analisi di Gianni Lepre. fsc/azn…
Dietro le cifre delle nuove tariffe sui dazi c’è un “patrimonio che va difeso”. È il punto più importante per la Confartigianato da salvaguardare perché ad essere investite dalla dagli aumenti sono le piccole imprese che rappresentano la vitalità economica dell’Italia.“I nuovi…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ad agosto frena l’inflazione ma cresce il carrello della spesa – Lavoro, mancano gli operai specializzati – Turismo, la montagna piace sempre di più – Concordato preventivo, rafforzati i controlli mgg/mrv…
ROMA (ITALPRESS) – Il Concordato Preventivo Biennale permette di stabilire in anticipo, insieme all’Agenzia delle Entrate, il reddito imponibile su cui calcolare IRPEF, IRES e IRAP per due periodi contabili. Ne parla l’economista Gianni Lepre. mgg/gsl…
L’estate che si avvia alla conclusione lascia dietro di sé un dato amaro: quasi 11 milioni di italiani, oltre uno su cinque, hanno rinunciato alle vacanze. A certificarlo è un sondaggio condotto da Izi, azienda specializzata in analisi e valutazioni economiche e…
Facile fare annunci e impegnarsi per un lavoro, le difficoltà arrivano poi da ogni parte. Tra quelle più onerose la ricerca di una abitazione e il costo dell’affitto. Una uscita dalle tasche del lavoratore che in media assorbe il 43,7% della retribuzione…
Sono più di 1 milione i giovani italiani tra i 29 e i 39 anni che sognano di comprare casa ma non possono permetterselo per mancanza di risorse economiche adeguate. È quanto emerge da una recente indagine commissionata da Facile.it all’istituto mUp…
La discesa dello spread tra BTP e Bund sotto i 100 punti base non è solo un dato tecnico da mercato, ma un segnale che può avere conseguenze concrete per i conti pubblici italiani. Secondo una stima del Centro studi di Unimpresa,…