ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto ieri alla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria. E qui ha colto l’occasione per fare il punto soprattutto sulla situazione dei pagamenti digitali grazie ai…
Sono due le notizie comunicate ieri dalla Banca d’Italia su cui riflettere. La prima, di certo non positiva, è che il debito pubblico è tornato a salire a febbraio dopo il calo di gennaio. La seconda è che, nello stesso mese di…
MILANO (ITALPRESS) – In questa edizione: – Debito pubblico da record a febbraio – Agroalimentare, il 50% della manodopera è di origine straniera – Crescono export e fatturato dei distretti industriali – Si compra meno, ma si spende di più abr/sat/gsl…
La benzina costa o non costa 2,5 euro al litro? I consumatori dicono di sì anche perché si avvicinano i week-end del 25 aprile e del primo maggio e gli speculatori sono in agguato. La soglia è psicologica, ma il portafoglio è…
L’oro brilla sempre di più donando felicità e ricchezza ai fortunati possessori. Nel contempo i segni della crisi della produzione industriale, l’impennata dei prezzi dei beni al consumo ad iniziare dai generi alimentari, lo svuotamento dei portafogli delle famiglie toccano rilevanti punte…
Più di quattordici milioni di euro. A tanto ammonta nel 2023 la posizione finanziaria netta di Fiere di Parma. Un dato che la rende un caso quasi unico nel sistema fieristico, non solo nazionale, ma europeo, considerando anche la disponibilità di free…
“Con l’emendamento alla proposta di legge sulla variazione di bilancio riguardante il ‘Fondo per la riduzione della pressione fiscale e il sostegno al reddito’, che abbiamo illustrato alle sigle sindacali e successivamente in commissione Bilancio, compiamo un notevole sforzo dal punto di…
Cala il fatturato dell’industria a gennaio. Al netto dei fattori stagionali, si stima un calo congiunturale sia in valore (-3,1%) sia in volume (-2,6%). Lo comunica l’Istat rilevando che si registrano diminuzioni della stessa intensità per valori e volumi ( 2,4%) sul…
Un recente report realizzato dal portale immobiliare Idealista mette in evidenza la crescita dei prezzi delle case in affitto anche nel primo trimestre di quest’anno, rivelando che i costi degli affitti in Italia mostrano un nuovo incremento del 5,3%. Questo incremento, in…
Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni presenti nel Consiglio nazionale dei consumatori (Cnc), hanno preso parte alla Commissione di allerta rapida sui prezzi, presso il Ministero del Made in Italy, nel corso della quale sono stati presentati i dati sull’andamento…
Secondo quanto riportato dalla quarta indagine conoscitiva Fintech condotta da Bankitalia nel corso del 2023, la spesa destinata agli investimenti in tecnologie innovative nel biennio 2021-2022 all’interno del sistema bancario ha raggiunto la somma di 600 milioni di euro. Si tratta di…