mercoledì, 23 Luglio, 2025

Economia

Economia

Confartigianato: “La crisi nel Mar Rosso in 3 mesi è costata 8,8 miliardi di euro all’Italia”

Lorenzo Romeo
La crisi nel Mar Rosso ha inflitto pesanti perdite al commercio estero italiano, con danni che ammontano a 8,8 miliardi di euro tra novembre 2023 e gennaio 2024, secondo le stime di Confartigianato. L’organizzazione ha calcolato l’impatto del calo del traffico delle navi mercantili tra l’Oceano Indiano e il Mar Rosso sui flussi commerciali dell’Italia con Asia, Oceania, Paesi del...
Economia

Pagamenti sempre più digitali in Italia: +35,5% di transazioni nel 2023

Lorenzo Romeo
Il 2023 ha visto una crescente adozione dei pagamenti digitali in tutta Italia, con un aumento del +35,5% nelle transazioni senza contanti rispetto all’anno precedente, secondo l’Osservatorio Città Cashless di SumUp. Questo segnale di cambiamento nelle abitudini di pagamento riflette un trend positivo che coinvolge l’intero Paese, da Nord a Sud. Le province italiane che hanno guidato questa rivoluzione sono...
Economia

Fisco, Leo (Mef): “Domani in CdM decreto su Concordato preventivo biennale”

Redazione
“Domani porteremo in Consiglio dei Ministri la normativa che riguarda l’accertamento e il concordato preventivo biennale. Nel mese di febbraio porteremo altri due schemi di decreti legislativi sulle sanzioni e sulla riscossione. Con le necessarie coperture finanziarie vedremo di allestire un provvedimento che riguarderà i tributi. Siamo riusciti, tenendo conto delle osservazioni arrivate sia dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti...
Economia

Focus ESG – Episodio 19

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Temi della diciannovesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: il ruolo dell’intelligenza artificiale e dei dati sulle tre dimensioni della sostenibilità, vero macro trend del 2024. L’intelligenza artificiale si nutre di dati e questi sono sempre più strategici, ma il vero punto di svolta si gioca sulla qualità dei dati. Monica Billio, professoressa all’Università...
Economia

Accordo Italia-Egitto su trasporto merci via mare

Lorenzo Romeo
L’Ambasciatore d’Italia Michele Quaroni e il ministro dei Trasporti egiziano Kamel el Wazir hanno siglato un accordo per l’avvio di una linea marittima dedicata al trasporto merci tra il porto italiano di Trieste e quello egiziano di Damietta. La linea renderà più veloci e rapidi gli scambi di merci via nave tra Italia ed Egitto, creando una vera e propria...
Economia

Le ricette dell’Ocse: riforme, formazione e patrimoniale

Cristina Calzecchi Onesti
La spesa pubblica rischia di aumentare di circa il 4,5% del Pil tra il 2023 e il 2040 a causa dei costi legati all’invecchiamento e agli interessi sul debito pubblico, senza contare le ulteriori pressioni che potrebbero derivare dalla transizione climatica. È l’OCSE a mettere in guardia i nostri decisori politici nell’Economic Survey sull’Italia, suggerendo “un aggiustamento fiscale sostenuto per un certo numero di anni per riportare il rapporto debito/Pil su un percorso più prudente, per...
Economia

Tensioni nel Mar Rosso. Coldiretti: effetto negativi su import di concimi, ed export di nostri prodotti per 5.5 miliardi

Lorenzo Romeo
Mar Rosso le difficoltà del l’import export per l’Italia è sono già in problema. Lo spiega la Coldiretti che sottolinea come le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso rischia di ostacolare le importazioni dall’Asia di fertilizzanti per un valore di circa 200 milioni nel 2023 con preoccupante impatto sui costi...
Economia

Auto: nel 2023 vendute 184 usate ogni 100 nuove

Paolo Fruncillo
Lieve frenata a dicembre per il mercato italiano dell’auto usata, complice anche la presenza di due giornate lavorative in meno rispetto all’analogo mese del 2022. Con un calo mensile dello 0,1% (che sale tuttavia a +11% in termini di media giornaliera) i passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in...