sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Istat: inflazione in crescita, +0.8% su base annua

Ettore Di Bartolomeo
Nel mese di gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (al lordo dei tabacchi) ha registrato un incremento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% del mese precedente). È quanto emerge dalle ultime stime dell’Istituto nazionale distatistica (Istat). L’accelerazione su base tendenziale dell’inflazione è dovuta all’aumento dei prezzi dei Servizi relativi...
Economia

A dicembre cala l’indice del disagio sociale

Francesco Gentile
Confcommercio rivela che nel mese di dicembre l’indice del disagio sociale si è attestato a 13,1 punti, in riduzione di mezzo decimo di punto su novembre. Il calo è la sintesi di un contenuto rallentamento dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto e di una lieve diminuzione della disoccupazione estesa. Nella media dell’intero 2023 l’indicatore si...
Economia

Leo: “L’evasione fiscale è come il terrorismo. Va combattuta anche grazie ai social”

Stefano Ghionni
Una dichiarazione di certo forte quella del Viceministro dell’Economia Maurizio Leo (in quota Fratelli d’Italia) che ieri, durante un’audizione convocata dalla Commissione parlamentare di Vigilanza sull’anagrafe tributaria, ha equiparato l’evasione fiscale a “un macigno, tipo il terrorismo, e quando abbiamo 80-100 miliardi di evasione, tutti dobbiamo collaborare, nel rispetto dei dati personali”. E Leo ha inoltre delineato una strategia innovativa...
Economia

Pirelli e fondo Pif per produrre pneumatici in Arabia Saudita

Valerio Servillo
La Commissione europea ha dato il via libera alla joint venture tra Pirelli Tyre e il fondo di investimento pubblico (‘Pif’) dell’Arabia Saudita. L’operazione riguarda principalmente la produzione e la vendita di pneumatici nel paese arabo, ricorda l’esecutivo comunitario. Per la Commissione l’acquisizione proposta non solleverebbe problemi di concorrenza, dato che l’impresa comune non ha attività attuali o previste nello...
Economia

Fisco: perché un concordato

Federico Tedeschini
Dimenticando che Il concordato fiscale, in Italia, rappresenta da decenni un tema di grande rilievo – sia per le imprese che per l’amministrazione finanziaria – ”La Repubblica” di venerdì u.s. non ha saputo far di meglio che dar notizia dell’estensione generalizzata di questo strumento a tutti le partite IVA, intitolando il proprio articolo di fondo ad una “evasione concordata” che...