ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Auto, mercato debole a ottobre – Trasporto aereo, passeggeri in aumento in tutto il mondo – Il Mediterraneo al centro del Women Economic Forum 2025…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024…
Le piccole e medie imprese italiane continuano a rappresentare l’ossatura dell’economia nazionale, garantendo il 76,5% dell’occupazione e producendo circa il 65% del valore aggiunto complessivo. Ma la loro forza numerica non si traduce più in peso economico: secondo un’analisi del Centro studi…
Il vero guaio è la mancanza di fiducia dei cittadini che fa restare al palo i consumi. Per il resto i “fondamentali” restano solidi. L’occupazione è ai massimi, i redditi in crescita, l’inflazione sotto controllo, ma resta la scarsa fiducia delle famiglie.…
“Se riusciamo a utilizzare il canale della sinergia tra pubblico e privato riusciamo a mettere insieme i tasselli per andare incontro alle esigenze dei giovani, come l’acquisto di una casa o la locazione. Sono misure su cui si può ragionare. Vediamo di…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il Governo prevede la riduzione di due punti percentuali dell’aliquota del secondo scaglione, oggi al 35%, che scenderebbe al 33%. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/gsl…
Serve una crescita equa e sostenibile dove Stato e cittadini vadano nella stessa direzione La buona notizia c’è e siamo i primi a sottolinearlo. La promozione dell’Italia da parte di Fitch a BBB+ con outlook stabile è senz’altro un segnale positivo, perché…
Quest’anno i contribuenti italiani hanno lavorato fino al 6 giugno per onorare le richieste del fisco. Solo dal giorno successivo potranno dedicare il proprio reddito a sé stessi e alle proprie famiglie. È il calcolo elaborato dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre,…
È boom dei consumi dei single. Nel 2024 gli acquisti delle famiglie composte da una sola persona hanno superato i 235 miliardi di euro, pari al 26,2% della spesa complessiva degli italiani. Si tratta di 69 miliardi in più rispetto al 2012,…
Per ora le previsioni sono deboli, previsioni che tradotte in cifre segnano un calo di 2.4 miliardi. Così per Confesercenti l’Autunno sarà lento per i consumi. “Nel 2025 la spesa delle famiglie italiane dovrebbe aumentare di poco più del +0,5%, con una…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Edilizia, produzione ancora in crescita – Commercio via container in calo negli Usa – Dagli agenti immobiliari la proposta di un Pnrr per la casa – Fisco, arriva Cerebro per controlli sui conti e indagini…
NAPOLI (ITALPRESS) – Nuovo strumento per le indagini finanziarie e patrimoniali che incrocia anche i dati fiscali, relativi ai redditi dichiarati e al catasto, e il tenore di vita. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/gsl…