sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Sale ancora la fiducia di consumatori e imprese

Marco Santarelli
Nel mese di gennaio 2024 continua a crescere il clima di fiducia di imprese e consumatori. Nell’indagine svolta dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) emerge che il clima di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo registrando il valore più elevato da aprile 2023. L’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta da 95,8 a 96,4 punti e l’indicatore...
Economia

Irpef agricola. Nel Milleproroghe torna l’esenzione

Lorenzo Romeo
Una giornata, quella di ieri, che ha visto maggioranza e opposizione a lavoro sul Milleproroghe, il decreto legge con cui il governo dispone il rinvio di determinate scadenze o l’entrata in vigore di norme. Tra le questioni all’ordine del giorno alla Camera, l’attenzione è stata focalizzata in particolare sull’Irpef agricola. Dopo le recenti proteste dei trattori che hanno scosso l’opinione...
Economia

Gli italiani risparmiano senza rinunciare a qualità e sostenibilità

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dall’analisi realizzata da Nomisma dal titolo “Consumi nell’agroalimentare in Italia: tendenze e comportamenti d’acquisto”, presentata da Agronetwork in occasione della giornata conclusiva di Taste 2024, nonostante in Italia si sta registrando un rallentamento generale dell’inflazione, questa tuttavia rimane alta nel food & beverage (+5,9% la crescita dei prezzi al consumo a dicembre 2023 su base annua). Gli...
Economia

Ocse: Pil in crescita e inflazione all1,8% nel 2024

Marco Santarelli
Anche l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico conferma le previsioni di crescita del nostro Paese. Nel 2024, infatti, il Prodotto interno lordo italiano dovrebbe avere una crescita pari al +0,7% e un incremento del +1,2% nel 2025. Le stime contenute nell’interim Economic Outlook sono in linea con quelle indicate nello scorso 29 novembre, che peraltro erano state reiterate...
Economia

Cnpr Forum, Caradonna (commercialisti): tavolo di lavoro per riordinare i sistemi di controllo

Redazione
“È indispensabile promuovere un tavolo di lavoro dedicato a ridefinire i sistemi di controllo, elevando il ruolo del Collegio sindacale a organo di secondo livello. Questa prospettiva innovativa, già in atto per le società quotate, si presenta come una soluzione moderna a fronte delle attuali sfide. Un paradosso emerge in modo evidente: da un lato, le aziende stanno incontrando notevoli...
Economia

Negli ultimi due anni alle famiglie una vera e propria ‘stangata’ per la spesa

Paolo Fruncillo
Negli ultimi due anni ogni famiglia italiana ha speso, in più, oltre 4.000 euro per far fronte all’aumento dei prezzi. Per comprare le stesse cose, insomma, nel 2021 si spendevano 21.873 euro, nel 2023 ne sono serviti 25.913 (+18,5 per cento). Mentre l’inflazione, nello stesso periodo ha toccato aumenti fino al 14,2 per cento. In questo ultimo biennio l’aumento medio...
Economia

Bers: nel 2024 economia serba in crescita del 3,5%

Francesco Porro
La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) prevede che la crescita economica della Serbia raggiungerà il 3,5% nel 2024, secondo il Rapporto di Transizione 2023-24 della BERS. Una convergenza economica a lungo termine con le economie dell’UE può essere accelerata attraverso transizioni verdi e digitali, il rafforzamento della governance e l’aumento degli standard nelle imprese pubbliche, nonché...