lunedì, 14 Luglio, 2025

Economia

Economia

Inflazione. A gennaio rimbalzo dello 0,8%

Marco Santarelli
Le stime preliminari dell’Istituto nazionale di statistica rivelano che l’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,4% per l’indice generale e a +0,8% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) diminuisce dell’1,1% su base mensile, a causa dell’avvio dei saldi invernali dell’abbigliamento e calzature di cui l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera...
Economia

Più sale il prezzo della benzina, più diminuisce il sostegno a politiche verdi

Paolo Fruncillo
Sembra un paradosso, ma uno studio recente pubblicato da Nature Energy, rivela che “con l’aumento del prezzo della benzina, il sostegno degli utenti alla progressiva eliminazione delle auto con motore a combustione diminuisce.” Lo studio analizza l’impatto dei prezzi dell’energia sull’accettabilità delle misure ambientali da parte dell’opinione pubblica in Italia e negli Stati Uniti. Il sostegno della cittadinanza è estremamente...
Economia

In Cdm via libera al nuovo decreto legislativo sul fisco

Stefano Ghionni
Per il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo il via libera dato ieri dal Consiglio dei Ministri alla tanto attesa riforma delle sanzioni amministrative e penali in ambito fiscale “è un passo significativo verso un sistema più efficiente, trasparente e equo, promuovendo una cultura della legalità e della responsabilità nell’ambito tributario”. Nello specifico, con il nono decreto attuativo della delega fiscale si...
Economia

Health Summit, per 9 italiani su 10 la sanità pubblica è una priorità davanti al lavoro e ai costi dell’energia

Paolo Fruncillo
Da un sondaggio Ipsos sulle aspettative degli italiani per un nuovo Servizio Sanitario Nazionale, presentato ieri a Roma in occasione della sesta edizione di “Inventing for live, Health Summit”, evento promosso da MSD Italia, emerge che per nove italiani su dieci la Sanità Pubblica rappresenta una priorità strategica per il Paese e che sia necessario un aumento del suo finanziamento:...
Economia

Prima riunione della Cabina di regia sulla Zes Unica

Federico Tremarco
Si è svolta presso la Biblioteca Chigiana la prima riunione della cabina di Regia per la Zes Unica, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei ministeri, delle 8 regioni del Mezzogiorno interessate, (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna)...
Economia

Focus ESG – Episodio 21

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Tra i temi della ventunesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, la crescente importanza della comunicazione sulle tematiche ESG in tutto il mondo: ne ha parlato Silvia Pavoni, direttrice di The Banker, testata storica del gruppo Financial Times e ideatrice del format Suistainable Views dedicato alla regolamentazione e alle policy della sostenibilità. Reportistica e regolamentazioni...
Economia

Recuperare il rapporto tra etica e finanza

Riccardo Pedrizzi
Molti tribunali stanno emettendo provvedimenti in base all’ordinanza emessa dalla Carte di cassazione del 13 dicembre scorso che ha stabilito che: “l’accordo manipolativo del tasso Euribor accertato dalla Commissione europea con decisione del 4 dicembre 2013 produce la nullità dei contratti “a vale” che si richiamano per relationem al tasso manipolato”. In pratica, come è noto è risultato che il...