sabato, 1 Febbraio, 2025

Economia

Economia

Retribuzioni in crescita del 3,1% nel 2024, ma il settore pubblico resta fermo

Chiara Catone
Nel corso del 2024 l’indice delle retribuzioni orarie contrattuali ha registrato un aumento del 3,1% rispetto all’anno precedente, secondo i dati pubblicati nella giornata di ieri dall’Istat. Ma è un incremento che però non si distribuisce in modo omogeneo tra i diversi settori economici: mentre l’industria ha segnato un rialzo del 4,6% e i servizi privati del 3,4%, la pubblica...
Economia

La Bce taglia di nuovo i tassi di 25 punti base. Lagarde: “La crescita rimane debole, ma ci sono le condizioni per una ripresa”

Maurizio Piccinino
Tutto come previsto dagli analisti e di certo un segnale importante per l’economia europea, con il grande obiettivo di sostenere la crescita senza compromettere la stabilità dei prezzi. In pratica, ieri il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento, in un contesto economico che di certo...
Economia

Confesercenti: economia ferma, la crescita del Pil a 1.2% obiettivo non raggiungibile

Anna Garofalo
Bicchiere mezzo vuoto per la Confesercenti: l’economia italiana è ferma. I consumi deludono, le famiglie sono prudenti, le riforme annunciate dal Governo, come quella fiscale, sono a rischio. La Confederazione sottolinea come nell’ultimo trimestre dell’anno la variazione del Pil è stata nulla. Un calcolo fatto sui dati resi noti dall’Istat, che registra una economia statica, “come già era avvenuto nel...
Economia

Mezzogiorno in crescita: Pil +1,5% nel 2023, ma il divario con il Centro-Nord supera i 18mila euro pro capite

Chiara Catone
Il 2023 ha delineato un’Italia a due velocità, almeno secondo il report pubblicato ieri dall’Istat secondo il quale l’economia del Paese ha registrato dinamiche differenziate tra le varie aree del Paese, evidenziando il Mezzogiorno come protagonista di una crescita economica significativa. Secondo i dati ufficiali dall’Istituto di statistica, il Pil nazionale in volume è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022,...
Economia

Economia italiana stazionaria nel III trimestre 2024: Pil +0,4% su base annua, export agroalimentare traina la crescita

Anna Garofalo
La fotografia dell’economia italiana nel III trimestre 2024, scattata dal bollettino CREAgritrend del Crea (Centro di ricerca politiche e bioeconomia), mostra una crescita del Pil annuale dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023, ma una sostanziale stazionarietà rispetto al trimestre precedente. A trainare i risultati sono stati i consumi finali nazionali, in aumento dell’1%, mentre gli investimenti fissi lordi...