ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Bugonia”, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone – “Springsteen – Liberami dal nulla”, biopic con Jeremy Allen White – “La vita va…
Quasi 20 milioni di euro in tre anni, dal 2025 al 2027, per raccontare l’Italia nel mondo attraverso la sua storia, la sua lingua e la sua arte. È quanto prevede il…
Con gli ulivi del “Giardino della Memoria” sarà prodotto l’olio che sarà utilizzato come olio Santo dalla Chiesa siciliana nel corso dell’anno liturgico che coincide con il trentesimo anno delle stragi di Capaci e Via d’Amelio. Nel luogo della strage Falcone per…
“Dopo il covid abbiamo tanta voglia di tornare in teatro, il nostro tempio, e di tornare a vedere la gente ridere”. Manlio Dovì, attore e imitatore, racconta i suoi nuovi progetti in una intervista all’Agenzia di Stampa Italpress. mra/abr/gtr/…
“Stiamo lavorando per recuperare dei luoghi bellissimi che potranno diventare dei grandi attrattori di turismo culturale nel futuro. Abbiamo un patrimonio enorme da salvare, da recuperare e da restaurare, non solo nelle grandi città”. Lo ha detto in diretta al Tg1 il…
Un cinema al museo. Ma non un cinema normale: un cinema VR, in realtà virtuale insomma. Dove con visori di ultima generazione, non ci si limiterà ad assistere dall’esterno alla proiezione di film, documentari e cortometraggi. Ma si avrà la sensazione di…
Un format televisivo per promuove in chiave turistica le bellezze artistiche e culturali del Lazio. Nasce “Dentro l’Opera”, creato ad hoc da Artlouder per Sky Arte in esclusiva per la Regione Lazio, con sei episodi alla scoperta delle meraviglie del Lazio, uno…
La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT accresce la propria Collezione grazie all’impegno di Fondazione CRT che ha reso possibile l’acquisizione di 7 nuove opere realizzate da 6 artisti, da concedere in comodato gratuito ai due principali musei torinesi. Un’opera di…
“Ivrea è la città proclamata Capitale italiana del libro 2022”. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Dario Franceschini durante la cerimonia di proclamazione in streaming. La giuria, presieduta da Marino Sinibaldi, ha comunicato in diretta streaming al ministro Franceschini la città…
Il 10 marzo arriva nei cinema “C’era una volta il crimine”, terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Ad affiancare i veterani del cast Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Massimiliano Bruno, Giulia Bevilacqua, Ilenia Pastorelli e Edoardo Leo, due new entry,…
“Il nostro compito non è soltanto tutelare il patrimonio storico-artistico della nazione, ma investire in ricerca, innovazione e futuro per creare sviluppo sostenibile legato ai beni culturali”. A dirlo il ministro della Cultura, Dario Franceschini, partecipando alla presentazione del bando DTC del…