ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Bugonia”, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone – “Springsteen – Liberami dal nulla”, biopic con Jeremy Allen White – “La vita va…
Quasi 20 milioni di euro in tre anni, dal 2025 al 2027, per raccontare l’Italia nel mondo attraverso la sua storia, la sua lingua e la sua arte. È quanto prevede il…
“Agire subito perché la città di Odessa venga dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco”. Così il ministro della cultura, Dario Franceschini, su Twitter al termine di una video-call con il sindaco di Odessa, Gennadiy Trukhanov. “Odessa – ha aggiunto il ministro – è una…
“Il 16 agosto 2022 saranno 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace. Questo deve essere un anniversario di valore nazionale . Governo e Parlamento devono dare risposta alle richieste della città metropolitana di Reggio Calabria”. Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio, presidente…
Quando si unisce la suggestione di luoghi artistici e naturalistici a eccellenze della musica da camera le emozioni, le vere emozioni, sono garantite. È da una continua e indefessa ricerca del bello che è nata, dunque, l’idea del pianista e compositore Marco…
“Palermo può ripartire dalla Cultura”. Così l’assessore regionale all’Identità siciliana, Alberto Samonà, durante il convegno ‘Identità e cultura: un futuro per Palermo’ promosso dalla Lega. are/vbo/mrv/r…
Nel 2021 gli Uffizi sono il museo più visitato d’Italia. Lo riporta l’annuale classifica compilata dal Giornale dell’Arte con The art News Newspaper. sat/…
Schietto, limpido, tagliente ma sempre denso di umanità. Lo stile è l’uomo. E così Bruno Tucci giornalista di lunghissimo corso, si racconta e ci propone in questo amarcord un reportage sulla professione giornalistica, com’era e come non è e non sarà più,…
Pulizie di primavera al Teatro Antico di Taormina per riportare al massimo splendore le quinte più iconiche della Sicilia. Per tutta la settimana è al lavoro, per eliminare ciuffi di piante infestanti, una squadra di quattro tecnici rocciatori specializzati ad operare senza…
È una continua trasformazione quella illustrata nelle pagine del libro fotografico “Noi Eni”, il volume prodotto dalla compagnia del Cane a sei zampe, nato per condividere i valori fondanti dell’azienda. csa/sat/gtr…
Un pamphlet per pensare, ragionare e porsi dubbi, nel rispetto della realtà. Si potrebbe sintetizzare così il libro “Io accuso. Il regno della paura e il tradimento delle libertà ai tempi del virus” scritto da Massimiliano Lenzi. Il giornalista è stato intervistato…
Si sono conclusi con grande successo, tanta emozione e voglia di mettersi in gioco, le due “Giornate di studio e riflessione” a Roma coordinate dal Parlamento della Legalità Internazionale che ha visto la partecipazione di Cardinali, Vescovi, sacerdoti, tanti amici del movimento.…