ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
A distanza di oltre 20 anni dall’ultima mostra, torna a Roma Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) con una monografica di 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, esposte, da febbraio a giugno, a Palazzo Bonaparte. Si tratta della più vasta mostra…
Il 3 febbraio scorso l’artista e performer iraniano Mohsen Namjoo ha presentato il suo ultimo lavoro, “Minooor”, una esperienza per lo spettatore artisticamente stimolante e politicamente istruttiva. Nato nel 1976 Mohsen Namjoo è una figura emblematica della scena musicale iraniana contemporanea, per…
Dopo il successo mondiale, “Strange Darling”, thriller scritto e diretto da JT Mollner (Outlaws and Angels, 2016), è pronto a conquistare anche il pubblico italiano. Nella natura selvaggia dell’Oregon una donna ferita (Willa Fitzgerald, “Il Cardellino”) scappa da un uomo armato (Kyle…
Presentato in concorso al Festival di Cannes nel maggio 2024, ricevendo una standing ovation di nove minuti e mezzo, “Parthenope”, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, da oggi è disponibile sulla piattaforma di Netflix. La pellicola segue la vita di una donna napoletana,…
Al Circolo Canottieri Aniene di Roma una serata speciale dedicata alla lettura del libro “Gisimunnu e altre croniche di Castroianni” del volto storico della Rai Michele Guardì, un omaggio alla vita semplice e genuina delle piccole realtà del nostro Sud. Storie…
“From Page to Plate. Sketching Food Resilience” è la mostra curata dall’American University of Rome inaugurata il mese scorso presso il laboratorio culturale Industrie Fluviali (Roma, Via del Porto Fluviale 35), visitabile fino al 7 marzo 2025. Accompagnata da un programma…
Secondo Barbara Teresi, traduttrice dell’ultimo libro del romanziere palestinese Bassem Khandaqji, “Una maschera color del cielo”, il processo di scrittura e pubblicazione del libro è avvenuto in condizioni estremamente difficili, perché da quando si è saputo che era candidato al premio letterario,…
Attraverso un percorso espositivo multimediale articolato in cinque sale, “The Wild Line”, il collettivo di fotografi naturalistici composto da Marco Colombo, Bruno D’Amicis e Ugo Mellone, racconta la biodiversità italiana attraverso cinquanta fotografie uniche. Si tratta di una narrazione volta alla…
Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti convinti che Trump non ce l’avrebbe fatta a superare le inchieste giudiziarie, i processi, l’odio di certi poteri forti, l’endorsement delle star del cinema a favore di Kamala Harris, il mainstream, i…
Sabato 25 gennaio è stata inaugurata negli spazi di Casa Vuota a Roma la prima personale romana, “Una benedizione mascherata”, dell’artista Danilo Sciorilli, classe 1992, abruzzese di origine, torinese di adozione. Tra tele dipinte, installazioni, un’animazione video e una serie di…