martedì, 1 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Torna la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Francesco Gentile
Tornano gli appuntamenti di NET – scieNcE Together in vista della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024, dedicata quest’anno ai novant’anni dalla scomparsa di Maria Skłodowska Curie. In occasione di questo evento che si celebra ogni anno in tutta l’Unione europea l’ultimo venerdì di settembre, l’Italia si distingue ancora una volta per il suo impegno nel diffondere la...
Cultura

L’Inps al Meeting di Rimini per promuovere la cultura previdenziale tra i giovani

Stefano Ghionni
LʼInps sarà protagonista al Meeting di Rimini, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama politico e istituzionale italiano. Dal 20 al 25 agosto, lʼIstituto nazionale della previdenza sociale parteciperà allʼevento con lʼobiettivo di promuovere la conoscenza e la consapevolezza in materia previdenziale, soprattutto tra le giovani generazioni. La partecipazione dellʼInps sarà articolata su diversi livelli. In primis, verrà allestito un...
Cultura

La Sapienza primo ateneo italiano nel ranking Shangai 2024

Stefano Ghionni
La Sapienza di Roma si consolida come punto di riferimento per l’eccellenza accademica internazionale, posizionandosi nel range101-150 nella prestigiosa Academic Ranking of World Universities (Arwu) pubblicata dall’agenzia Shanghai Ranking. L’ateneo romano è l’unico tra le università italiane a raggiungere questa fascia di eccellenza, un traguardo che conferma il suo prestigio e la qualità della sua ricerca scientifica. “Si rinnova il...
Cultura

L’Unesco interviene sul Patrimonio in pericolo in Palestina

Chiara Catone
Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, riunito a Nuova Delhi, in India, ha deciso di iscrivere il sito “Il Monastero di Saint Hilarion-Dill Umm Amer” in Palestina contemporaneamente nella Lista del Patrimonio Mondiale e nella Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo. Questa decisione riconosce sia il valore del sito che la necessità di proteggerlo dal pericolo. “In considerazione delle minacce...
Cultura

L’Unesco interviene sul Patrimonio in pericolo in Palestina

Stefano Ghionni
Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, riunito a Nuova Delhi, in India, ha deciso di iscrivere il sito “Il Monastero di Saint Hilarion-Dill Umm Amer” in Palestina contemporaneamente nella Lista del Patrimonio Mondiale e nella Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo. Questa decisione riconosce sia il valore del sito che la necessità di proteggerlo dal pericolo. “In considerazione delle minacce...
Flash

La nuova campagna ‘Patrimoni di Puglia’ celebra i siti Unesco

Martina Cantiello
La Regione Puglia ha lanciato una campagna di marketing senza precedenti per promuovere i suoi quattro prestigiosi siti Unesco, attraverso un’iniziativa che ha già dimostrato numeri straordinari. La campagna, intitolata ‘Patrimoni di Puglia’, è il risultato della collaborazione tra l’assessorato al Turismo della Regione Puglia e l’Agenzia regionale del Turismo Puglia promozione e punta a consolidare la posizione della Puglia...
Cultura

I mosaici di Ravenna tra gli itinerari del Giubileo 2025

Chiara Catone
Il Giubileo 2025 passerà anche da Ravenna. La città dei mosaici è stata inserita tra gli itinerari giubilari per l’Anno santo 2025, e con altre diocesi, Ravenna-Cervia ha aderito al progetto Cei ‘Giubileo for all’ della Conferenza Episcopale Italiana, che punta a rendere questi itinerari accessibili a tutti. Una commissione diocesana ha studiato quattro percorsi tra i tesori di fede...
Cultura

Il 2023 è stato l’anno della ripresa per la cultura italiana

Chiara Catone
Il settore culturale italiano è finalmente in ripresa dopo gli anni difficili della crisi post-Covid. Il 2023 segna un anno di crescita e consolidamento per la cultura, con dati che superano in alcuni casi i livelli del 2019. La domanda di cultura da parte dei cittadini è in forte aumento: la spesa media mensile delle famiglie per cultura, ricreazione e...
Flash

“Nel Cuore della Canzone Napoletana …e dintorni” con l’Ottetto Mediterraneo

Redazione
Il premiato “Ottetto Mediterraneo” capitanato da Espedito De Marino, sarà protagonista Sabato 13 Luglio 2024 a Salerno per la Festa Liturgica in onore di Maria Santissima del Carmine organizzata dall’ Arciconfraternita guidata dal Priore Notaio Paolo Califano e dal Terz’Ordine Carmelitano. Alle 21.30 gratuitamente si potrà assistere al Concerto “Nel Cuore della Canzone Napoletana … e dintorni”. Canzoni, Musiche e...
Cultura

Università: 4 italiane tra le migliori d’Europa

Jonatas Di Sabato
Il Politecnico di Milano è la migliore università italiana. A dirlo è la seconda edizione della Qs World University Ranking Europe 2025, che ha preso in considerazione 684 università di 43 nazioni diverse. Le italiane tra le prime 100 A emergere, nel contesto italiano, sono in particolare l’istituto milanese, al 38esimo posto della classifica generale, poi l’Alma Mater di Bologna,...