mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Da oggi i musei civici di Bologna diventano pet-friendly

Paolo Fruncillo
Grazie all’accordo siglato tra Istituzione Bologna Musei e Bauadvisor, nuovo portale di comunicazione e servizi globali e innovativi dedicato al mondo dei cani e dei loro proprietari. Le esigenze di accesso agli spazi museali e degli affetti a quattro zampe potranno conciliarsi in una nuova formula e grazie al servizio di dog-sitting Dogs & Museum, ideato da Bauadvisor, che consente...
Cultura

“La spiritualità nell’arte”, rassegna di arte sacra degli Artisti del Delta di Porto Viro

Barbara Braghin
“La spiritualità nell’arte” è questo il titolo della rassegna di arte sacra contemporanea promossa e organizzata dall’associazione culturale Artisti del Delta di Porto Viro in collaborazione con il comitato per i festeggiamenti della Madonna di San Juan le Los Lagos di Panarella (Rovigo). Viene inaugurata, giovedì 10 giugno con vernissage alle 17,30, nella sala prospicente la chiesa di San Luigi...
Cultura

La regista Susanna Nicchiarelli presiederà la Giuria della 67ma edizione del Taormina Film Fest

Angelica Bianco
Dal 27 giugno al 3 luglio ospiterà un concorso internazionale composto da sei film, una selezione ufficiale riservata a opere prime e seconde che si alterneranno alle premie’res sul grande schermo del Teatro Antico. E in programma anche agli incontri con gli autori, le personalità del cinema e della cultura e, naturalmente, le celebrities nella settimana in cui Taormina si...
Cultura

Dopo Matera, Vibo Valentia. Un’altra “Capitale” per il Sud

Michele Rutigliano
Se qualcuno avesse detto a Carlo Levi o a Corrado Alvaro che Matera e Vibo Valentia un giorno sarebbero diventate Capitali, molto probabilmente i due grandi scrittori lo avrebbero preso per pazzo. E invece con la passione e la testardaggine di alcuni sindaci  il sogno si è avverato. Nel 2019 Matera è diventata Capitale europea della cultura, mentre Vibo Valentia,...
Cultura

Maturità: Da Piero Angela messaggio a studenti attraverso i canali social del Ministero dell’Istruzione

Giulia Catone
A un mese esatto dall’inizio degli Esami di Stato, Piero Angela si rivolge alle studentesse e agli studenti che quest’anno dovranno affrontare la prova dopo un anno difficile a causa della pandemia. Lo fa con un messaggio speciale, attraverso i canali social del Ministero dell’Istruzione. Alle studentesse e agli studenti che dal 16 giugno sosterranno il colloquio, il noto divulgatore...
Cultura

Palazzo Farnese Piacenza inaugura sezione romana musei civici

Angelica Bianco
Una raccolta unica di reperti: dal Fegato etrusco di Piacenza ai mosaici pavimentali, dalla imponente statua panneggiata firmata dall’ateniese Kleome’nesai monumenti funebri, fino agli oggetti di uso quotidiano. E’ la nuova Sezione Romana dei Musei Civici di Palazzo Farnese, che sara’ inaugurata oggi a Piacenza dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, dal sindaco Patrizia Barbieri e da Corrado Azzollini, soprintendente...
Cultura

Il coraggio oltre le nuvole

Antonella Sotira
Accade raramente di poter ascoltare la voce del coraggio. Il Comandante Marcello Quaglia è stato il pilota di Arafat dal 1988 al 1993. Sua figlia Lucilla ha trasformato gli appunti personali di suo padre in un’avvincente memoriale in concorso per l’edizione 2021 del Premio IusArteLibri. La storia con la S maiuscola di voli segretissimi e pericolosi, di incontri con personalità politiche...
Cultura

Terremoto, riapre dopo 9 anni il Museo dei burattini a Crevalcore

Giulia Catone
Un luogo magico, dove fate, draghi, cavalieri e gentildonne sono di casa e che racconta anche una dinastia di burattinai che prese il via nel 1830. È stato inaugurato a Crevalcore, in provincia di Bologna, il museo di burattini “Leo Preti”. Definito il più piccolo del mondo – sta tutto in una stanza di 26 metri quadrati – è tuttavia...
Ambiente

Eni avvia la propria collaborazione con Biblioteca degli Alberi Milano (BAM)

Paolo Fruncillo
Un progetto della Fondazione Riccardo Catella, ente no profit attivo da oltre quindici anni con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità nello sviluppo del territorio e di contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita urbana attraverso progetti di valorizzazione degli spazi pubblici e delle aree verdi. BAM è un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano, dove vivere...