ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Il missionario comboniano padre Giulio Albanese ha dato alle stampe un nuovo libro dal titolo graffiante: “Libera nos Domine. Sulla globalizzazione dell’indifferenza e sull’ignoranza dell’idiota giulivo”, che invita ad armarsi maggiormente di cultura e dialogo nell’affrontare le devastazioni del Covid-19. Padre…
I portici di Bologna diventano patrimonio dell’umanità Unesco. A dare la notizia è l’assessore alla Cultura del Comune, Matteo Lepore, condividendo sui social una foto che lo ritrae insieme al sindaco Virginio Merola. “#Unesco: i portici di #Bologna patrimonio dell’umanità. È ufficiale…
In un’interlocuzione con il Ministero del Sud e della Coesione territoriale, abbiamo proposto una soluzione innovativa basata su Matera: la Zona Economica Speciale di nuova generazione 4.0 destinata ad ospitare industrie culturali e creative. L’obiettivo è creare un hub dell’audiovisivo, del cinema,…
Felice debutto del Premio Campiello a Castelnuovo del Garda. Per la prima volta, lo scorso 23 luglio, ha fatto tappa in un angolo particolarmente suggestivo del centro gardesano, lido Campanello. Daniela Gambaro, vincitrice del Premio Campiello Opera Prima, ha raccontato ad un…
Non ci ha pensato due volte il Tenente Colonnello Maurizio Tancredi a organizzare un evento di alto profilo culturale e commemorativo come l’Anniversario della strage di via Pipitone Federico dove il tritolo della mafia ha ucciso il magistrato e fondatore del pool…
Un relitto romano del II secolo a.C., è stato ritrovato a 92 metri di profondità nelle acque antistanti a Isola delle Femmine, in provincia di Palermo. Il relitto è stato individuato durante una ricognizione effettuata da personale della Soprintendenza del Mare della…
Non è ancora possibile effettuare una stima dei danni causati dagli incendi ancora in corso nell’oristanese, ma si tratta di un disastro senza precedenti. Diecimila ettari di vegetazione distrutti, aziende e case bruciate, bestiame ucciso. “La macchina della Regione”, dice il Presidente…
Sono 24 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024. Quasi identica distribuzione geografica tra le diverse zone del Paese con 7 città al centro,…
C’è anche la cantante Claudia Pregnolato, alias Namida, di Porto Viro, alla serata finale del Festival di Castrocaro 2021. A condurre questa 64° edizione sarà Paola Perego e l’appuntamento è fissato per settembre in prima serata su Rai2 e in contemporanea su…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…