ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Wicked – Parte 2” con Cynthia Erivo e Ariana Grande – “The Smashing Machine”, il ritorno di Dwayne Johnson – “Dreams”, il nuovo film di…
C’è un motivo se il mondo è impazzito alla notizia del ritorno di Il Diavolo veste Prada.Un film di vent’anni fa, senza supereroi, senza effetti speciali, senza universo espanso, che continua a…
Un piccolo cortometraggio può contenere il seme di una poetica futura, una firma che si riconoscerà, anni dopo, in opere consacrate dal pubblico e dalla critica. È ciò che accade scorrendo i primi lavori di autori come Luca Guadagnino, Michelangelo Frammartino, Giorgio…
Ruby (Souheila Yacoub) e Nicole (Sanda Codreanu) sono due amiche e coinquiline che vivono in un condominio nel cuore di Marsiglia. Ruby è una camgirl mentre Nicole è una scrittrice che passa le sue giornate a spiare dal balcone l’attraente vicino…
C’è un posto che gli animali di nessuno possono chiamare casa, un posto dove i randagi feriti, che siano cani, gatti, volpi o cinghiali, non muoiono abbandonati sul ciglio della strada, senza nemmeno la pietà di una carezza. Questo posto si…
Frida Kahlo è una pittrice di cui si è sentito parlare moltissimo anche se, spesso, più per la sua tortuosa vita privata che per le splendide opere che ha prodotto. Ed effettivamente anche la nuova mostra a lei dedicata, “Frida Kahlo: through…
Il 2025 segna un momento storico per Gorizia e Nova Gorica, unite nel progetto di Capitale Europea della Cultura. La cerimonia tenutasi ieri in piazza della Transalpina, condivisa dalle città di Gorizia e Nova Gorica, ha rappresentato un’occasione per ribadire il valore…
Pordenone ha conquistato il prestigioso titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. L’annuncio ufficiale è stato dato oggi dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, durante una cerimonia svoltasi nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria di selezione e dei rappresentanti…
Per il quinto anno consecutivo l’Università La Sapienza di Roma si conferma la migliore al mondo nel settore degli studi classici. Lo certifica l’edizione 2025 del QS World University Rankings by Subject, che assegna all’ateneo un punteggio di 99.1 nella categoria Classics…
Professor Poggi, lei era già autore di saggi sulla cultura ebraica, ma ha scelto di cimentarsi anche con un genere più di evasione come i romanzi gialli, perché, secondo lei, la si conosce troppo poco e forse per questo sopravvivono ancora troppi…
Come nasce il veliero Amerigo Vespucci È l’esigenza di rinnovamento, stimolato dal progresso tecnologico sempre più avanzato, inscindibile dal presupposto secondo cui il migliore impatto con l’ambiente marino e la sua conoscenza si ottengano stando a bordo di una nave a vela.…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – “Mickey 17”, il ritorno del premio Oscar Bong Joon-ho – “L’orto americano”, il nuovo film di Pupi Avati – “Il Nibbio”, Claudio Santamaria è Nicola Calipari – “Il migliore dei mali”, opera prima di Violetta…