domenica, 20 Aprile, 2025

Cultura

Cultura

Margherita Buy: “Parlare delle proprie paure aiuta a non sentirsi soli”

Cristina Calzecchi Onesti
Anche Margherita Buy al Capalbio Film Festival 2024, nel ruolo , per la terza volta, di madrina della manifestazione. L’attrice, tra le più premiate in Italia, senza abbandonare la sua proverbiale ironia, e soprattutto autoironia, racconta della sua prima esperienza dietro la macchina da presa nel film “Volare”, della voglia di cimentarsi non solo con la regia ma anche con...
Cultura

“La vita accanto”: un film tra sogno e cruda realtà

Cristina Calzecchi Onesti
Sonia Bergamasco e Valentina Bellè, protagoniste dell’ultimo capolavoro del regista Marco Tullio Giordana, al Capalbio Film Festival 2024, in una intervista rilasciata in esclusiva a La Discussione, raccontano come hanno vissuto l’esperienza di lavorare con un grande del cinema italiano, interpretando personaggi femminili particolarmente complessi e ambigui. Il Capalbio Film Festival si è aperto giovedì 19 settembre con l’ultima opera...
Cultura

Al via il Capalbio Film Festival, tra cinema e letteratura

Antonio Marvasi
Si è aperta ieri la terza edizione del Capalbio Film Festival, promosso e organizzato dalla Fondazione Capalbio con il sostegno del Comune di Capalbio e con il Patrocinio di Regione Toscana. Continuerà fino a domenica, con proiezioni e incontri con attori e registi al Cinema Tirreno di Borgo Carige e alla Galleria Il Frantoio di Capalbio che ospita la mostra...
Cultura

Tra realtà e finzione, la verità di Gianmarco Chieregato al Capalbio Film Festival

Giuseppe Lavitola
Il Capalbio Film Festival torna con il cinema e i suoi protagonisti da oggi al 22 settembre. È il terzo appuntamento diretto da Steve Della Casa e Daniele Orazi, ma con una novità. Quest’anno a firmare il manifesto della kermesse è il fotografo Gianmarco Chieregato, autore anche della mostra fotografica allestita negli spazi espositivi del Frantoio, che accompagnerà il Festival...
Cultura

Una mano ribelle protagonista al Capalbio Film Festival

Antonio Marvasi
La terza edizione del Capalbio Film Festival, come da tradizione, si ispira al tema portante “dal libro allo schermo”, “il racconto e le sceneggiature”. Quest’anno i film in programmazione, alla Sala Tirreno di Borgo Carige, saranno preceduti da un corto di Ago Panini, Antonio Di Peppo, Guido Morozzi e Nicola Tescari dal titolo A Few Houses For Anaïs. Un lavoro...
Cultura

Capalbio Film Festival premia Fulvio Lucisano, Giulia Calenda e Margot Sikabonyi

Cristina Calzecchi Onesti
A Capalbio torna l’appuntamento annuale interamente dedicato alla cultura e alla settima arte in tutte le sue declinazioni: film, cortometraggi, serie tv e docufilm. Anche quest’anno la cittadina toscana sarà così palcoscenico di numerosi appuntamenti culturali che si svolgeranno nei luoghi più suggestivi e conosciuti del territorio, dalla Piazza di Borgo Carige, alla Locanda Rossa, al Cinema Tirreno di Borgo...
Cultura

Cinema, arte, sostenibilità alla terza edizione del Capalbio Film Festival

Redazione
Da giovedì 19 a domenica 22 settembre 2024 nella bellissima Maremma toscana quattro giorni dedicati a proiezioni, mostre, talk e live show al Festival diretto da Steve Della Casa e Daniele Orazi e promosso dalla Fondazione Capalbio, con il sostegno del Comune di Capalbio e il Patrocinio di Regione Toscana. Madrina onoraria della manifestazione Margherita Buy. Tra gli ospiti Mario...
Cultura

Arte e mare si incontrano al borgo di Sant’Agostino

Chiara Catone
La Riserva Sant’Agostino, storica tenuta e azienda agricola situata a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, inaugura la prima edizione de ‘Gli Occhi del Mare’. Il progetto culturale, patrocinato dal Comune di Montalto di Castro e dell’Italian Blue Route, aprirà al pubblico domenica 15 settembre 2024, con un open-day dalle ore 12 alle ore 20, e ospiterà la prima...
Cultura

Pesaro. Cultura e turismo per far crescere i territori. Sangalli: iniziative che rendono protagoniste le città

Stefano Ghionni
“Impresa, Cultura e Italia”. Tre parole per descrivere un mondo di conoscenze in scena a Pesaro (capitale italiana cultura 2024) che ha accolto l’appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione, alla maggiore diffusione e all’accessibilità della cultura. Iniziativa promossa dal coordinamento che dà voce unitaria alle imprese culturali e creative all’interno di Confcommercio-Imprese per l’Italia. Investire in cultura Il titolo di questa...