0

Veronica Giuliani, una santa poco conosciuta

Fra le molte figure femminili che popolano la mia silloge “Volti di donna”, ce n’è una che amo particolarmente, una grandissima mistica del nostro territorio: Santa Veronica Giuliani, al secolo Orsola Giuliani. Ella è venerata in diverse parti del mondo, ma forse…
sabato, 30 Ottobre 2021

Luce ed armonia: il bello che segna il trionfo della vita

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi la prima parte” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”124106″ displayby=”cat” orderby=”date”]L’arte e gli artisti non sono solo testimoni della fede e della Chiesa, ma introducono elementi per fissare i temi di fede. Facciamo un salto all’indietro. Siamo…
sabato, 30 Ottobre 2021

Arte e design digitali: azzardo o profezia?

L’utilizzo dei media digitali e i processi creativi ha generato il binomio creatività digitale, un composto che associa settori umanistici e tecnologia e che continua a manifestare effetti dirompenti nel mondo dell’arte. In molti casi si distingue una creatività digitale strumentale, come…
venerdì, 29 Ottobre 2021

La bellezza salverà il mondo?

Nel 2001 i talebani distrussero due enormi statue di Buddha scolpite nelle pareti di roccia della valle di Bamiyan, in Afghanistan, a circa 230 chilometri da Kabul, ad un’altezza di 2500 metri. Sono trascorsi vent’anni ma quell’atto rimane una ferita non solo…
giovedì, 28 Ottobre 2021

“Il tesoriere” di Calvosa e i torbidi anni ’70

Alla sua prima avventura come scrittore, Gianluca Calvosa ha voluto di impegnarsi in un’impresa complessa: ricostruire il clima politico e morale dei terribili anni Settanta scegliendo come tema i tormenti del Pci di Berlinguer, i suoi tentativi gradualistici di recidere i legami…
mercoledì, 27 Ottobre 2021