ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Breve storia d’amore” con Pilar Fogliati e Valeria Golino – “Die My Love” con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson – “Lo schiaffo” di Frédéric Hambalek…
C’è un appuntamento dell’anno che non tradisco mai: novembre nelle Langhe. Un rito, più che un weekend. Ogni volta che torno, mi sembra di rientrare in una parentesi sospesa del Piemonte—quella in…
Un viaggio nelle pieghe più autentiche della legalità, tra sacrificio, coraggio e senso dello Stato. È questo il cuore di ‘Dalla parte giusta. Storie di eroi sconosciuti delle Forze di Polizia’ (Mursia, 288 pagine), il nuovo libro di Gennaro Capoluongo, dirigente generale…
Si è svolta ieri la pubblicazione del parere tecnico dell’UNESCO sulla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’umanità. Gli esperti dell’organizzazione hanno espresso una valutazione positiva, raccomandando l’iscrizione nella Lista dei patrimoni culturali immateriali. Si tratta del primo passaggio ufficiale di…
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha annunciato la firma di un decreto interministeriale che destina oltre 100 milioni di euro al Fondo per il Cinema e l’Audiovisivo, una misura che punta a rafforzare uno dei comparti più vitali dell’industria culturale italiana.…
Proseguendo nella descrizione di luoghi che evocano e simboleggiano cultura, bellezza, arte e scienza, ci accingiamo a segnalare al lettore il Castel del Monte a 18 km da Andria, nelle Murge pugliesi. Il proposito di trattare esaustivamente l’argomento è sicuramente ambizioso, data…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Una famiglia sottosopra” con Luca Argentero e Valetina Lodovini – “Anemone, il ritorno” di Daniel Day- Lewis – “Fuori la verità” con Claudia Gerini e Claudio Amendola – “La divina di Francia – Sarah Bernhardt”…
Dal 27 al 31 ottobre a Roma migliaia di giovani e adulti si sono incontrati per il “Giubileo del mondo educativo”, un’occasione per ridefinire il senso profondo dell’istruzione, dalla quale sono emerse due chiavi di lettura complementari: per i ragazzi vuol dire…
Il cuore pulsante della Silicon Valley. Dove l’aria vibra di futuro e il caffè sa di codice sorgente. Il viaggio è lungo, sì, ma ne vale ogni ora di fuso, ogni miglio. Perché in questo fazzoletto di California si concentrano le menti…
In meno di quarantotto ore sono state superate le 10.000 firme a sostegno della ‘Lettera per il cinema’, l’appello promosso da Cultura Italiae contro i tagli al settore audiovisivo previsti nella manovra finanziaria 2025. L’iniziativa, che sta rapidamente raccogliendo consensi da tutto…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Cinque secondi”, il nuovo film di Paolo Virzì – “Dracula – L’amore perduto”, il ritorno di Luc Besson – “The Mastermind”, il nuovo film di Kelly Reichardt – “Io sono Rosa Ricci”, dramma di Lyda…
Il mondo della musica piange la scomparsa di James Senese, uno dei più grandi sassofonisti italiani di sempre. L’artista, pseudonimo di Gaetano Senese, si è spento all’età di 80 anni. Era ricoverato da oltre un mese nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Cardarelli…