ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Diane Keaton, attrice simbolo del cinema americano e premio Oscar per Io e Annie (1977), è morta all’età di 79 anni nella sua casa di Beverly Hills. La notizia è stata confermata dalla famiglia e dal suo agente, che hanno parlato di…
Il 7 ottobre, presso il Centro Studi Americani di Roma, l’avvocata penalista Civita Di Russo ha presentato il suo libro “Indomita. La mia battaglia contro le mafie”, edito da Castelvecchi In questa intervista, l’autrice parla del pubblico, del significato dell’opera e delle…
Podcast, serie TV, pagine social, forum. I casi di cronaca nera sono diventati il motore dell’intrattenimento moderno. Seguire un delitto, aggiornarsi sullo svolgimento delle indagini, scovare dietrologie o addirittura teorie complottiste è ormai un passatempo condiviso. Cene tra amici che si i…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Tron: Ares”, terzo capitolo della saga sci-fi – “Tre ciotole”, il film tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia – “Il professore e il pinguino” con Steeve Coogan e Jonathan Pryce – “La ragazza del coro”…
C’era una volta un mondo in cui ognuno aveva un ruolo ben preciso. La signora che faceva la pasta, il calzolaio che aggiustava le scarpe, la sartina con ago e filo pronta a cucirti addosso l’abito perfetto. Ogni città, ogni paese, avevano…
Beatrice Venezi è nell’occhio del ciclone dopo essere stata nominata direttrice musicale del teatro “La Fenice” di Venezia, uno dei palcoscenici lirici più prestigiosi al mondo. La nomina, promossa dal sovrintendente Nicola Colabianchi, ha fatto scoppiare il caos. Infatti, maestranze ed esponenti…
Quando si pensa a Giuseppe Verdi si ricorda essenzialmente la sua carriera musicale e le composizioni che hanno cambiato il mondo della musica classica e lirica e influito sulla cultura e sulla società italiana. Pochi sanno, però, che il compositore è stato…
“La bellezza della Calabria non basta più. Occorre una vera e propria strategia politica e culturale per costruire una Regione capace di affrontare le sfide del presente, tutelando il proprio territorio con competenza e lungimiranza” Sono parole del nuovo Presidente del Consiglio…
Si è chiusa nella prestigiosa Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, la competizione artistica del Premio Ossigeno, che unisce arte e impegno ambientale, con una cerimonia finale di premiazione promossa dall’Associazione M 2000, ideatrice del Premio e…
Nel mondo del BDSM (Bondage & Disciplina, Dominazione & Sottomissione, Sadismo & Masochismo) molte sono le pratiche relazionali ed erotiche sconosciute ai più, perché considerate un tabù dalla società. Tra queste, di natura complessa e interessante, troviamo la “Findom” o “Financial Domination”.…