venerdì, 2 Maggio, 2025

Stefano Ghionni

1154 Articoli - 0 Commenti
Economia

Pil dell’eurozona +0,3% nel secondo trimestre

Stefano Ghionni
Il Pil del secondo trimestre 2023, all’interno dell’eurozona(l’insieme dei 19 Paesi che hanno adottato l’euro come moneta ufficiale) è cresciuto dello 0,3%. Una buona notizia quella arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, il quale specifica poi che il Prodotto interno lordo è rimasto stabile nell’Ue (il partenariato economico e politico tra 27 paesi europei) rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Facendo un confronto con...
Economia

Cresce il Pil dell’eurozona nel secondo trimestre: +0,3%

Stefano Ghionni
Il Pil del secondo trimestre 2023, all’interno dell’eurozona (l’insieme dei 19 Paesi che hanno adottato lʼeuro come moneta ufficiale) è cresciuto dello 0,3%. Una buona notizia quella arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, il quale specifica poi che il Prodotto interno lordo è rimasto stabile nell’Ue (il partenariato economico e politico tra 27 paesi europei) rispetto ai primi tre...
Società

Il Papa: “Pace in Ucraina e ovunque ci sia la guerra”

Stefano Ghionni
Un Angelus, quello di oggi, che il Papa dedica a Maria assunta in cielo. E a lei Francesco affida la sua supplica per la pace in Ucraina e in tutte le regioni lacerate dalla guerra: “Sono tante, purtroppo”, dice il Papa dal Palazzo Apostolico – “e il frastuono delle armi copre i tentativi di dialogo”. Il Pontefice dice che nonostante...
Attualità

Mattarella: “Fare giustizia sul crollo del Ponte Morandi”

Stefano Ghionni
A 5 anni dalla tragedia del ponte Morandi, ieri Genova ha ricordato le 43 vittime di un crollo che certamente si sarebbe potuto, e dovuto, evitare. Un dramma, quello avvenuto alla vigilia di Ferragosto 2018, testimonianza di come incuria e sciatteria messe insieme possano provocare avvenimenti apocalittici. Come questo, appunto, che potrebbe vedere il suo epilogo, in termini di responsabilità,...
Attualità

Mattarella: “Ponte Morandi, fare giustizia è un dovere”

Stefano Ghionni
Una giornata particolare, quella di oggi, per Genova. Ma anche per tutta lʼItalia. Esattamente 5 anni fa ci fu il crollo del ponte Morandi che causo la morte di 43 persone. Uno degli avvenimenti più tragici della nostra storia e che vedrà il suo epilogo non prima del 2024, quando ci sarà la sentenza sul processo che accerterà le responsabilità....
Società

Papa: “Migranti, dolore e vergogna per i 2000 morti nel Mediterraneo piaga aperta nell’umanità”

Stefano Ghionni
Un Angelus particolarmente duro quello di ieri di Papa Francesco, dedicato in gran parte a un tema che a lui sta particolarmente a cuore: lʼimmigrazione. Ha ricordato, con il viso tirato tra emozione e rabbia, lʼultimo naufragio avvenuto nel Mediterraneo alcuni giorni fa che ha visto perire 41 persone, affermando di aver pregato per loro. Poi lʼaffondo: “Lo dobbiamo dire...
Società

Mattarella: “Il massacro di SantʼAnna di Stazzema emblema di riscatto civile”

Stefano Ghionni
“Un luogo di memoria, di dolore immenso, insensato e ingiustificabile, divenuto emblema di riscatto civile, di ribellione alla violenza più feroce e disumana, di solidarietà, di ricostruzione morale e sociale”. A 79 anni esatti dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda uno dei posti simbolo della tragedia della Seconda Guerra Mondiale in cui affondano “le...
Società

Mattarella: “Il massacro di SantʼAnna di Stazzema emblema di riscatto civile”

Stefano Ghionni
“Un luogo di memoria, di dolore immenso, insensato e ingiustificabile, divenuto emblema di riscatto civile, di ribellione alla violenza più feroce e disumana, di solidarietà, di ricostruzione morale e sociale”. A 79 anni esatti dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda uno dei posti simbolo della tragedia della Seconda Guerra Mondiale in cui affondano “le...
Ambiente

Mari e i laghi, sale il rischio inquinamento da scarichi abusivi e acque non depurate

Stefano Ghionni
Non sono belle fotografie quelle scattate da ʼGoletta Verdeʼ e ʼGoletta dei Laghi 2023ʼ, le due campagne itineranti di Legambiente che monitorano lo stato di salute del mare e dei laghi italiani. Maladepurazione, scarichi abusivi, inquinamento e crisi climatica restano, dopo lo studio, la minaccia principale. Dal punto di vista numerico, su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri di tutta la Penisola, ben il 32% (124...
Economia

Lʼinflazione cala più delle stime (5,9%) aumentano i redditi delle famiglie

Stefano Ghionni
LʼIstat ha registrato in Italia un nuovo calo dellʼinflazione, attestatasi al +5,9% a fronte del +6,4% di giugno. LʼOcse, inoltre, ha rilevato nel BelPaese (tra tutte le economie del G7) l’aumento record del reddito familiare reale pro capite nel primo trimestre del 2023 (+3,3%). Due notizie che potrebbero confermare un certo miglioramento dell’economia. È veramente così? Di certo il governo...