sabato, 3 Maggio, 2025

Stefano Ghionni

1156 Articoli - 0 Commenti
Senza categoria

Migranti, in Europa aumentano le richieste d’asilo: +28% rispetto a un anno fa

Stefano Ghionni
Boom di domande di asilo politico da parte dei migranti all’interno dell’Unione europea nei primi sei mesi del 2023: i dati comunicati dall’Agenzia Ue per l’Asilo parlano di un +28% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nello specifico, le richieste totali sono state ben 519mila, il numero più alto dall’anno della crisi dei rifugiati del 2015-2016: in quel periodo...
Attualità

Landini: una Procura nazionale sulla sicurezza

Stefano Ghionni
Una giornata all’insegna del dolore, quella di ieri a Vercelli, dove in un corteo organizzato da Cgil, Cisl e Uil sono stati ricordati i cinque operai che stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari alla stazione ferroviaria di Brandizzo quando sono stati travolti e uccisi da un treno in corsa nella notte tra il 30 e 31 agosto. Ma anche...
Esteri

Tajani: partenariato strategico con la Cina

Stefano Ghionni
“La Cina ha la volontà di collaborare con l’Italia e condivide con noi la preoccupazione per la stabilità del Continente”. Parole, queste, del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani dopo l’incontro, avvenuto a Pechino, con Wang Yi, suo omologo. Per il Vicepremier il bilancio della visita è positivo, dato che ci sarà un rafforzamento del partenariato strategico “che dovrà garantire...
Società

Landini tuona: “Morti sul lavoro, adesso basta. Sistema da cambiare”

Stefano Ghionni
Dice basta a un sistema che negli ultimi anni ha causato più di 20mila morti sul lavoro. Il Segretario generale della Cgil Maurizio Landini è oggi a Vercelli dove prende parte alla manifestazione in ricordo dei cinque operai che stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari alla stazione ferroviaria di Brandizzo quando sono stati travolti e uccisi da un treno...
Politica

Giorgetti: “Manovra prudente. Il Superbonus costerà altri 80 miliardi”

Stefano Ghionni
Gran finale in crescendo ieri al Forum Ambrosetti con la presenza di ben 12 ministri e gran parte dei rappresentanti dell’opposizione. Ma a fare la parte del leone è stato il titolare del dicastero dell’Economia Giancarlo Giorgetti, cui è stato affidato l’intervento finale del meeting lombardo. È andato sùbito al sodo il leghista, partendo dal dire che la legge di...
Cultura

Il conduttore Stefano Bini: “Con Road To Meraviglie su Rai Premium vi porto in un’Italia del tutto inedita”

Stefano Ghionni
Classe 1985, il conduttore toscano è sugli schermi di Rai Premium (canale 25) da domenica 23 luglio e lo sarà fino al 24 settembre con Road To Meraviglie, ore 14 circa, per raccontare un’Italia inedita sotto il profilo culinario, paesaggistico, territoriale e d’identità culturale. Infatti, si concentrerà sulle piccole realtà spesso nascoste ma che hanno millenni di storia da scoprire...
Attualità

Tajani: “La tassa sulle banche sia una tantum”

Stefano Ghionni
Sono stati il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni i grandi protagonisti della seconda giornata del Forum Ambrosetti di ieri. Una location giusta per trattare del tema più caldo del momento: l’economia. Il Vicepremier ha colto l’occasione per parlare della tassazione degli extra profitti delle banche che, secondo voci di corridoio, non è vista...
Attualità

Tajani: “No a un’Europa trainata da due o tre Paesi”

Stefano Ghionni
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani protagonista questa mattina all’interno della seconda giornata del Forum Ambrosetti in corso Cernobbio, sul Lago di Como. Nel suo intervento punta molto su un concetto ben preciso: la coesione dell’Europa, con i Paesi membri che devono avere lo stesso potere decisionale, senza distinzioni alcune: “Non credo a una Ue a trazione di due o...
Società

Mattarella: l’Europa ha un destino comune nessun Paese può fare da solo

Stefano Ghionni
Nel corso di un messaggio inviato ieri al ‘Forum The European House-Ambrosetti’,  previsto  fino a domani a Cernobbio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato i Paesi membri dell’Ue a rimanere più uniti che mai, ammonendo in maniera anche dura chi la pensa diversamente: “Nessun Paese del Continente, neppure i maggiori per dimensioni o reddito, può pensare a un...
Società

Mattarella: “Nessun Paese dell’Ue pensi a un futuro separato”

Stefano Ghionni
“Nessun Paese del Continente, neppure i maggiori per dimensioni o reddito, può pensare a un futuro separato da quello degli altri: sarebbe una fuga dalla realtà e, prima ancora di un’illusione, un atto controproducente”. Non usa giri di parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del messaggio inviato al ‘Forum The European House-Ambrosetti’ che apre oggi i battenti...