martedì, 22 Luglio, 2025

Rosalba Panzieri

237 Articoli - 0 Commenti
Cultura

Continuano le torture animali in nome della scienza. Ma in realtà sono un fallimento e le alternative esistono

Rosalba Panzieri
Di fronte alla domanda se preferire la vita di un cane a quella di un figlio, un essere umano, pur col cuore stretto per la crudeltà della scelta, non ha esitazioni. Non si tratta di suprematismo di una specie su una altra, è una questione di paura per la propria sopravvivenza. Difatti, è proprio la paura il meccanismo più forte...
Cultura

Giustizia per Timida, la cagnolina uccisa sui binari del treno. Supertestimone confessa

Rosalba Panzieri
Forse Timida, l’anziana cagnolina di quartiere che viveva in zona Lido Sacramento a Siracusa, barbaramente uccisa il 15 aprile scorso legata ai binari del treno, avrà giustizia. Nei giorni scorsi un supertestimone ha rilasciato piena confessione in Procura, dove le indagini, condotte dalla Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale, istituita presso la Procura di Siracusa, stavano procedendo senza sosta per far...
Mostre

Artescienza, il Festival delle opere d’arte sperimentali, metà uomo e metà macchina

Rosalba Panzieri
Dal 1 luglio è tornato l’appuntamento annuale con Artescienza, il Festival che indaga le connessioni tra arte e Intelligenza Artificiale, attraverso concerti, mostre, masterclass, incontri di studio, danza, teatro, videoarte, installazioni e docufilm. L’edizione 2025, organizzata dal Centro Ricerche Musicali e diretto da Michelangelo Lupone, si ispira al pensiero del filosofo francese Jean-Jacques Wunenburger, che ha studiato il legame tra...
Teatro

Con Edipo Re a Ostia Antica Luca De Fusco fa rivivere il grande teatro

Rosalba Panzieri
Con il debutto in prima nazionale di “Edipo Re” nel Teatro romano di Ostia antica il 2 luglio, Luca De Fusco compie un’operazione più che artisticamente seducente, firma una messa in scena necessaria. “Edipo Re”, già considerato da Aristotele, che ha fissato le basi del teatro di ogni tempo, l’esempio per eccellenza di tragedia è un’opera capace di condurre lo...
Teatro

Il mito di Antigone, in perenne conflitto tra le leggi divine e quelle terrene, apre la stagione estiva romana

Rosalba Panzieri
“Antigone”, la struggente tragedia di Sofocle, musicata da Mendelssohn nel 1841, ha aperto la stagione estiva 2025 dell’Accademia di Santa Cecilia, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, in collaborazione con il Teatro di Roma, all’interno della programmazione del Teatro Ostia Antica Festival. Le musiche che accompagnano il testo di Sofocle intrecciano parole e suoni, rievocando l’atmosfera della tragedia greca riadattata...
Musica

Il grande jazz di Antonio Faraò in scena a Milano

Rosalba Panzieri
Se il jazz è il genere musicale della contaminazione per antonomasia, va da se’ che la sua radice sia l’incontro, l’ascolto dell’altro. E Antonio Faraò, grandissimo pianista e vanto italiano che il mondo ci invidia, ne è l’incarnazione. Al culmine di una carriera costellata di successi internazionali, ha dimostrato ancora una volta questa sua natura realizzando un Festival, “Notes Around...
Mostre

IV edizione del Premio “Re:humanism”. La natura mette ko l’Intelligenza Artificiale

Rosalba Panzieri
Ho chiesto a Mantis: “Quale sapienza possiede la natura che la tecnologia non può eguagliare?” . E Mantis mi ha risposto: “La sapienza della natura che la tecnologia non potrà mai eguagliare risiede nel fatto che le piante hanno trasformato la forza materiale in facoltà individuale, facendola vibrare al ritmo stesso della vita e delle sue generazioni. Questo processo ha...
Cultura

Il nuovo murale di Moby Dick in memoria della cagnolina presa a fucilate

Rosalba Panzieri
Lo scorso 3 giugno Bea, una cagnolina di due anni, stava camminando a pochi metri dal suo proprietario, lungo una via immersa nel verde, a Castelfranco, in provincia di Rieti. Bea e il suo compagno umano erano arrivati lì in macchina per fare una breve passeggiata insieme a un amico. Due passi all’ombra, due chiacchiere tra amici e Bea si...
Teatro

Torna in scena “Lazarus”, il lungo addio di David Bowie

Rosalba Panzieri
David Bowie, maestro dell’arte totale, con “Lazarus” ha costruito, insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh, un’opera che trascende il semplice tributo e diventa un dialogo profondo con la mortalità. Nato in parallelo con “Blackstar”, il suo ultimo album, questo lavoro rappresenta la sintesi estrema della sua visione artistica: un testamento che sfida il tempo, trasformando la fine in creazione. A...
Cultura

Giro di vite sulla violenza contro gli animali, ma incombe il ddl caccia

Rosalba Panzieri
Da anni era attesa da cittadini e associazioni una legge che proteggesse realmente gli animali dalla violenza, che sono costretti a subire per la crudeltà umana. Parlano chiaro i recenti fatti di cronaca, come l’uccisione di Timida, la cagnolina legata sui binari del treno a Siracusa o le torture firmate inflitte alla capretta di Anagni. Lo scorso 29 maggio è...