sabato, 24 Maggio, 2025

Rosalba Panzieri

226 Articoli - 0 Commenti
Cultura

World Baking Day presenta l’alta pasticceria buona per il palato, il Pianeta e gli animali

Rosalba Panzieri
Il World Baking Day è una occasione imperdibile per tutti i golosi, i buongustai e, soprattutto, i cultori del cibo etico e sano. All’Antonelli Bistrot&events di Roma, domani sabato 17 maggio 2025, sarà per la prima volta aperto anche al pubblico, non solo ai giudici di gara e agli addetti ai lavori, la competizione gastronomica basata su ingredienti vegetali e...
Musica

Petra Magoni in concerto con “Canzoni in bianco e nero”

Rosalba Panzieri
L’appuntamento è di quelli imperdibili: Petra Magoni in concerto con il progetto “Canzoni in bianco e nero” accompagnata dal maestro Andrea Dindo. Il titolo del progetto prende spunto dal periodo storico in cui le fotografie venivano realizzate in bianco e nero e Cole Porter, George Gershwin e Kurt Weill crearono una musica divenuta eterna. Grazie a quelle immagini il loro...
Musica

Alla Casa del Jazz di Roma Ludovica Burtone presenta Migration Tales

Rosalba Panzieri
Ben la rappresenta il suo ultimo album “Migration tales”, incentrato sulle storie di donne migranti negli Stati Uniti, prodotto dall’etichetta Endectomorph, in collaborazione con La Reserve. Ludovica Burtone è una artista che spazia con grande disinvoltura dalla musica colta alla Musica Popolare Brasiliana, fino a giungere al jazz in tutte le sue svariate declinazioni stilistiche. Grazie alle sue preziose qualità...
Spettacoli

Torna Romaeuropa Festival con 700 artisti da tutto il mondo

Rosalba Panzieri
Se c’è un Festival capace di rivolgersi a tutti questo è il Romaeuropa, la più grande kermesse internazionale dedicata alla musica, al teatro, alla danza, alle performance e alle contaminazioni artistiche. La sua non è solo una formula di successo, ma è più propriamente la messa in opera del ruolo primario dell’arte, per costruire bellezza in tempi sempre più aggrediti...
Teatro

A teatro il sovversivo “Ho paura torero”

Rosalba Panzieri
La fragilità della bellezza e gli attentati che spesso la realtà riserva alla grazia sono espressi in maniera sublime in “Ho paura torero”, libro scritto nel 2001 da Pedro Lemebel, autore cileno appassionato, sovversivo e visionario, icona della letteratura queer. Nato povero e pervaso dal fortissimo bisogno di rivendicare il diritto alla libertà, Lemebel ci spiega il valore salvifico dell’ideale....
Teatro

Jesus Christ Superstar, il musical cult che piace sempre a tutti

Rosalba Panzieri
  Per la regia di Massimo Romeo Piparo torna, in occasione della Pasqua dell’anno giubilare, al Sistina “Jesus Christ Superstar”, lo storico musical che ha rifondato il genere. L’ultima settimana di vita di Gesù di Nazareth, letta in una chiave più centrata sulla sua umanità, declinata attraverso la musica rock, rappresentata in lingua inglese, ha travolto e entusiasmato il pubblico...
Cultura

Due cani di quartiere seviziati a Siracusa

Rosalba Panzieri
Il 15 aprile a Siracusa, in zona Sacramento Lido, due anziani cani di quartiere, hanno subito un’orribile violenza. Secondo una testimone oculare due uomini, sopraggiunti in macchina nella tranquilla zona residenziale, hanno prima tentato di dare alle fiamme e poi distrutto, gettandole contro la scogliera, le cucce di Timida, 14 anni, e Tommy, 12 anni. I due cani, vivevano in...
Cinema

Prima europea a Roma di Avatar in cine-concerto

Rosalba Panzieri
  Tutto esaurito l’11 aprile all’Auditorium Conciliazione di Roma per Avatar in live concert, appuntamento attesissimo dal grande pubblico del Roma Film Music Festival, giunto alla quarta edizione, sotto la direzione artistica di Marco Patrignani. Tanti i giovani, le famiglie, gli adulti davanti al maxi schermo e gli strumenti musicali ai piedi delle sedie vuote sul palco, in attesa della...
Cultura

Run for autism 2025. La corsa del cuore

Rosalba Panzieri
Ancor più del traguardo è stata la partenza della “Run for autism 2025 iubileum” a caricare di emozione l’aria di Roma. Atleti con autismo e persone neurotipiche hanno corso il 6 aprile una competizione sportiva unica in tutta Europa, vero esempio di inclusione. Al via, oltre 600 ragazzi e ragazze con disturbi dello spettro autistico, insieme ad atleti, genitori, amici,...
Teatro

Matthias Martelli rilancia Mistero Buffo e conquista il pubblico internazionale

Rosalba Panzieri
Parlare di Mistero Buffo significa affrontare un’opera cardinale per il teatro di narrazione di tutto il mondo, che valse nel 1997 il Premio Nobel a Dario Fo, che “si ispira ai giullari medievali nel dileggiare l’autorità e nel risollevare la dignità degli oppressi”, come si legge nella motivazione del riconoscimento. Nello scrivere l’opera, in una lingua inventata seppur comprensibile a...