mercoledì, 9 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33953 Articoli - 0 Commenti
Video Pillole

Brancaccio “Superbonus capitolo chiuso, ma temiamo contenziosi”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – “Il capitolo Superbonus è chiuso dal punto di vista della evidente volontà da parte del Governo di chiuderlo, purtroppo non è chiuso per tutte le imprese che hanno crediti che non riescono a monetizzare. Continuiamo a temere grandi rischi di fallimenti e contenziosi tra condomini e imprese”. Così la presidente nazionale dell’Ance, Federica Brancaccio, a margine dell’incontro...
Video Pillole

Incidenti lavoro, Brancaccio “Servono più ispettori”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – “Lunedì siamo stati a Palazzo Chigi per parlare del tema della sicurezza. Mai prendere decisioni, o fare norme o leggi sulla emotività di una tragedia, comprensibile, ovviamente”. Così la presidente nazionale dell’Ance, Federica Brancaccio, a margine dell’incontro a Palermo con il Sistema regionale delle imprese edili dell’Ance Sicilia, presieduto da Santo Cutrone. “Le regole ci sono –...
Video Pillole

Ponte Stretto, Brancaccio “Bisogna valorizzare le opere complementari”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – “Non dobbiamo vedere la realizzazione del Ponte di Messina come una grandissima opportunità per noi costruttori, ma come qualcosa che favorisca l’economia di pezzi del paese troppo lontani dai centri nevralgici dell’economia”. Così la presidente nazionale dell’Ance, Federica Brancaccio, a margine dell’incontro a Palermo con il Sistema regionale delle imprese edili dell’Ance Sicilia, presieduto da Santo Cutrone....
Regioni

Partorisce su ambulanza del 118 alle porte di Palermo, mamma e bimba stanno bene

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Le doglie sempre più forti, la corsa in auto da Ciminna verso l'ospedale Civico di Palermo e durante il tragitto la chiamata al 118 e il parto in ambulanza. Momenti concitati e con un lieto fine di nome Roberta, cioè la neonata venuta alla luce stamattina a bordo di un mezzo di soccorso medicalizzato all'ingresso di Palermo....
Regioni

Regione Lazio proroga prestazioni aggiuntive a medici Pronto Soccorso

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Giunta regionale ha approvato la proroga, su proposta del presidente Francesco Rocca, delle prestazioni aggiuntive per i medici della disciplina d'Emergenza e Urgenza operanti nei pronto soccorso degli ospedali del Lazio. Il provvedimento, attuato già nel 2023 e valido per il 2024, ha una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro ed è il frutto di...
Regioni

Policlinico Palermo, primo Collegio di direzione per commissario Furnari

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Primo Collegio di Direzione tenuto dal Commissario straordinario del Policlinico di Palermo, Maria Grazia Furnari. "Ringrazio i direttori di dipartimento per il contributo dato in questo incontro – afferma la manager – in cui abbiamo analizzato la situazione dell'azienda e affrontato le questioni più urgenti per rendere concrete tutte le potenzialità del Policlinico e far sì che...
Regioni

Brancaccio “Il Ponte sullo Stretto è necessario per sviluppo del Paese”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Il Ponte sullo Stretto favorirà quelle aree economiche del Paese troppo lontane dai centri nevralgici. Siamo favorevoli come costruttori, anche perché è una grande opera di ingegneria. Bisognerebbe, però, dare più valore anche a tutte le infrastrutture complementari, sia quelle direttamente connesse al Ponte, sia quelle necessarie a far sì che il Ponte possa sviluppare l'economia del...
Video Pillole

Teatro, torna in scena “Se dicessimo la verità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Torna in scena “Se dicessimo la verità”, l’opera-dibattito sulla legalità di Emanuela Giordano e Giulia Minoli, che debuttò nella stagione 2011 al Teatro di San Carlo di Napoli. Fin da subito, questa forma teatrale di studio e di impegno civile ha conquistato le platee, creando grandi entusiasmi e partecipazione tra i giovani delle scuole di tutti i...
Energia

Nel 2023 emissioni in calo, cresce domanda per eolico e fotovoltaico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2023 lo scenario energetico nazionale è stato caratterizzato da un forte calo delle emissioni di anidride carbonica (-8%) e da una nuova riduzione dei consumi di energia primaria (-2,5%), leggermente inferiore a quella dell'Eurozona (-3%). Il petrolio è tornato a essere ampiamente la prima fonte energetica con il 35% del totale ma, nell'insieme, la quota di...