mercoledì, 9 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33952 Articoli - 0 Commenti
Video Pillole

Case, Antonini “Eemi a lavoro per più efficienza e più occupazione”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Le banche italiane hanno un’importante funzione, quella di favorire la riqualificazione energetica degli immobili nei singoli paesi. Nell’ambito del progetto ci proponiamo di andare oltre il creare un semplice prodotto di mutuo green per l’acquisto di una casa ma ci proponiamo di migliorare la consapevolezza dei cittadini relativamente all’importanza dell’efficienza energetica della propria abitazione. Allo stesso tempo,...
Video Pillole

Bertalot “Oltre 2 mila banche impegnate in valorizzazione di immobili”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “In diversi Paesi noi stiamo coordinando l’attività di più di 2 mila banche per concentrarci su due obiettivi molto chiari e tangibili per i consumatori: aiutarli a fare un investimento per ristrutturare la propria casa. E in secondo luogo, cercare di aiutare le banche ad attivare un processo di decarbonizzazione di tutta l’economia dal punto di vista...
Economia

Focus ESG – Episodio 37

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il patrimonio immobiliare europeo ha 200 milioni di abitazioni che necessitano di efficientamento energetico. In Italia due abitazioni su tre impattano troppo su ambiente e portafogli. Il patrimonio immobiliare italiano non è cresciuto in valore quanto quello di altri Paesi europei. Rendere gli immobili più efficienti significa ridurre i costi del mantenimento anche del 70% ma soprattutto...
Video Pillole

Fausto Coppi, l'”inventore” del ciclismo moderno

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Mio papà aveva un approccio scientifico allo sport. Ai tempi si scriveva che ‘Coppi era avanti vent’anni sul gruppo’: questo come approccio mentale, fisico, preparazione, modo di correre, abbigliamento. Dicono che sia quello che ha inventato il ciclismo moderno”. Lo ha detto Faustino Coppi, figlio della leggenda del ciclismo italiano Fausto Coppi, intervistato da Marco Klinger, per...
Video Pillole

Università Palermo-Smartengineering, apre sede del progetto “Chs”

Redazione
PALERMO (ITALPRESSS) – Un hub di competenze destinato ad aziende e start-up operanti in area STEM che mira a diventare una community di riferimento dell’area del Mediterraneo. E’ questo l’obiettivo del progetto “CHS – Competence Hub STEM”, nato dalla sinergia tra l’Università degli Studi di Palermo e SMARTENGINEERING. A Palermo è stata inaugurata la nuova sede in viale Regione Siciliana....
Video Pillole

La medicina generale affronta nuove sfide

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’evoluzione della medicina generale, di quella di prossimità, e delle cure primarie in Italia e in Europa è stata al centro del XII Congresso nazionale della Società Italiana per le Cure Primarie, al quale ha preso parte, tra gli altri, il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli. sat/gtr (fonte...
Video Pillole

Al via formazione per 300 caregiver e Oss tra rifugiati e migranti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un progetto per la formazione e l’integrazione lavorativa dei rifugiati: Generali e The Human Safety Net hanno presentato a Roma l’iniziativa che coinvolgerà 300 migranti per diventare ausiliari socio assistenziali, caregiver e operatori socio sanitari in Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna. xc3/f07/fsc/gsl...
Video Pillole

Salario minimo, Conte “Non ci arrenderemo mai”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Quattro giovani su dieci guadagnano meno di 4 euro lordi l’ora. Per questo molti vanno all’estero. Quando parlate di patriottismo guardateli questi problemi”. Lo dice il leader del M5S Giuseppe Conte, nel suo intervento nell’Aula della Camera sul salario minimo. sat/gsl (Fonte video: Profilo X Giuseppe Conte)...
Video Pillole

Ue, Panozzo “Favorire digitalizzazione e innovazione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’Europa dovrebbe cercare di dare il massimo della libertà e dell’autonomia alle aziende affinché le innovazioni possano affiorire sempre più. Sulla digitalizzazione riteniamo che il Rapporto Draghi sia un’opportunità unica e possa dare agli europei le competenze e le capacità nell’interpretare al meglio i tool digitali che portano con sè anche un tema di inclusività e solidarietà”....