venerdì, 11 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33951 Articoli - 0 Commenti
Video Pillole

Leo rompe bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti “Non porta bene?”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Siparietto in apertura della conferenza stampa sulla manovra economica varata dal Governo. Mentre il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sta iniziando il suo intervento, il suo vice Maurizio Leo rompe un bicchiere. “Non so se è benaugurante, qualcuno è pratico di queste cose?”, ha chiesto scherzando Giorgetti ai giornalisti presenti in sala. sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)...
Video Pillole

Torna la Renault 4, sguardo vintage, cuore elettrico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il gusto del vintage con uno sguardo al futuro. Come è già successo per la Renault 5, la casa automobilistica francese reintepreta un altro mito, regalandole tre decenni di progresso nel settore dell’auto. Perché sono proprio tre i decenni che ci separano dalla fine della commercializzazione della Renault 4, l’auto per tutti, nata negli anni Sessanta e...
Video Pillole

Manovra, Giorgetti “Sacrificio da banche e assicurazioni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “C’è un significativo intervento su banche e assicurazioni che io chiamo sacrificio, spero abbiate compreso cosa intendevo quando ho usato questo termine”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in conferenza stampa. “I sacrifici li fanno banche, assicurazioni e ministeri”, aggiunge. sat/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)...
Video Pillole

Germano “Il corpo di Berlinguer raccontava peso della responsabilità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Credo molto nella comunicazione inconsapevole dei nostri corpi. Il corpo di Berlinguer, la sua prossemica involontaria, raccontava un senso di inadeguatezza, di fatica, e anche il peso della responsabilità. Il suo corpo raccontava qualcosa, e anche in quello è stato una fonte di ispirazione”. Così Elio Germano alla Festa del cinema di Roma, durante la conferenza stampa...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 16/10/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura biologica, si può fare di più – Per l’olio extravergine prezzi in continuo aumento – Export agroalimentare italiano verso quota 70 miliardi – Ristorazione, 7 milioni dal nuovo decreto per le agevolazioni mgg/gsl...
Video Pillole

Mulé e Ronzulli celebrano la “modernità” di Matteotti a New York

Redazione
NEW YORK (ITALPRESS) – All’Istituto Italiano di Cultura di New York è stata inaugurata la mostra dedicata a Giacomo Matteotti. All’ inaugurazione, in rappresentanza della Camera dei deputati, è intervenuto il Vicepresidente Giorgio Mulè e in rappresentanza del Senato la vicepresidente Licia Ronzulli. L’esposizione ripercorre la vita e l’impegno politico di Matteotti, con documenti ripresi anche dall’archivio parlamentare. E’ intervenuto...
Video Pillole

Anas al Festival dello Sport per la cultura della sicurezza stradale

Redazione
TRENTO (ITALPRESS) – La sicurezza stradale è stata protagonista al al Festival dello Sport che si è svolto a Trento. Anas ha partecipato per il terzo anno in qualità di brand partner. Ogni anno oltre 500 manifestazioni, gare automobilistiche, ciclistiche e podistiche si svolgono su gran parte delle strade statali di competenza Anas. “Quando sei alla guida tutto può aspettare”,...
Video Pillole

Diego Dalla Palma e il coraggio della bellezza

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Ho conosciuto tanta di quella bruttezza nell’essere umano, e che mi ha condizionato, che ho cercato con molte difficoltà di trasformare tutto ciò in bellezza. Ho capito che tutto quello che non era bruttezza era ciò a cui mi potevo aggrappare per farlo diventare bellezza. A inizio carriera anch’io stavo attento alla bellezza classica e leziosa, poi...
Video Pillole

Roma, Fadlun “Memoria importante per costruire società inclusiva”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La vicinanza delle istituzioni è importante e decisiva. Il dono che il mio popolo, che tanto ha sofferto, fa alla società è il dono della memoria, su cui si può costruire una società che abbia tolleranza e sia portata all’inclusione. Abbiamo visto cosa hanno prodotto nella storia i germi dell’odio antisemita, questa memoria è indispensabile. Oggi però...