0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Onu: allarme su progresso dello sviluppo umano

Gli ultimi anni, caratterizzati dal Covid, dall’invasione russa in Ucraina e dalle emergenze ambientali, stanno facendo velocemente perdere i progressi compiuti nel corso del tempo su una serie di fattori determinanti per il benessere umano, come qualità della vita, opportunità e diritti.…
giovedì, 6 Ottobre 2022

Innovazione fondamentale per gestione risorse idriche

Dal focus del convegno “Crisi climatica e siccità: la sfida del consumo sostenibile delle risorse idriche. Istituzioni, imprese e società civile per la tutela delle risorse idriche e il diritto all’acqua” emerge che le tecnologie emergenti per il monitoraggio intelligente dei consumi…
mercoledì, 5 Ottobre 2022

Bergamo e Brescia Capitali della Cultura, svelati i progetti

Ammirare e vivere la cultura in ogni sua forma per valorizzare le bellezze di un territorio ricco di storia e tradizioni. Con questo spirito sono state presentate le novità principali di Bergamo e Brescia Capitali Italiana della Cultura 2023, in vista dell’inaugurazione…
mercoledì, 5 Ottobre 2022

Energia, Tajani “Serve un’Europa forte e unita”

“Serve un’Europa credibile anche sulla politica energetica, non possiamo regalare alla Russia una divisione che mette in difficoltà famiglie e imprese”. Lo ha detto il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, intervenendo al Parlamento Europeo. sat/gsl…
mercoledì, 5 Ottobre 2022

Via libera al dimensionamento scolastico 2023/2024 in Liguria

GENOVA (ITALPRESS) – La Giunta regionale della Liguria, su proposta dell'Assessore alla Scuola, Università e Formazione, Ilaria Cavo, ha avviato l'iter per l'approvazione del Piano di dimensionamento della rete scolastica e del Piano dell'offerta formativa della Regione Liguria, per l'anno scolastico 2023/2024.…
mercoledì, 5 Ottobre 2022

L’immunoterapia arma contro il cancro dell’endometrio

Una nuova arma contro il cancro dell’endometrio, il tumore dell’utero più diffuso che colpisce circa 10mila donne all’anno: arriva in Italia Dostarlimab, la prima immunoterapia “su misura” per le pazienti con malattia ricorrente e avanzata. Il farmaco è già utilizzato gratuitamente da…
mercoledì, 5 Ottobre 2022