“Serve un sistema fiscale che premi le imprese che creano posti di lavoro in Italia”. Lo dice, in un videomessaggio, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. mgg/gtr...
“Bene Berlusconi pentito . Suo governo bloccò messa a dimora di milioni di alberi, ora li promette . Lo invito ad un confronto su questo tema”. Lo dice il presidente di Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio. fag/gtr...
Traffico intenso ma senza particolari criticità sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane) in questo fine settimana contrassegnato dal bollino rosso, che chiude la settimana di Ferragosto. I primi rientri dalle vacanze, in particolare verso nord e in direzione dei grandi centri urbani, hanno fatto registrare una circolazione sostenuta ma scorrevole....
Con un balzo del 3,8% la produzione alimentare in Italia cresce più del doppio della media dell’industria rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi alla produzione industriale che nel primo semestre del 2022 aumenta in media del 1,7%. Si tratta della dimostrazione – sottolinea la Coldiretti – della capacità...
“Preparare l’autunno”, questo l’invito di Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano e professore di Igiene Generale e Applicata del dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano. Dal Meeting di Rimini dove tra poco interverrà al convegno “Una sanità disarmata contro le nuove malattie?” spiega ai cronisti che occorrerà “continuare a vaccinare,...
“In occasione del trentesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica italiana e quella del Kazakhstan, in qualità di presidente del gruppo di amicizia parlamentare Italia – Kazakhstan, sono lieto di rinnovare la mia più profonda stima verso il popolo kazaco. Auspico il mantenimento di un dialogo costante tra le nostre due Nazioni come strumento per rafforzare ulteriormente l’interazione bilaterale,...
“Sono trascorsi cinque anni dalla tragedia provocata dal terremoto che il 21 agosto del 2017 ha colpito l’isola di Ischia, in particolare i Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno”. Lo dice il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Nella ricorrenza del catastrofico evento – aggiunge il Capo dello Stato – desidero anzitutto ricordare le vittime e con esse il...
Una serata d’estate targata culturale cinematografica, una di quelle che passa di diritto alla storia del Comune di Alimena, agglomerato cittadino nel territorio delle Madonie in provincia di Palermo. Il plauso va all’Associazione culturale “Filippo Valenza” e al suo presidente Castrense Di Gangi proprio per aver allestito una singolare mostra fotografica riprodotta da originali “negativi” che subito richiamano alla memoria...
Una delegazione di esperti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) effettuerà, a partire dal 23 agosto, una visita di lavoro nei governatorati di Tataouine, Gabès e Médenine, per avviare lo sviluppo del fascicolo tecnico relativo al progetto del parco geologico che si estenderà su questi tre governatorati. Il progetto “Dahar Geopark” copre circa 6.000...
A seguito dell’evento sismico registrato questa mattina, alle ore 6.52, in provincia di Palermo, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con magnitudo ML 4.2, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle verifiche effettuate l’evento risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati...