martedì, 22 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33986 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

In Calabria riciclate 100 mila tonnellate di carta e cartone

Redazione
Aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone in Calabria. Nel 2021 sono state raccolte oltre 97.000 tonnellate di carta e cartone, con un incremento di oltre 5.200 tonnellate rispetto all’anno precedente che vale una crescita complessiva del 5,7%. A renderlo noto è il 27° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da Comieco,...
Società

Adm, a progetto “Metamorfosi” Medaglia Presidente Repubblica

Redazione
Il progetto “Metamorfosi”, promosso dalla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e dal Dipartimento Amministrazione Penitenziaria è stato insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana per l’alto valore sociale e di legalità di cui è portatore. “L’importante e raro riconoscimento da parte del Quirinale, consegnato ai tre promotori, premia un progetto pilota...
Società

Dalla Chiesa, una graphic novel per raccontarne la storia

Redazione
La storia del generale Dalla Chiesa raccontata in una graphic novel: “Le stelle di Dora”. Il prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa è stato ucciso a Palermo, in via Isidoro Carini, il 3 settembre 1982, insieme alla giovane moglie Emmanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo. “Le stelle di Dora” ricorda la sua vita e le sue battaglie, contro i nazisti nelle Marche,...
Energia

L’Egitto vuole fornire elettricità all’Europa tramite cavo sottomarino

Redazione
Con accordi del valore di oltre 30 miliardi di dollari nel campo dell’idrogeno verde e dell’ammoniaca firmati solo il 25 agosto 2022, l’Egitto mostra la sua chiara e seria ambizione di diventare un hub energetico e un fornitore globale di energia pulita. Giovedì 1 settembre, il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha ricevuto Dimitris Copelouzos, presidente del gruppo greco Copelouzos,...
Hi-Tech

Intesa Sanpaolo, al via candidature “Up2Stars” per Aerospace

Redazione
Al via la quarta e ultima call di Up2Stars, il nuovo programma di accelerazione e valorizzazione delle startup innovative, ideato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Sono infatti aperte le autocandidature per le startup attive nel settore dell’Aerospace a cui è dedicata la call, che punta ad individuare le giovani realtà imprenditoriali più promettenti che operano nella Space Economy e...
Società

Scuola, Anief: ”Per precari storici carriera in salita”

Redazione
“Si stanno completando le immissioni in ruolo di nuovi docenti nella scuola: purtroppo saranno molte meno delle 94 mila autorizzate dal ministero dell’Istruzione, per colpa del ministero dell’Istruzione che non vuole assumere i supplenti con oltre 36 mesi di servizio e nemmeno dalle graduatorie comuni delle Gps”. Anief ricorda che “la grande maggioranza degli oltre 50 mila che saranno assunti a...
Sport

Sinner sbarca agli ottavi degli Us Open, Musetti ko al terzo turno

Redazione
Dopo Matteo Berrettini, anche Jannik Sinner approda negli ottavi di finale dell’edizione n.142 degli US Open, quarto torneo stagionale del “Grande Slam” in corso sui campi in cemento dell’USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, New York (montepremi 60.000.000 dollari). Nella notte italiana, il 21enne tennista altoatesino, n.13 del ranking ed 11 del seeding, ha superato al terzo...
Società

Giovani: incidenti con bimbi e adolescenti vittime, come prevenirli

Redazione
L’abitazione quando si è più piccoli, la strada quando si cresce. Sono gli ambienti in cui bambini e adolescenti possono incappare in incidenti e infortuni, a volte anche gravi. “Gli incidenti che si verificano più frequentemente in età pediatrica e adolescenziale sono di due tipologie: quelli domestici sono più frequenti tra i bambini sotto i 5 anni, mentre nell’età adolescenziale prevalgono gli incidenti stradali”, spiega all’Italpress...
Società

Mons. Michele Pennisi “benedice”, il convegno del Parlamento della Legalità Internazionale. “È un movimento che testimonia fede e bellezza”

Redazione
Mons. Michele Pennisi Arcivescovo emerito della diocesi di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale in visita del sesto convegno nazionale del movimento, da Grammichele in provincia di Catania dove si trova ha preso carta e penna e ha fatto pervenire la sua affettuosa benedizione a tutti coloro che parteciperanno a questo momento culturale di Fede. Carissimi, saluto...