0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Sequestrato storico marchio del Made in Italy, 4 misure cautelari

La Guardia di Finanza di Bologna ha sequestrato uno storico marchio del Made in Italy ed eseguito 4 misure cautelari consistenti nel divieto temporaneo dell’esercizio di attività di impresa a carico di due imprenditori cinesi e nell’inibizione allo svolgimento di attività professionali…
mercoledì, 16 Novembre 2022

Tumore al pancreas, casi in aumento

L’incidenza del tumore al pancreas in Italia è in crescita. Il 17 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas. All’Humanitas è operativa una Pancreas Unit per un approccio completo e multidisciplinare per questo tipo di neoplasie. col/fsc…
mercoledì, 16 Novembre 2022

Stefano Pellegrino eletto capogruppo di Forza Italia all’Ars

PALERMO (ITALPRESS) – Si è riunito dopo regolare convocazione, presso la sede a Palazzo dei Normanni, il gruppo parlamentare di Forza Italia all'Assemblea regionale siciliana, alla presenza di otto dei dieci aderenti, il presidente della Regione Renato Schifani e i parlamentari Edy…
martedì, 15 Novembre 2022

Schifani nomina gli assessori della nuova Giunta regionale siciliana

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha firmato oggi pomeriggio il decreto di nomina dei 12 assessori della giunta regionale. Ecco l'elenco completo con le relative deleghe: – Luca Sammartino, catanese, 37 anni, assessore all'Agricoltura, sviluppo rurale e…
martedì, 15 Novembre 2022

Liguria, rinnovata la commissione per la pesca e l’acquacoltura

GENOVA (ITALPRESS) – La Giunta regionale, su proposta del vice presidente con delega all'Agricoltura e alla Pesca Alessandro Piana, ha approvato il rinnovo della Commissione Consultiva Regionale per la Pesca e l'Acquacoltura dopo una fase di consultazione di tutti i soggetti coinvolti,…
martedì, 15 Novembre 2022

Enel, un protocollo per ridurre i rischi sul lavoro

Ridurre i rischi sul lavoro e prevenire gli infortuni e le malattie professionali nella filiera dell’energia. Con questo obiettivo Enel ha sottoscritto un protocollo d’intesa triennale con Inail e i sindacati Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil per una diffusione sempre più capillare della…
martedì, 15 Novembre 2022