lunedì, 14 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33958 Articoli - 0 Commenti
Società

Università: per una settimana Custonaci capitale della speleologia

Redazione
Nella prima metà del 2022, le esportazioni turche di frutta e verdura sono ancora aumentate. Nei primi sei mesi del 2022, la Turchia ha esportato 2,5 milioni di tonnellate, rispetto ai 2,3 milioni di tonnellate dello stesso periodo del 2021. Finora, i 5,1 milioni di tonnellate del 2022 superano abbondantemente i 4,5 milioni di tonnellate esportati nel 2020. Le esportazioni...
Agroalimentare

Turchia: export ortofrutta in aumento nel primo semestre

Redazione
Nella prima metà del 2022, le esportazioni turche di frutta e verdura sono ancora aumentate. Nei primi sei mesi del 2022, la TURCHIA ha esportato 2,5 milioni di tonnellate, rispetto ai 2,3 milioni di tonnellate dello stesso periodo del 2021. Finora, i 5,1 milioni di tonnellate del 2022 superano abbondantemente i 4,5 milioni di tonnellate esportati nel 2020. Le esportazioni di frutta...
Regioni

Cinema: Venezia, Polizia Postale in campo per la sicurezza informatica

Redazione
La Polizia Postale a tutela della sicurezza informatica alla 79^ Mostra del Cinema presso di Venezia. Gli operatori del Centro Nazionale Protezioni Infrastrutture Critiche di Roma ha predisposto un complessivo supporto tecnico-operativo finalizzato alla prevenzione ed al contenimento di eventuali attività ostili ai danni dell’infrastruttura informatica predisposta per l’iniziativa. In particolare, il presidio di sicurezza si è articolato, da un lato,...
Agroalimentare

Foggia, Sicurezza alimentare, lo chef Davide Oldani sale in cattedra

Redazione
FOGGIA (ITALPRESS) – Dopo Cristina Bowerman, Bonassisa Lab rilancia la rassegna di incontri e confronti sulla sicurezza alimentare Meglio un giorno da chef e ospita nei propri laboratori Davide Oldani, uno degli chef italiani più popolari e stimati al mondo, l'ideatore della Cucina Pop, il cui ristorante D'O è stato insignito della seconda stella Michelin e la stella Verde Michelin...
Ambiente

Il fotovoltaico va veloce con le Ferrovie dello Stato

Redazione
La potenza degli impianti di autoproduzione energetica del Gruppo FS raggiungerà i 2 Gigawatt e accrescerà di circa il 10% quella complessiva degli impianti fotovoltaici installati oggi in Italia. Già nel 2024, con le prime attivazioni, la potenza toccherà i 300 MW. Così l’AD del Gruppo FS Luigi Ferraris al Festival della Comunicazione di Camogli torna ad affrontare il tema del momento, quello della crisi energetica. E delinea il ruolo del Gruppo FS nel...