mercoledì, 9 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33953 Articoli - 0 Commenti
Regioni

Convegno Cna a Palermo, “Rilancio del Mezzogiorno è una sfida per l’intero Paese”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Il rilancio del Mezzogiorno è una sfida per l'intero Paese e per vincerla è indispensabile il ruolo da protagonista di micro e piccole imprese". E' quanto ha sottolineato il Presidente Nazionale di CNA, Dario Costantini, chiudendo il convegno promosso dalla Confederazione a Palermo dal titolo "Il Mezzogiorno produttivo per lo sviluppo del Paese" al quale hanno partecipato...
Salute

Covid, l’Oms dichiara conclusa l’emergenza globale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato conclusa l'emergenza sanitaria globale per il Covid-19. Lo ha annunciato il direttore generale dell'Oms, Tedros Ghebreyesus, in una conferenza stampa a Ginevra, all'indomani della riunione del Comitato di emergenza che ha analizzato l'attuale situazione epidemiologica. Si chiude così un'emergenza durata oltre 3 anni. – foto Agenziafotogramma.it – (ITALPRESS). sat/red 05-Mag-23 16:12...
Video Pillole

Aricò “Importanti segnali di ripresa dell’economia”

Redazione
“Abbiamo segni di ripresa importantissimi e un Pil che aumenta in Italia oltre la media dei Paesi europei all’avanguardia come Francia e Germania. Una crescita quasi inaspettata, c’è voglia di scommettere sull’Italia”. Così Alessandro Aricò, assessore regionale alle Infrastrutture, a margine di un convegno della Cna sul Mezzogiorno e lo sviluppo del Paese. xd6/vbo/gsl...
Regioni

Puglia, Emiliano a Taranto “Internalizzazione del servizio 118”

Redazione
BARI (ITALPRESS) – Presso la rotonda sul lungomare di Taranto, la direzione strategica Asl Taranto, insieme al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e alla amministratrice di SanitaService Maria Rosa De Leo, ha presentato la internalizzazione del servizio 118. A partire dal 1° maggio, infatti, sono state avviate, attraverso SanitaService, la società inhouse di Asl Taranto, le stabilizzazioni per 384...
Video Pillole

Alluvione in Emilia Romagna, Musumeci “Recuperare anni di arretrato”

Redazione
“Dobbiamo recuperare ottant’anni di arretrato, di mancata programmazione, di ricognizione delle vulnerabilità”. Così, in merito ai danni causati dall’alluvione in Emilia Romagna, il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, a Palermo per partecipare a un convegno della Cna. xd6/vbo/gsl...
Video Pillole

Fitto “Dal Ministro francese una caduta di stile”

Redazione
“E’ stata una vera e propria caduta di stile. È anche molto grave e fuor di luogo che, per coprire tensioni interne, si possano utilizzare polemiche esterne. Penso che non aiuti né l’Italia, né la Francia, né l’Europa che un ministro possa immaginare un attacco frontale così sguaiato”. Così il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, a Palermo, commentando...
Video Pillole

Ponte stretto, Fitto “Individueremo le risorse per farlo”

Redazione
“Siamo nella fase iniziale, il governo ha ripreso questo fascicolo, il ministro Salvini sta conducendo questo percorso e chiaramente si individueranno anche le risorse”. Così, in merito al Ponte sullo Stretto, il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, a Palermo per partecipare a un convegno della Cna sul Mezzogiorno e lo sviluppo del Paese. xd6/vbo/gsl...
Flash

Da Roma a Monreale: la sedia dell’orgoglio patriottico

Redazione
  Lui è uno dei pochi artigiani romani e si chiama Pietro Santarelli. Famoso nella Capitale per la sua alta professionalità, lo zelo e la passione nel realizzare mobili, strutture domestiche e non solo. Dove Pietro mette mani arriva il miracolo della bellezza. Antonino La Barbera, coordinatore del Parlamento della Legalità Internazionale regione Lazio, ha voluto realizzare un suo desiderio:...
Regioni

Campania, Ciambriello “Viaggio nelle carceri per vincere l’indifferenza”

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – "Il viaggio della speranza: visitare i carcerati", è l'iniziativa promossa dal garante delle persone private della libertà personale della Campania, dall'osservatorio Carcere dell'unione Camere Penali italiane, dall'associazione Nessuno tocchi Caino e dal movimento Forense – dipartimento Carceri, che prenderà il via l'8 maggio e proseguirà fino al 13 maggio anche in Campania, così come già fatto e...