lunedì, 21 Aprile, 2025

Maurizio Piccinino

1488 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Riprese le trattative, poche speranze. Israele e Iran, problemi interni

Maurizio Piccinino
Israele continua ad avere problemi politici interni: ora il ministro Ben Gvir rilancia per contrastare l’ultimatum di Benny Gantz e chiede a Netanyahu di entrare nel Gabinetto di guerra. In una intervista al sito ortodosso Kikar Hashabbat, Ben Gvir ha detto di “non avere dubbi che Netanyahu glielo concederà”. Problemi interni anche in Iran dopo l’improvvisa morte del Presidente Ebrahim...
Esteri

Procuratore capo dell’Aja chiede arresto per Netanyahu e Sinwar

Maurizio Piccinino
La richiesta del procuratore Karim Ahmad Khan alla Camera preliminare del Tribunale penale internazionale dell’Aja di spiccare mandati di arresto per crimini di guerra contro il premier Netanyahu, il ministro Yoav Gallant e i leader di Hamas Yahya Sinwar, Mohammed Deif e Ismail Haniyeh non piace né agli uni né agli altri. Per Hamas perché “mette sullo stesso piano la...
Esteri

Macron invita Putin alle celebrazioni degli 80 anni dello sbarco in Normandia

Maurizio Piccinino
Qualche perplessità tra gli osservatori per la posizione della Francia del Presidente Macron che prima propone di inviare truppe di terra in supporto all’Ucraina e ora invita il capo del Cremlino alle celebrazioni, il 6 giugno, dell’ottantesimo anniversario dello sbarco in Normandia. Scelta criticata apertamente dalla Gran Bretagna, ma probabilmente dettata da motivi politici interni: il partito di Macron è...
Società

Gantz a Netanyahu: smilitarizzare Gaza e direzione a Usa, Ue e arabi

Maurizio Piccinino
La guerra in Medio Oriente sta diventando altro di non meglio definito e ritornano in primo piano le questioni politiche. In Israele il ministro del Gabinetto di guerra, Benny Gantz, che già a marzo aveva preso le distanze da Netanyahu e fatto un giro diplomatico non autorizzato a Londra e poi a Washington, ha dato un ultimatum al premier Netanyahu;...
Esteri

Italia e altri 12 stati a Israele: no all’operazione su larga scala a Rafah

Maurizio Piccinino
L’esercito israeliano reso noto che in questi ultimi giorni ha ucciso almeno 60 membri di Hamas vicino la città di Jabalya, nel nord di Gaza. I veicoli israeliani avanzano verso l’ingresso di Beit Hanoun nel nord della Striscia, mentre a sud sono state consegnate centinaia di tende, per gli sfollati da Rafah, nella zona di Al-Mawasi, che Israele ha riconosciuto...
Esteri

Gallant: più truppe a Rafah. Gli Usa attivano il porto artificiale a Gaza

Maurizio Piccinino
L’operazione a Rafah continua e l’esercito israeliano sta svolgendo un’azione “mirata” che finora non ha effetti collaterali. In supporto gli Stati Uniti hanno avviato l’attività del porto “artificiale” per consegnare aiuti anche via mare. Nei prossimi giorni arriveranno oltre 500 tonnellate di aiuti umanitari destinati agli sfollati. Controllati alla partenza, a Cipro, gli aiuti saranno distribuiti “rapidamente” a Gaza una...
Esteri

Usa e Israele: offensiva “mirata” e controllo della Striscia

Maurizio Piccinino
L’offensiva militare su Rafah non ha assunto l’aspetto di un’invasione a larga scala; il Governo israeliano mantiene il controllo della Striscia e l’Amministrazione Biden supervisiona che non ci siano troppe vittime civili e catastrofi umanitarie. Da Washington arriva anche l’intenzione di procedere con la vendita di nuove armi a Israele per oltre un miliardo di dollari: un pacchetto di armi...
Esteri

Iniziata operazione “mirata” su Rafah. Gli Usa: non abbiamo dati certi

Maurizio Piccinino
Sono già iniziate le operazioni “mirate” di Israele a Rafah. Non in modo eclatante, ma gestite con accortezze attraverso raid e incursioni, mentre si spostano i civili dalla zona più a est, fino al valico con l’Egitto, da dove dovrebbero entrare i camion che trasportano gli aiuti militari. Valico che apre a singhiozzo. L’Idf continua ad avanzare dentro Rafah e...
Esteri

Netanyahu: “O noi o i mostri di Hamas”. Caos nelle trattative

Maurizio Piccinino
Le Brigate Al Qassam, braccio armato di Hamas, hanno perso i contatti con i militanti che sorvegliano quattro ostaggi israeliani a Gaza, tra cui Hersh Golberg-Poline. Le trattative sono in stallo. Gli Stati Uniti criticano la condotta di Israele soprattutto nell’intenzione di attaccare la città di Rafah. L’Egitto minaccia di denunciare gli israeliani alla Corte dell’Aja e li accusa di...
Attualità

Blinken: “I raid a Gaza hanno ucciso più civili che terroristi”

Maurizio Piccinino
Continuano i tentativi degli Stati Uniti di fermare l’offensiva militare a Rafah. Il Segretario di Stato, Antony Blinken, dopo aver, di fatto, dato il via libera al Rapporto per il Congresso che mette in dubbio l’uso legale delle armi e munizioni vendute a Israele per difendersi, ieri ha aggiunto che non ha ancora visto “un piano chiaro e credibile per...