venerdì, 11 Luglio, 2025

Italpress

20528 Articoli - 0 Commenti
News Italpress

Confindustria, Italia comincia lungo sentiero risalita post Covid

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – L'Italia inizia il lungo sentiero stretto di risalita: primi segnali positivi nei servizi, industria solida. E' quanto emerge dalla congiuntura di maggio del centro studi di Confindustria. PIL sulla buona strada. Maggio si è confermato per l'Italia il mese dei graduali allentamenti delle restrizioni anti-Covid, grazie anche al ritmo significativo delle vaccinazioni. Ciò rende possibile nel 2°...
News Italpress

Covid, Costa “Così immunità di gregge già a settembre”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Guardo i numeri. A giugno arriveranno 20 milioni di dosi, oggi avanziamo al ritmo di 500 mila somministrazioni al giorno, ma presto grazie a questa concentrazione di vaccini riusciremo a toccare quota 700 mila. Dodici milioni di italiani sono già vaccinati, cioè oltre il 15% della popolazione, che in proporzione vuol dire meglio di Francia e Germania....
News Italpress

Uggetti “Contento per scuse Di Maio, aspetto gesto Salvini”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – «Sono contento delle scuse di Di Maio, non me le aspettavo. Voglio credere e sperare che il suo ravvedimento sia sincero. Adesso vorrei che dal mio minuscolo caso potesse scaturire una riflessione più generale». Così l'ex sindaco di Lodi, assolto in appello dall'accusa di turbativa d'asta, comenta in una intervista a La Repubblica le scuse di Luigi...
News Italpress

Buon test Italia verso Euro2020, 7-0 contro San Marino

Italpress
CAGLIARI (ITALPRESS) – La marcia di avvicinamento dell'Italia agli Europei inizia con la vittoria in amichevole contro San Marino, battuto a Cagliari con un severo 7-0. Alla Sardegna Arena, aperta per l'occasione a 500 spettatori, il ct Mancini approfitta del test 'morbido' per lanciare un 11 sperimentale e con un tridente inedito, formato da Kean, Grifo e capitan Bernardeschi. Ed...
News Italpress

L’Istituto di Cultura Meridionale ricorda Maradona “Un napoletano”

Italpress
NAPOLI (ITALPRESS) – L'Istituto di Cultura Meridionale di Napoli rende omaggio a Diego Armando Maradona. A poco più di sei mesi dalla scomparsa del Pibe de Oro, ricordi e emozioni si alternano sul palco dell'organizzazione no profit partenopea, con il padrone di casa e presidente, l'avvocato Gennaro Famiglietti, che introduce gli interventi di ospiti illustri e spettatori da prima fila...
News Italpress

Via libera al decreto Recovery, governance e semplificazioni per il Pnrr

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Via libera dal Consiglio dei Ministri al decreto legge Recovery, che contiene norme sulla governance per il Pnrr e le semplificazioni. "Abbiamo raggiunto un importante e innovativo punto di equilibrio tra le esigenze di accelerare i tempi di esecuzione delle opere pubbliche e quelle di tutela del paesaggio e del patrimonio culturale. E ciò è avvenuto nel...
News Italpress

Vaccini, Figliuolo “Dal 3 giugno si apre a tutte le classi d’età”

Italpress
BASTIA UMBRA (PERUGIA) (ITALPRESS) – "A breve partirà una lettera, dal 3 giugno si darà la possibilità a tutte le Ragioni e province autonome di aprire le vaccinazioni a tutte le classi di età seguendo il piano, utilizzando tutti i punti vaccinali, anche quelli aziendali". Lo ha detto il commissario straordinario all'emergenza Covid-19, generale Francesco Paolo Figliuolo, a margine di...
News Italpress

L’Ema allarga la platea, vaccino Pfizer autorizzato dai 12 anni

Italpress
AMSTERDAM (PAESI BASSI) (ITALPRESS) – L'Agenzia europea dei medicinali (EMA) allarga la platea di chi si può vaccinare contro il Coronavirus: adesso il vaccino prodotto da Pfizer / BioNTech (Comirnaty) potrà essere somministrato dai 12 anni di età in su. Il Comitato per i medicinali ad uso umano dell'EMA ha infatti approvato l'utilizzo del vaccino nella fascia che va dai...
News Italpress

Sostenibilità, il Parmigiano Reggiano esempio di Indicazione Geografica

Italpress
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Presentati i risultati del progetto Strenght2Food, il percorso quinquennale finanziato dall'Unione Europea – nell'ambito del programma Horizon 2020 – che ha visto il coinvolgimento di tredici partner accademici europei, tra cui l'Università di Parma, il Consorzio Parmigiano Reggiano, Barilla, la Federazione Provinciale Coldiretti e due partner accademici extra europei. I tre temi cardine del progetto di...