venerdì, 25 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Sanità pubblica, evitare la disfatta. Investire subito e bene 15 mld del Pnrr

Giampiero Catone
In crisi un modello fiore all’occhiello in Italia e in Europa per strutture, professionalità degli operatori sanitari, per l’impegno nel curare tutti. I numeri di oggi registrano il fallimento: fuga dei medici, infermieri pochi e mal pagati, 2.8 milioni di visite oncologiche rinviate. Sul pubblico vince il privato ma chi non ha risorse economiche rischia la vita. Il post Covid...
Lavoro

Pochi lavoratori e troppi pensionati. Il sistema Italia sulla via del tracollo

Giampiero Catone
Persone inattive e assistenzialismo a carico degli occupati. L’allarme dei numeri e dei conti non più sostenibili. Unica svolta creare lavoro stabile, ben remunerato e togliere gli incentivi a chi ha deciso di non fare nulla. L’impegno di Draghi e la via del Piano nazionale di Ripresa per segnare una svolta. Il presidente dell’Istituto nazionale di previdenza, Pasquale Tridico oltre...
Economia

130 milioni di cartelle esattoriali. Azzerare ciò che non può essere riscosso

Giampiero Catone
I fatti hanno la testa dura, nel caso del fisco, sono durissimi. I numeri come si ammette sono da brivido e suscitano sconforto. Attualmente il magazzino dei debiti fiscali è a quota 1.100 miliardi di cartelle non riscosse e ormai non esigibili. Ci sono in ballo 130.140 milioni di cartelle esattoriali, 240 milioni di crediti da riscuotere e circa 16...
Ambiente

Ecologia alleata dello sviluppo. La svolta che serve all’Italia

Giampiero Catone
Tra tante notizie di incertezze economiche e settori produttivi in difficoltà, c’è una buona novella. L’inaugurazione del primo Parco eolico nazionale al largo della costa di Taranto, dieci pale sistemate in mare che promettono di assicurare 58mila MWh, pari al fabbisogno annuo di 60mila persone con un risparmio di 730mila tonnellate di anidride carbonica. Il Parco eolico è costato una cifra...
Economia

Rottamazioni, condono e pace fiscale. Colpire chi spreca, aiutare chi ha bisogno

Giampiero Catone
I termini usati in questi giorni dall’Agenzia delle entrate e dalla politica aprono un mondo sulle difficoltà di molti italiani. Quella parte di famiglie e imprese che non riescono, con il susseguirsi di crisi e aumenti generalizzati, a stare al passo con i pagamenti. Le parole d’ordine sono diventate per diversi leader politici: “Bloccare, rottamare, rateizzare”. Lo hanno capito in...
Economia

Debiti fiscali non riscossi: in 22 anni 1.100 mld. Serve un condono per famiglie e imprese

Giampiero Catone
Al direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, va fatto un encomio pubblico. Per la chiarezza, il senso di responsabilità e di realismo istituzionale. Di fronte alla montagna di soldi inesigibili e non versati dai cittadini, per molteplici motivi – non ci sono solo i furbetti o gli evasori seriali ma anche una evasione di sopravvivenza, c’è la povertà in...
Attualità

Ricatti sul gas ed errori del passato. Serve una transizione ecologica realistica

Giampiero Catone
Il Paese vittima di errori e approssimazioni di chi ha bloccato la ricerca di gas e si è opposto ad una transizione ecologica realistica. Green e idrogeno saranno il futuro, ma oggi se vogliamo evitare un’Italia in ginocchio, è necessario avere un’autonomia energetica. Essere Verdi significa soprattutto essere saggi e lungimiranti. Se una parte dell’energia fosse prodotta dalla retorica e...
Lavoro

Fuga dal lavoro, precariato e salari bassi: meno spese improduttive, alzare gli stipendi

Giampiero Catone
La ricerca di un nuovo equilibrio tra lavoro, famiglia e vita personale. Ma anche una profonda insoddisfazione per la precarietà, i bassi salari, una carenza di sostegni, di welfare e di prospettive migliori per chi lavora. Così il numero delle dimissioni volontarie degli ex lavoratori italiani è arrivato ad una cifra record e inaspettata: nel 2021 si sono registrati quasi...
Economia

Fisco nuova proroga per i morosi. Un condono per i crediti inesigibili

Giampiero Catone
La parola crisi ì rimbalza ovunque. Ma oggi assume i connotati di un realismo tangibile. La si può toccare con mano perché le “crisi” non sono così distanti da noi. La guerra con le sue pericolosissime incognite, il caro bollette, l’energia che costa e che scarseggerà, l’inflazione così come la “stagflazione” che somma stagnazione con l’aumento dei prezzi per i...
Economia

Prepararsi a possibile economia di guerra. L’Italia ha bisogno di scelte rapide e concrete

Giampiero Catone
La guerra imporrà restrizioni anche in Italia. L’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina porta con sé l’orrore di morti, di feriti, di persone inermi in fuga, la distruzione delle infrastrutture, delle città e dell’agricoltura, e provocherà anche un effetto domino su tutti i Paesi dell’Unione. L’Italia è più esposta Dal mondo dell’autotrasporto, alla pesca, delle molteplici attività agroalimentari, arrivano segnali...