0
Ettore Di Bartolomeo

Ettore Di Bartolomeo

Sovra-indebitamento, la “ricetta” agrigentina

“Il sovra-indebitamento: aspetti sociali, economici e giuridici”: questo il titolo di un convegno che si è svolto presso il Seminario di Agrigento, organizzato da Ordine dei dottori commercialisti, Centro diocesano per la carità e Fondazione Mondoaltro. L’evento è stato ideato per spiegare…
sabato, 30 Novembre 2019

L’Università raccoglie farmaci per gli indigenti

Fino a domani l’Università Europea di Roma, in collaborazione con la Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, organizza due Giornate di raccolta farmaci nell’atrio dell’ateneo, dalle ore 9:30 alle 15:30. Gli studenti dell’Università Europea di Roma affiancheranno gli operatori della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus…
venerdì, 29 Novembre 2019

A Sorrento il Forum “Turismo e Cultura”

A Elisa Isoardi, conduttrice del programma Rai “La prova del cuoco”, è stato assegnato il premio Virgo Turismo e Cultura 2019. La cerimonia si è svolta nell’ambito della IV edizione del Forum Turismo e Cultura, organizzato dalla Fondazione “Biagio Agnes” in collaborazione…
martedì, 26 Novembre 2019

La vita rinasce sul Vesuvio

Trecento nuovi alberi, tra lecci, querce, corbezzoli, sono stati messi a dimora nel Parco Nazionale del Vesuvio, grazie a Legambiente. Una giornata storica per tutti gli amanti della Natura che abitano alle pendici del Vulcano più amato e temuto al mondo. Finalmente…
lunedì, 25 Novembre 2019

A Palermo il Forum del Pensiero islamico europeo

Questa mattina a Palermo si svolgerà il 1° Forum del Pensiero islamico europeo. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale e del Consiglio d’Europa, è promossa dalla Coreis Italiana e da EuLeMa (European Muslim Leaders’…
sabato, 23 Novembre 2019

Migranti, meglio ricongiungimento che i barconi

“Il ricongiungimento è spesso l’unico modo per garantire il rispetto del diritto all’unità familiare delle persone costrette a fuggire da persecuzioni e guerra”. L’Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati, insieme a Caritas Italiana e Consorzio Communitas, hanno appena presentato il rapporto “Family…
venerdì, 22 Novembre 2019

Al via il Grande Progetto Vesuvio

Inaugurato il sentiero numero7, “Il Vallone della Profica”, primo progetto realizzato nell’ambito del Masterplan del “Grande progetto Vesuvio”. Si tratta del Piano pluriennale di investimenti dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio finalizzato al rilancio dell’area protetta. Nella scuola elementare del II circolo di…
giovedì, 21 Novembre 2019

In un volume la crisi della democrazia

“Vogliamo dialogare con il mondo per denunciare gli attacchi che rischiano di distruggere la democrazia e allo stesso tempo annunciare attraverso l’educazione la possibilità di poterla ricostruire e tutelare”. A parlare è monsignor Guy-Real Thivierge, segretario generale della Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis…
mercoledì, 20 Novembre 2019

Il robot-bambino “creato” a scuola

Un robot umanoide che interagisce con le persone e valorizza i siti storico-artistici di Napoli e Provincia. Questo lo straordinario progetto, messo in campo da 16 studenti del Liceo Scientifico Carlo Urbani, di San Giorgio a Cremano, che compongono il team “Liceali…
lunedì, 18 Novembre 2019