0
Ettore Di Bartolomeo

Ettore Di Bartolomeo

‘Pensando l’Italia’, concorso per i giovani italiani all’estero

L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha lanciato il concorso artistico-letterario “Pensando all’Italia”, rivolto a giovani italiani residenti all’estero (età compresa tra i 18 e i 25 anni e iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’Estero), “affinché possano approfondire la conoscenza della Nazione di…
mercoledì, 14 Febbraio 2024

Bei e Bper insieme per la transizione ecologica delle imprese

Crescita economica e transizione ecologica delle imprese italiane, con particolare attenzione ai progetti dedicati al Mezzogiorno e alla transizione climatica. Sono questi gli obiettivi principali degli accordi siglati da Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei), e Flavia Mazzarella,…
martedì, 13 Febbraio 2024

Coldiretti: “Il maltempo salva le campagne dalla siccità”

L’Italia ha finalmente ricevuto un respiro di sollievo dalla siccità grazie all’arrivo delle piogge, che hanno contribuito a contrastare un inverno caldo e secco che ha fatto segnare fino a ora una temperatura superiore di 1,7 gradi la media storica del periodo…
domenica, 11 Febbraio 2024

Diabete, “epidemia silenziosa”. In Europa oltre 31 milioni di casi

Un’epidemia silenziosa si aggira per l’Europa: è l’epidemia di diabete. Lo scrive l’Efpia, la Federazione europea delle case farmaceutiche. Si stima che nell’Eurozona 31,6 milioni di persone abbiano il diabete; in parte causato dall’invecchiamento della popolazione e in parte causato dell’aumento dell’obesità…
sabato, 10 Febbraio 2024

Contro il gap di genere la seconda edizione di ‘Women in Stem’

Hanno risposto in 78, da tutta Italia e con profili di altissimo livello, alla seconda edizione del Progetto della Fondazione Giuseppina Mai “Women in Stem”, che nasce con l’obiettivo di supportare le studentesse iscritte alle discipline Stem a realizzare i propri percorsi…
venerdì, 9 Febbraio 2024

Efsa: l’arsenico inorganico nei cibi. Confermati rischi per la salute

In base alle conclusioni dell’ultima valutazione del rischio da arsenico inorganico effettuata dall’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) l’esposizione dei consumatori a questo contaminante tramite i cibi “desta preoccupazioni per la salute.” I riscontri attuali confermano l’esito della precedente valutazione, risalente…
mercoledì, 7 Febbraio 2024