lunedì, 21 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2008 Articoli - 1 Commenti
Lavoro

La crisi tedesca: ora si sperimenta la settimana lavorativa corta

Ettore Di Bartolomeo
Continua la crisi economica della Germania stretta tra difficoltà di reperire materie prime, alta inflazione e anche deflusso netto di investimenti diretti esteri: un calo record negli anni 2021 e 2022 pari rispettivamente a 100 e 125 miliardi di euro. Nel 2023, il totale è stato di 94 miliardi di euro. E’ quanto afferma l’Istituto dell’economia tedesca di Colonia (Iw)...
Esteri

Chicago inizierà, nella giornata di domenica, a sfrattare i migranti dai rifugi

Ettore Di Bartolomeo
Chicago si prepara a procedere con un piano di sfratto su larga scala che coinvolgerà migliaia di migranti dai rifugi cittadini gestiti dallo Stato. Questa decisione, programmata da tempo, ha suscitato indignazione tra sostenitori e alcuni funzionari locali eletti, mentre i migranti si trovano confusi e costretti a cercare rapidamente una nuova sistemazione. I funzionari della città hanno annunciato che...
Sanità

Sud Italia: i servizi di prevenzione e cura sono più carenti

Ettore Di Bartolomeo
Secondo quanto emerge dal Report Svimez “Un Paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute” e presentato in collaborazione con Save the Children, al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. Aumentare la spesa sanitaria...
Attualità

Lotta alla droga a livello globale, il Sottosegretario Mantovano: “Intervenire proattivamente per contrastare la produzione e il suo traffico”

Ettore Di Bartolomeo
Nelle scorse giornate del 14 e del 15 marzo si è svolta a Vienna la 67esima sessione annuale della Commissione sugli Stupefacenti (CND), organizzata dall’organismo di governo dell’Ufficio delle Nazioni Unite sulla Droga e il Crimine (UNODC), alla quale ha partecipato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. In riferimento agli insegnamenti del giudice Giovanni Falcone e...
Attualità

“La guerra non sa arrestarsi sulla soglia della barbarie”

Ettore Di Bartolomeo
Il 15 marzo del 1944 le truppe alleate colpirono Cassino con un raid nel quale vennero impiegati centinaia di aerei. La città venne rasa al suolo, conoscendo così la stessa sorte toccata un mese prima all’abbazia. E ieri, a 80 anni dalla tragedia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in visita proprio in quei luoghi bombardati. Accanto...
Sport

Fifa: per il triennio 2023-2026 investiti oltre 2 miliardi di dollari nello sviluppo del calcio

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio Fifa ha approvato all’unanimità il Rapporto annuale 2023 “che conferma la situazione sana e sostenibile dell’organizzazione, con un investimento record nello sviluppo del calcio di 2,25 miliardi di dollari stanziati per l’intero ciclo 2023-2026 come parte del programma Fifa Forward 3.0. Ciò rappresenta un aumento di quasi sette volte negli investimenti rispetto ai programmi di sviluppo in atto...
Attualità

Vienna è considerata in tutta Europa un modello da seguire nella gestione dell’edilizia sociale

Ettore Di Bartolomeo
La capitale austriaca potrebbe aver decifrato il codice su come mantenere accessibili gli alloggi nei centri urbani. Mentre altre città europee combattono la spirale dei prezzi degli affitti, in parte alimentata dagli appartamenti nei centri cittadini utilizzati come affitti per le vacanze a breve termine o tenuti strategicamente vacanti dai proprietari immobiliari, Vienna va in controtendenza. In questa città, che...
Economia

Confesercenti: l’inflazione annulla gli aumenti di reddito delle famiglie

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione annulla la ripartenza dei redditi degli italiani, riportandoli – in termini reali – sotto i livelli prepandemia, con una perdita complessiva di oltre 6 miliardi di euro rispetto al 2019. Tra il 2019 ed il 2023, in valori nominali, il reddito medio delle famiglie italiane è passato da poco più di 38.300 euro a oltre 43.800 euro l’anno. Un...
Agroalimentare

Confagricoltura: “sì a tracciabilità grano ma stop a ulteriore burocrazia”

Ettore Di Bartolomeo
“Le quotazioni in forte diminuzione e l’aumento dei costi di produzione potrebbero portare a un drastico calo delle semine di grano duro. Gli imprenditori chiedono trasparenza ed efficienza per continuare a garantire qualità e affrontare la difficile situazione con fiducia”. Lo ha affermato Filippo Schiavone, componente di Giunta Confagricoltura, che ha partecipato alla riunione del tavolo “Granaio Italia”, convocata stamani...
Società

L’alta formazione digitale per la crescita dei Paesi in via di sviluppo

Ettore Di Bartolomeo
L’istruzione e l’alta formazione digitale, nell’ambito della cooperazione internazionale, rappresentano un pilastro fondamentale per favorire la crescita sociale ed economica dei Paesi in via di sviluppo e colmare i divari con l’Unione Europea. È stato questo il tema dell’evento organizzato da Multiversity e due delle istituzioni del Gruppo, l’Università digitale Pegaso e Medea Digital Institution for the Mediterranean, Europe and...