sabato, 26 Luglio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

699 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Cultura

Overshoot Day 2024: l’Italia tra i paesi che consumano di più il pianeta

Cristina Calzecchi Onesti
Ogni anno, l’Earth Overshoot Day, il momento in cui si fa il bilancio sul consumo mondiale delle risorse naturali, ci ricorda l’amara verità che le stiamo sfruttando più velocemente di quanto il Pianeta possa rigenerarle. Nel 2024 questa data è caduta il 1° agosto. Da quel momento in poi l’umanità ha iniziato a vivere in deficit ecologico, utilizzando risorse “a...
Cultura

La lenta agonia dei coralli del Mar Rosso

Cristina Calzecchi Onesti
  Ogni anno milioni di visitatori affollano le acque del Mar Rosso a sud della penisola del Sinai per ammirare l’incredibile biodiversità delle splendide barriere coralline. Le località più famose per fare immersioni, o anche solo snorkeling, sono Sharm El-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, da cui parte la bellissima riserva naturale del Parco di Wadi El Gemal, famosa per le...
Cultura

Europe and the emerging new global order. Un libro che racconta dove sta andando il mondo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Europa e le Nazioni Unite, pur restando punto di riferimento essenziali, forse andrebbero ripensate alla luce dell’attualità e dei mutamenti storici. Ne ha parlato con noi l’economista Ciro Maddaloni, che, in qualità di rappresentante per l’Italia del Diplomatic Council, un’organizzazione unica con status consultivo presso le Nazioni Unite, in occasione dell’ultimo incontro organizzato dall’Associazione culturale Omnia Nos ha presentato il...
Cultura

Il PNRR, un modello di partecipazione attiva sottovalutato

Cristina Calzecchi Onesti
L’avvocato Massimo Toscano Pecorella, funzionario giuridico del Ministero della Salute, nel suo libro “Sviluppo delle Politiche Pubbliche alla luce del PNRR – tra nuove forme di partecipazione e il timore di scelte coraggiose” affronta il delicato tema della distanza che si è creata tra il cittadino e la politica, tra i decisori e i gestori della res pubblica territoriale. Ne...
Cultura

Longevità attiva. Barbagallo: “I giovani corrono veloci, ma gli anziani conoscono la strada”

Cristina Calzecchi Onesti
Ormai quasi un quarto della popolazione italiana è over 65, per molti un vero e proprio patrimonio di risorse, che andrebbero valorizzate invece che marginalizzate. Certamente l’accelerazione tecnologica legata al digitale e, soprattutto, all’avvento della Intelligenza Artificiale, aumentano il divario intergenerazionale. Ripensare nuove forme di alfabetizzazione significherebbe garantire una maggiore partecipazione alla vita sociale e relazionale di circa 13,9 milioni...
Cultura

L’agroecologia salverà il pianeta e la pace nel mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Al Palacongressi di Agrigento si sta svolgendo il 1° Congresso Mediterraneo di Agroecologia in vista del prossimo Agroecology Europe Forum di ottobre a Malmo (Svezia), segno della rilevanza sempre maggiore della visione olistica dell’antica connessione tra uomo e natura, soprattutto alla luce delle recenti scoperte scientifiche. Anche l’arte e lo storytelling entrerà in questa nuova narrazione sulla “rete della Natura”...
Cultura

La rivoluzione del mercato del lavoro dell’AI spaventa. Ma la soluzione “Democratica” esiste

Cristina Calzecchi Onesti
In una canzone De Andrè diceva che “non si può fermare il vento”, metafora perfetta per parlare di Intelligenza Artificiale, per cui la domanda non è più se, ma quando entrerà a pieno titolo nei processi produttivi, aziendali e industriali, rivoluzionando il mercato del lavoro. E per rimanere competitivi nel mercato globale non si potrà certo rimanere indietro. Il Future...