sabato, 17 Maggio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

690 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Teatro

Ancora pochi giorni per Cats, il musical più longevo della storia del teatro

Cristina Calzecchi Onesti
  Fino al 18 maggio prossimo al teatro Sistina di Roma e poi il 25 e 26 maggio al teatro Regio di Parma è possibile ancora assistere a uno dei musical più famosi al mondo, che fino al 2006 vantava il record mondiale di repliche consecutive. Si parla di “Cats”, che ha debuttato a Broadway nel lontano1982, dopo un anno...
Cultura

“Adolescence”, tra finzione e cruda realtà

Cristina Calzecchi Onesti
  “Adolescence”, la mini serie di Netflix scritta da Stephen Graham e Jack Thorne, diretta da Philip Barantini e girata con un unico piano sequenza, ha fatto molto discutere perché esplora i meandri più oscuri dell’universo degli adolescenti, rivelando zone d’ombra inquietanti, piene di fragilità, ma anche di rabbia, risentimento, voglia di riscatto e di vendetta. Si parla di disturbi...
Attualità

La sicurezza del Mediterraneo è soprattutto salvaguardia ambientale

Cristina Calzecchi Onesti
Il Mediterraneo, sempre più “allargato” per la sfera d’influenza che ha su molti degli interessi dei Paesi che vi si affacciano e non solo, è un bacino di notevoli opportunità, ma anche di tensioni e minacce in crescita. E la prima è quella alla sua salute ambientale. Ne abbiamo parlato con l’Ammiraglio Giovanni Pettorino, già Comandante della Guardia Costiera. Ammiraglio,...
Ambiente

Il Mediterraneo, il mare “globale”

Cristina Calzecchi Onesti
L’Associazione culturale Omnia Nos ha voluto affrontare il problema della sicurezza nel Mediterraneo da tutti i punti di vista: dalla gestione dei flussi migratori alla salvezza ambientale ed alle possibili minacce anche terroristiche. Abbiamo chiesto un parere su questo argomento al Generale di Corpo d’Armata. ris. Carmine De Pascale presidente dell’Associazione. Generale, io comincerei con il definire cosa si intende...
Cultura

Leone XIV, il volto bello dell’America

Cristina Calzecchi Onesti
Padre, lei era molto affezionato a Papa francesco? Si, gli ho voluto molto bene. E ora, che cosa significa avere un Papa americano e agostiniano? Io direi che è un Papa poliedrico nel vero senso della parola, perché prima di tutto è un missionario e questo significa che è un uomo che ha a cuore la parola di Dio. D’altronde...
Cultura

In Italia la depressione infantile colpisce un minore su quattro

Cristina Calzecchi Onesti
La depressione nei bambini, solitamente diagnosticata tra i 3 e i 5 anni, è un disturbo emotivo e comportamentale che non va confusa con semplici momenti di tristezza o fasi passeggere, ma è una condizione clinica che potrebbe non essere immediatamente riconoscibile per le difficoltà che i bambini hanno a comunicare i propri sentimenti. Secondo la Società italiana di neuropsichiatria...
Cultura

Surriscaldamento globale:
il 2024 l’anno dei record

Cristina Calzecchi Onesti
Arriva la primavera e tra le gemme, i fiori, l’aria tiepida e le giornate più lunghe l’animo tende a distendersi e ritrovare il buonumore, con la mente che vaga già tra le mete preferite delle vacanze imminenti. Ma quei paesaggi marini, montani o campestri che ci sono tanto familiari non sono là ad attenderci come se niente fosse. La terra...
Teatro

La vera vita di Pier Francesco Pingitore

Cristina Calzecchi Onesti
“Vita da Pingitore” è il docu-film di Mirko Alivernini che racconta i lunghi anni di carriera del maestro Pier Francesco Pingitore, detto Ninni. Molti lo conoscono solo per i 50 anni in cui ha diretto il Bagaglino, che in origine si sarebbe dovuto chiamare “Bragaglino”, in onore del regista e saggista italiano Anton Giulio Bragaglia. Circondato sempre da bellissime donne,...
Cultura

In Sudan si muore ogni giorno, mentre si arricchiscono i mercanti di armi

Cristina Calzecchi Onesti
Negli ultimi due anni in Sudan si sta consumando una atroce guerra civile senza fine, in drammatica continuità con i precedenti conflitti che devastano il Paese da decenni. Si parla di una delle peggiori catastrofi umanitarie mai avvenute, forse troppo a sud del mondo per suscitare attenzione, ma che continua a decimare la popolazione e a produrre sfollati. Lo stesso...
Attualità

Silli: riarmo, leva Keinesiana per la nostra economia

Cristina Calzecchi Onesti
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale, al convegno sui percorsi evolutivi per la difesa comune organizzato da Omnia Nos, in una intervista a La Discussione ha spiegato come investire nel settore possa rappresentare una opportunità per l’economia nazionale e l’occupazione italiana. Oltre che per la sicurezza e la deterrenza Sottosegretario Silli, secondo lei i tempi sono maturi...