sabato, 17 Maggio, 2025

Antonio Marvasi

123 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Il Papa: sull’intelligenza artificiale la politica adotti azioni concrete per un uso etico

Antonio Marvasi
Il Pontefice: “Occorre limitare il suo potere monopolistico”. Poi lancia una provocazione: “Siamo sicuri di voler continuare a chiamare ‘intelligenza’ ciò che intelligenza non è? Papa Francesco è tornato a parlare di intelligenza artificiale, dopo il suo intervento della scorsa settimana al G7 di Borgo Egnazia, ieri, durante l’udienza della conferenza organizzata dalla Centesimus Annus Pro Pontefice, sul tema “L’Intelligenza...
Attualità

Mattarella all’ESRIN: “Collaborazione scientifica messaggio concreto per bene futuro”

Antonio Marvasi
“La ricerca non ha confini nè frontiere da rispettare o da osservare ma è necessariamente comune e questo è quello che fa crescere e consente benefici all’umanità”, ha affermato ieri il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita al Centro Europeo per l’osservazione della terra, Esrin, a Frascati. Nel pomeriggio, il capo dello Stato ha presenziato l’inaugurazione del nuovo ebuilding...
Attualità

Cdm: approvati Dl materie prime, economia dello spazio e adempimento collaborativo

Antonio Marvasi
Il Consiglio dei ministri è stato convocato ieri, giovedì 20 giugno 2024, alle ore 17 a Palazzo Chigi. Tre i temi caldi all’ordine del giorno : un decreto legge sulle materie prime critiche, di un disegno di legge con disposizioni sull’economia dello spazio, e dell’esame preliminare un decreto legislativo con disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento...
Esteri

“Ucraina, aiuto finché necessario. Ue e Nato si occupino della disinformazione russa”

Antonio Marvasi
Dalla guerra in Ucraina all’ingresso della Moldavia nell’Unione Europea, i temi affrontati dal presidente Mattarella e dalla presidente della Moldavia Maia Sandu nel corso della conferenza stampa al termine del colloquio privato a Chisnau ieri sono stati estremamente importanti. Le parole del Capo di Stato non hanno lasciato dubbi al posizionamento internazionale dell’Italia: supporto all’Ucraina e all’adesione moldava al blocco...
Attualità

Libri: a l’Aquila gli Stati generali dei patti per la lettura con Sangiuliano e Marsilio

Antonio Marvasi
Venerdì 28 e sabato 29 giugno, al Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila, si terrà la quarta edizione degli Stati generali dei Patti per la Lettura, manifestazione promossa sin dal 2021 dal Centro per il libro e la lettura del ministero per una riflessione pubblica sui temi legati al mondo dei libri. Gli Stati generali sono l’occasione passare in rassegna le buone pratiche...
Attualità

Il Capo dello Stato in Moldavia e Romania: un viaggio fortemente simbolico

Antonio Marvasi
Sergio Mattarella sarà il primo presidente italiano a recarsi nella Repubblica di Moldavia, dal 17 al 18 giugno. Da martedì 18 a mercoledì 19, farà tappa nella Repubblica di Romania. Il viaggio – viene sottolineato dal Quirinale – rappresenta un gesto di grande attenzione al fianco est dell’Unione europea. Si tratta in effetti di due visite altamente simboliche nello scenario...
Economia

Controllati 43,3 milioni di contribuenti. Ma l’evasione rimane molto elevata

Antonio Marvasi
L’Italia dispone di un sistema di amministrazione finanziaria che, almeno sulla carta, potrebbe essere invidiato da molte nazioni. Con ben 190 banche dati collegate digitalmente tra loro, l’Agenzia delle Entrate italiana raccoglie ogni anno un numero impressionante di informazioni fiscali. Questi archivi, se opportunamente incrociati, potrebbero rivelare con grande precisione la fedeltà fiscale dei 43,3 milioni di contribuenti italiani. Nonostante...
Politica

Draghi: “All’Europa serve una nuova spinta”

Antonio Marvasi
Un’Europa a cui serve più crescita e cooperazione è quella che immagina per il futuro l’ex Premier Mario Draghi, il quale ieri ha ricevuto il premio europeo ‘Carlo V’ dal re di Spagna, Filippo VI, e che, durante la cerimonia, ha detto la sua su varie tematiche, dal commercio, agli investimenti, passando per le europee e la nomina dei commissari...
Cultura

Decriptato dopo 600 anni il Manoscritto Voynich, il libro più misterioso del mondo

Antonio Marvasi
Un evento di importanza storica attende sabato 15 giugno i visitatori della seconda edizione del festival ‘Tolmezzo vie dei libri 2024’, promossa dall’amministrazione comunale di Tolmezzo con la Regione Friuli Venezia Giulia, a cura di Fondazione Pordenonelegge. Alle 10.30 nella Sala Centro servizi museali, Eleonora Matarrese – filologa, etnobotanica, scrittrice e docente all’Università “Aldo Moro” di Bari – per la...
Attualità

Impero, Nazione e Europa nel pensiero e nell’opera di Alcide De Gasperi

Antonio Marvasi
‘Impero, Nazione e Europa nel pensiero e nell’opera di Alcide De Gasperi’ è il titolo del seminario di studio organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche della Libera università internazionale degli studi sociali (Luiss) Guido Carli di Roma il 12 e 13 giugno, in occasione del Settantesimo anniversario della morte del fondatore della Democrazia Cristiana. Il convegno ha indagato tutta la...