giovedì, 20 Giugno, 2024

Antonio Marvasi

7 Articoli - 0 Commenti
Esteri

“Ucraina, aiuto finché necessario. Ue e Nato si occupino della disinformazione russa”

Antonio Marvasi
Dalla guerra in Ucraina all’ingresso della Moldavia nell’Unione Europea, i temi affrontati dal presidente Mattarella e dalla presidente della Moldavia Maia Sandu nel corso della conferenza stampa al termine del colloquio privato a Chisnau ieri sono stati estremamente importanti. Le parole del Capo di Stato non hanno lasciato dubbi al posizionamento internazionale dell’Italia: supporto all’Ucraina e all’adesione moldava al blocco...
Attualità

Libri: a l’Aquila gli Stati generali dei patti per la lettura con Sangiuliano e Marsilio

Antonio Marvasi
Venerdì 28 e sabato 29 giugno, al Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila, si terrà la quarta edizione degli Stati generali dei Patti per la Lettura, manifestazione promossa sin dal 2021 dal Centro per il libro e la lettura del ministero per una riflessione pubblica sui temi legati al mondo dei libri. Gli Stati generali sono l’occasione passare in rassegna le buone pratiche...
Attualità

Il Capo dello Stato in Moldavia e Romania: un viaggio fortemente simbolico

Antonio Marvasi
Sergio Mattarella sarà il primo presidente italiano a recarsi nella Repubblica di Moldavia, dal 17 al 18 giugno. Da martedì 18 a mercoledì 19, farà tappa nella Repubblica di Romania. Il viaggio – viene sottolineato dal Quirinale – rappresenta un gesto di grande attenzione al fianco est dell’Unione europea. Si tratta in effetti di due visite altamente simboliche nello scenario...
Economia

Controllati 43,3 milioni di contribuenti. Ma l’evasione rimane molto elevata

Antonio Marvasi
L’Italia dispone di un sistema di amministrazione finanziaria che, almeno sulla carta, potrebbe essere invidiato da molte nazioni. Con ben 190 banche dati collegate digitalmente tra loro, l’Agenzia delle Entrate italiana raccoglie ogni anno un numero impressionante di informazioni fiscali. Questi archivi, se opportunamente incrociati, potrebbero rivelare con grande precisione la fedeltà fiscale dei 43,3 milioni di contribuenti italiani. Nonostante...
Politica

Draghi: “All’Europa serve una nuova spinta”

Antonio Marvasi
Un’Europa a cui serve più crescita e cooperazione è quella che immagina per il futuro l’ex Premier Mario Draghi, il quale ieri ha ricevuto il premio europeo ‘Carlo V’ dal re di Spagna, Filippo VI, e che, durante la cerimonia, ha detto la sua su varie tematiche, dal commercio, agli investimenti, passando per le europee e la nomina dei commissari...
Cultura

Decriptato dopo 600 anni il Manoscritto Voynich, il libro più misterioso del mondo

Antonio Marvasi
Un evento di importanza storica attende sabato 15 giugno i visitatori della seconda edizione del festival ‘Tolmezzo vie dei libri 2024’, promossa dall’amministrazione comunale di Tolmezzo con la Regione Friuli Venezia Giulia, a cura di Fondazione Pordenonelegge. Alle 10.30 nella Sala Centro servizi museali, Eleonora Matarrese – filologa, etnobotanica, scrittrice e docente all’Università “Aldo Moro” di Bari – per la...
Attualità

Impero, Nazione e Europa nel pensiero e nell’opera di Alcide De Gasperi

Antonio Marvasi
‘Impero, Nazione e Europa nel pensiero e nell’opera di Alcide De Gasperi’ è il titolo del seminario di studio organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche della Libera università internazionale degli studi sociali (Luiss) Guido Carli di Roma il 12 e 13 giugno, in occasione del Settantesimo anniversario della morte del fondatore della Democrazia Cristiana. Il convegno ha indagato tutta la...
Società

Berlusconi a un anno dalla scomparsa, un minuto di silenzio in Camera e Senato

Antonio Marvasi
Ieri 12 giugno Camera e Senato hanno celebrato un anno dalla scomparsa di Silvio Berlusconi avvenuta il 12 giugno 2023 a 86 anni. Assenti i rappresentanti del M5S, critici quelli di AVS, solo una parte del Pd partecipa agli applausi. Gli interventi alla Camera La Camera ha aperto la seduta alle 10.30 osservando un minuto di silenzio in memoria del...
Politica

Berlinguer a 40 anni dalla morte

Antonio Marvasi
Diversi eventi e dichiarazioni ieri in tutta Italia, dal Presidente della Repubblica al comune di Sassari, dai social all’aula del Senato, in onore del segretario nazionale del Pci Enrico Berlinguer, morto l’11 giugno di quaranta anni fa. La mattinata La giornata è cominciata alle 9 con il Pd che ha reso omaggio al leader comunista sulla sua tomba al cimitero...
Attualità

Papa Francesco in Campidoglio: “Il Giubileo avvicini centro e periferie”

Antonio Marvasi
“L’immenso tesoro di cultura e di storia adagiato sui colli di Roma è l’onore e l’onere della sua cittadinanza e dei suoi governanti, e attende di essere adeguatamente valorizzato e rispettato”. Lo ha detto Papa Bergoglio in occasione della sua visita in Campidoglio ieri mattina, dopo 5 anni, accolto alle 8,30 dal sindaco Roberto Gualtieri e dagli squilli di tromba...