lunedì, 7 Luglio, 2025

Anna Garofalo

518 Articoli - 0 Commenti
Economia

Confesercenti: fiducia in calo preoccupante. Rischi sui consumi di primavera

Anna Garofalo
Le tensioni commerciali, i conflitti in atto, l’aumento delle povertà, il costo dell’energia, hanno un impatto negativo sul clima di fiducia degli italiani e delle imprese. La Confesercenti fa una sintesi con un “Peggioramento a tutto tondo”. Una caduta che segnala le difficoltà del Paese di fronte alle nuove sfide con i cittadini che mantengono un profilo basso e riducono...
Esteri

Trump: “Gli Usa prenderanno la Groenlandia”

Anna Garofalo
Donald Trump ha evitato di escludere completamente il ricorso alla forza militare per acquisire la Groenlandia, ribadendo, sabato, l’importanza strategica del territorio danese, nonostante il rifiuto delle sue proposte. Dopo la visita del vicepresidente JD Vance a una base militare statunitense sull’isola, Trump ha dichiarato a NBC News di aver discusso l’annessione. “Otterremo la Groenlandia, sì, al 100%”, ha affermato...
Attualità

Nel 2025 le esperienze superano i beni: italiani pronti a investire in viaggi, cultura e momenti unici

Anna Garofalo
Nel 2025 gli italiani mettono da parte i beni materiali e scelgono di investire in esperienze uniche, secondo la nuova edizione della ricerca Mastercard sui consumi in Europa. Il 68% degli italiani dichiara di voler realizzare almeno un’esperienza presente nella propria ‘wishlist’, con priorità a viaggi (90%), esperienze gastronomiche (85%) ed eventi culturali (84%). Spinti dal desiderio di creare ricordi...
Esteri

Lo Utah diventa il primo stato americano a vietare il fluoro nell’acqua pubblica

Anna Garofalo
Lo Utah è diventato il primo stato USA a vietare l’aggiunta di fluoro negli impianti idrici pubblici. Il governatore repubblicano, Spencer Cox, ha firmato la legge, che entrerà in vigore il 7 maggio. Nel 2022, secondo i dati dei CDC, solo il 44% della popolazione dello Utah riceveva acqua fluorurata, una delle percentuali più basse del Paese. Cox ha dichiarato...
Europa

Von der Leyen: “L’Europa resta un progetto di pace. Ma serve forza per difenderla”

Anna Garofalo
“L’Europa è e sarà sempre un progetto di pace. Ma per mantenere la pace, bisogna essere forti”. È un messaggio netto quello che Ursula von der Leyen lancia dalle colonne del Corriere della Sera. La presidente della Commissione europea rilancia con decisione l’impegno dell’Unione per la sicurezza e la stabilità del continente, presentando ‘Readiness 2030’, il nuovo piano strategico Ue...
Esteri

Nasa, il rover Curiosity scopre le più grandi molecole organiche conosciute su Marte

Anna Garofalo
Il rover della Nasa “Curiosity” ha scoperto quella che potrebbe essere la molecola organica più grande mai osservata su Marte, alimentando nuove teorie sulla possibilità che il Pianeta Rosso abbia ospitato forme di vita miliardi di anni fa. “La nostra ricerca dimostra che, anche oggi, analizzando campioni marziani, possiamo rilevare tracce chimiche di eventuali forme di vita passate, se mai...
Attualità

La politica incontra l’economia sui valori etici e cristiani nell’impresa, nel pubblico e tra i corpi intermedi

Anna Garofalo
Il Gruppo UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) del Lazio e il Comitato Tecnico Scientifico organizzano la tradizionale Cena di Apertura dell’Anno Sociale 2025, che si terrà martedì 1° aprile 2025 alle ore 20 presso “Spazio 900”, Palazzo dell’Arte Antica, in Piazza Guglielmo Marconi, 26/B, zona Eur, Roma. Pedrizzi: promuovere i valori etici L’evento vedrà l’introduzione del Senatore Riccardo Pedrizzi, presidente...
Attualità

Mattarella ricorda Ezio Tarantelli a 40 anni dall’assassinio: “Martire della democrazia, la sua testimonianza resta indelebile”

Anna Garofalo
A quarant’anni dall’assassinio di Ezio Tarantelli, economista e docente universitario, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio alla sua memoria con una dichiarazione intensa e carica di significato, ricordando una figura centrale nella riflessione economica italiana degli anni Ottanta, brutalmente uccisa dalle Brigate Rosse nel pieno della sua attività intellettuale e civile. “A quarant’anni dal vile assassinio,...
Attualità

Il Papa rilancia la lotta agli abusi e chiede una Chiesa sentinella dei più fragili

Anna Garofalo
Dalle stanze del Policlinico Gemelli, dove era ricoverato fino a poche ore prima delle sue dimissioni, il Papa ha voluto inviare un messaggio carico di significato ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Le sue parole, vergate con la consueta forza spirituale e umanità, delineano una visione profonda del compito della Chiesa nella lotta contro...
Attualità

Impianti da fonti rinnovabili. Bando del Mimit da 320 milioni. Cna: tempi troppo ristretti per la presentazione delle domande

Anna Garofalo
Una finestra temporale molto stretta che rischia di vanificare le attese delle piccole imprese. Lo sottolinea la Confederazione nazionale degli artigiani che evidenzia come, “la pubblicazione del decreto direttoriale del Mimit le piccole imprese possono accedere ai 320 milioni di euro per realizzare impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo previsti dal RepowerEu ma i tempi eccessivamente ristretti per la presentazione...