sabato, 5 Luglio, 2025

Anna Garofalo

514 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Anaao-Assomed: condanna ogni forma di sopruso. Solidarietà e sostegno alle colleghe di Piacenza

Anna Garofalo
Una ferma condanna di ogni forma di sopruso, a sfondo sessuale o meno, specie se esercitato approfittando di una posizione di potere. È netta la presa di posizione dell’Anaao Assomed contro le notizie di violenze e atti intimidatori esercitate da un primario contro dottoresse e infermiere. “Le organizzazioni professionali e sindacali dei medici dovranno interrogarsi su come il tempio del...
Attualità

Conclave, Pedrizzi: “Trump come Berlusconi e il Vaticano nel 1994: un fronte comune per la difesa della vita e della famiglia”

Anna Garofalo
«Nel giorno in cui si apre il Conclave in Vaticano e gli analisti si esercitano sulle possibili influenze della politica sulla designazione del nuovo Pontefice va ricordato che l’amministrazione Trump, rifiutando l’Agenda 2030 dell’ONU, ha di fatto riaffermato che l’aborto non è un diritto internazionale e che la famiglia naturale è il fondamento della società. Una posizione netta e coerente...
Attualità

Made in Italy. Il futuro passa per le imprese dell’artigianato. Costantini: ruolo da protagonisti

Anna Garofalo
Per le Confederazioni nazionali degli artigiani i loro prodotti e il Made in italy vivono un rapporto inscindibile a sostegno del Paese che produce e guarda avanti. “Il futuro del Made in Italy e quello dell’artigianato sono indissolubilmente legati. Anzi è difficile immaginare il futuro del Made in Italy senza il fondamentale contributo dell’artigianato”. Ad evidenziare una simbiosi così funzionale...
Attualità

Conclave, questa sera la prima fumata

Anna Garofalo
Sarà una serata carica di attesa e significati quella di oggi, quando dalle 19 in poi gli occhi del mondo si alzeranno verso il comignolo della Cappella Sistina per la prima fumata del Conclave. Un rituale antico che segna l’inizio della fase più riservata e spiritualmente intensa della vita della Chiesa cattolica: l’elezione del nuovo Pontefice. Il 267esimo successore di...
Esteri

Doug Mills vince il Pulitzer per la foto dell’attentato a Trump

Anna Garofalo
Il fotografo del New York Times, Doug Mills, ha vinto il Premio Pulitzer 2025 per la fotografia di breaking news grazie a una straordinaria serie di immagini che documentano il tentato omicidio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante un comizio in Pennsylvania. Tra queste, lo scatto che ha catturato l’attenzione globale ritrae il momento esatto in cui un...
Esteri

Ruanda in trattative con gli Stati Uniti per accogliere migranti deportati

Anna Garofalo
Il Ruanda ha annunciato di essere impegnato in trattative con gli Stati Uniti per esplorare la possibilità di un accordo finalizzato all’accoglienza di migranti espulsi dal territorio americano. Il ministro degli Esteri ruandese, Olivier Nduhungirehe, ha chiarito che i colloqui sono ancora in una fase preliminare, ma Kigali sta seriamente valutando l’idea di collaborare come partner nei processi di trasferimento...
Attualità

TuttoFood, le eccellenze del Made in italy per le sfide geo economiche, territori e turismo

Anna Garofalo
Inizia TuttoFood in programma alla Fiera di Milano Rho. La grande esposizione del cibo Made in Italy che è pronto alla sfida dei dazi USA, ma anche nel suo ruolo di traino per il turismo, per l’economia e per la valorizzazione del territorio. Sfide, tutele e mercati sono i temi al centro dell’inaugurazione di TuttoFood con Coldiretti che sarà presente...
Attualità

FS accelera sulla rete: nel 2025 cantieri record per modernizzare l’Italia

Anna Garofalo
Nel 2025 l’Italia ferroviaria vivrà un anno da record. Un anno di cantieri, di trasformazioni profonde, di modernizzazione spinta della rete nazionale, con numeri mai raggiunti prima. Protagonista di questa fase cruciale è il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, guidato dall’AD Stefano Antonio Donnarumma, che ha avviato un piano di lavori su scala nazionale senza precedenti, sostenuto da 100 miliardi...
Cultura

Domenica 25 maggio torna la Giornata nazionale delle dimore storiche: oltre 500 tesori aperti a ingresso libero

Anna Garofalo
Domenica 25 maggio l’Italia riscopre il fascino discreto delle sue residenze storiche: castelli, ville, rocche, parchi e giardini si apriranno gratuitamente al pubblico in occasione della quindicesima edizione della Giornata Nazionale promossa dall’Associazione dimore storiche italiane. L’appuntamento – che vede la partecipazione di oltre 500 dimore distribuite lungo tutto lo Stivale e nelle isole – offre un’immersione unica nella bellezza...
Esteri

Trump firma ordine esecutivo per interrompere i finanziamenti alle emittenti pubbliche PBS e NPR

Anna Garofalo
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che pone fine ai finanziamenti federali destinati alla National Public Radio (NPR) e al Public Broadcasting Service (PBS). La decisione, annunciata dalla Casa Bianca, interrompe i sussidi pubblici erogati attraverso la Corporation for Public Broadcasting (CPB), l’ente che tradizionalmente sostiene le emittenti pubbliche americane. Secondo l’amministrazione Trump, NPR...