mercoledì, 23 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

La Corte costituzionale benedice referendum ed election day. 20 e 21 settembre p.v. giornate di voto

Domenico Turano
La Corte costituzionale ha posto fine alla diatriba tra organi politici e singoli parlamentari circa l’abbinamento sì/no del referendum costituzionale con le elezioni amministrative. Il 12 agosto scorso ha esaminato, in camera di consiglio, l’ammissibilità di ben quattro ricorsi per conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato – sollevati dal Comitato promotori del referendum, dalla Regione Basilicata, dal senatore Gregorio...
Il Cittadino

L’editto di Ferragosto

Tommaso Marvasi
Il Ferragosto tradizionalmente segna lo spartiacque delle nostre estati. Fino al Ferragosto si è psicologicamente proiettati festosamente nel clima vacanziero, ci sembra che l’unica ragione di vita sia l’organizzazione del tempo libero e del divertimento o – alle latitudini in cui trascorro normalmente il mese agostano – l’impegno (al quale ormai partecipano anche gli uomini) per la preparazione di banchetti,...
Attualità

Coronavirus, la ricerca. Istat, Ministero della Salute e CRI: 1 milione 482 mila persone hanno sviluppato anticorpi

Gianluca Migliozzi
“Quelle che sono entrate in contatto con il virus sono dunque 6 volte di più rispetto al totale dei casi intercettati ufficialmente durante la pandemia, attraverso l’identificazione del RNA virale, secondo quanto prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità”. È quanto rivelano i primi risultati dell’indagine di sieroprevalenza di Istat e Ministero della Salute svoltasi con il supporto organizzativo della Croce Rossa...
Attualità

La geopolitica degli aiuti. Dall’Italia al Libano

Andrea Strippoli Lanternini
Durante i primi mesi della pandemia abbiamo assistito ad una gara di solidarietà verso il nostro Paese molto apprezzata da tutti i cittadini. Vari Paesi tra cui Cina, Russia, Stati Uniti, Albania, Cuba, hanno inviato aiuti e personale medico al fine di supportare i nostri sanitari nella dolorosa battaglia contro il Covid-19. Ricordiamo benissimo l’arrivo all’aeroporto di Fiumicino di una...
Attualità

Ritorno a Scuola: le emergenze vanno superate, servono 20 miliardi e riforme. Sulla riapertura troppe incertezze va riattivata la medicina scolastica

Angelica Bianco
Conto alla rovescia tra tensioni, proposte, chiarimenti e buone intenzioni, per la riapertura delle scuole. Il clima non è dei migliori non tanto per le polemiche tra ministero e sindacati ma per il fatto che i ritardi delle riforme scolastiche hanno messo in evidenza una situazione che era già di grave precarietà. A mettere in luce problemi e soluzioni è Francesco...
Attualità

Inps: Tridico “Non ho dato io notizie su bonus parlamentari”

Redazione
Le notizie sul bonus da 600 euro percepito da alcuni parlamentari “non sono state diffuse dall’istituto né dal sottoscritto, sono accuse infondate e fantasiose”. Lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso di un’audizione in Commissione Lavoro alla Camera. “Rimando al mittente le accuse al sottoscritto di un’azione architettata e manipolata – ha aggiunto -. L’azione della tecnostruttura...
Attualità

Macroregione mediterranea 2

Carlo Vaino
La realtà delle Macroregioni Europee, alla luce della relazione dei membri del Gruppo di riflessione al Consiglio Europeo sulle sfide cui l’Unione Europea sarà confrontata, porta necessariamente a rivolgere lo sguardo verso una più ampia visione dello scenario euro-mediterraneo. Guardando all’orizzonte 2030, in questo scenario si colloca la Macroregione Mediterranea, sia per mantenere la coesione sociale e lottare contro i cambiamenti...
Sotto una buona stella

L’Italia fragile che non conosce vacanza

Angela Marchese*
L’ultimo decreto del Governo ribattezzato “Decreto Agosto”, di soli pochi giorni fa, ha introdotto nuove misure a sostegno del rilancio del Paese con un ulteriore scostamento di bilancio da 25 miliardi e ha finalmente, dopo che era stato preannunciato più volte, rivolto lo sguardo ad una delle categorie meno supportate in emergenza Covid; quella degli invalidi civili. Su input di...
Attualità

Turismo, Caputi: “Provvedimenti hanno respiro corto per vera ripresa”

Redazione
Dopo mesi di attesa finalmente arrivano provvedimenti mirati per il turismo “ma hanno un respiro corto, puntano a salvare una stagione e non gettano le basi per una ripresa vera nel 2021, anno che non sarà certo luminoso viste le numerose difficoltà dei trasporti e le incertezze che ancora pesano sugli sviluppi della pandemia”, spiega in un’intervista a Il Sole...
Attualità

Lo “scandalo” Bonus partite Iva. Quando la grancassa mediatica abbatte buone e cattive pratiche

Giampiero Catone
Parlamentari e amministratori nel mirino: c’è chi ha approfittato e va sottolineato. Le esagerazioni diventano arma diversiva, mentre si è parlato poco o niente di 6.3 miliardi dati alla Fca garantiti dallo Stato e i 3 miliardi ad Alitalia. La politica ha le sue responsabilità ma attenti anche ai furboni. Forse 5, o forse 3, poi fatti tutti i conti...