martedì, 22 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Cyberbullismo, parla Bruzzone: “La situazione oggi, i segnali e come intervenire in tempo”

Americo Mascarucci
Indagine sul cyberbullismo, quanto è diffuso il fenomeno e quanto oggi è possibile contrastarlo? Il cyberbullismo è la manifestazione in rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo che coinvolge soggetti minorenni. Il bullismo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o da un gruppo di bulli, su una vittima che si viene...
Attualità

La blasfemia, anche nella satira, non è pensiero ma offesa 

Giuseppe Mazzei
Esiste un diritto alla blasfemia? La satira può spingersi fino ad offendere i sentimenti religiosi? Il problema è tragicamente tornato di attualità dopo il brutale assassinio, da parte di un terrorista ceceno islamista, di Samuel Paty, il docente di Parigi sgozzato per aver mostrato ai suoi studenti le vignette contro Maometto del giornale satirico Charlie Hebdo. Il tema è doppiamente...
Attualità

Coronavirus, Orlando: “Verso strage annunciata in Sicilia”

Redazione
“Se è vero quanto denunciato oggi dai media, circa la mancanza di strumenti fondamentali per la cura dei malati e circa la saturazione dei posti letto, rischiamo che a Palermo e in tutta la Sicilia si vada verso una strage annunciata. Se è vero che nei Pronto soccorso manca l’ossigeno e che nei reparti ospedalieri si è cominciato a scegliere...
Attualità

Di nuovo in trincea contro pandemia, contagi e crisi economica. Si lotta per la sopravvivenza e per il futuro. Per l’editoria è una prova finanziaria difficile e incerta

Giampiero Catone
Il Governo è intervenuto rassicurando tutte le categorie tranne chi fa informazione. Per raccontare i fatti serve una editoria libera e forte, per questo è importante l’impegno verso l’informazione. Chi vive di lettori e di impegno professionale va tutelato al pari di altri lavoratori e imprese. Siamo di nuovo combattendo in trincea contro il Coronavirus. Un corpo a corpo che...
Il Cittadino

Dichiarazione di fallimento

Tommaso Marvasi
La Calabria zona rossa non per Covid, ma per commissariamento statale. Francamente pensavo di festeggiare in altro modo il primo anniversario di questa rubrica. Il primo articolo è uscito infatti il 2 novembre 2019 – di sabato, una anomalia – tutti gli altri di domenica, uno dopo l’altro, per un anno intero senza saltare un appuntamento. Ringrazio moltissimo chi mi...
Attualità

Fiera dei cavalli digitale a Verona

Barbara Braghin
Anche l’organizzazione di Fieracavalli ha dovuto fare i conti con le conseguenze della diffusione del Covid e se l’attesa manifestazione alla Fiera di Verona quest’anno ha obbligatoriamente subito uno stop, a non fermarsi sono la passione per i cavalli e l’attrattiva per le iniziative legate al mondo equestre. Per rispondere a questo interesse, Veronafiere ha organizzato “Fieracavalli: Horse Digital Days”,...
Attualità

L’Italia Unita ha cambiato bandiera

Domenico Turano
Tra gli sproloqui della classe politica, con le opinioni espresse ed i voti dati, Covid-19 ha creato il suo partito di maggioranza assoluta ed innalzato il suo vessillo tricolore: Giallo, Arancione e Rosso! Il Covid-19, nel giro di nove mesi – quanto basta per la nascita di un essere umano -, ha formato il suo partito ed ha cambiato persino i...
Attualità

Covid, guardiamo per un giorno le notizie positive perché ci sono

Marta Moriconi
Quando capiremo che piú del 90% (circa 94%) delle persone può essere curato a casa con protocolli nazionali eseguibili facilmente, che il lockdown non puó essere la soluzione ancora a lungo, anzi siamo già al limite del suo utilizzo perché si rischiano davvero proteste violente, che i giovani almeno devono circolare e sostenere le proprie famiglie, sarà troppo tardi. Vi...
Attualità

Da “Fratelli tutti” di Papa Francesco la difesa delle donne contro violenze e disuguaglianze

Maurizio Piccinino
“La condizione delle donne e alla tutela dei loro diritti e dignità in questo periodo di pandemia”. È l’iniziativa della Caritas italiana che dedica alle donne con il focus del mese di novembre. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Caritas e Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, (Focsiv) nell’ambito della Campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. L’iniziativa, infatti, trae...
Attualità

Terrorismo, parla Totolo: “Frontiere colabrodo e banlieue: una bomba sociale”

Americo Mascarucci
L’Europa, alle prese con l’emergenza coronavirus, è costretta a fare i conti anche con il risveglio del terrorismo islamista che è tornato a colpire negli ultimi giorni a Nizza e a Vienna. L’Italia è nell’occhio del ciclone essendo la porta d’Europa per chi proviene dall’Africa, quindi anche dei potenziali terroristi. Il killer tunisino di Nizza infatti, si è scoperto essere...