giovedì, 17 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Ordine e sindacati dei medici: nostro impegno per il vaccino, seguiamo le parole di Mattarella

Giovanna M. Piccinino
Una battaglia contro chi teme il vaccino, contro la miriade di notizie distorte, e le riluttanze anche del personale che ha incarichi e rapporti in strutture pubbliche. Un documento per ribadire l’impegno e il sacrificio personale dei medici. È la grande iniziativa promossa da numerose sigle di categoria e sindacali dei medici. Un appello firmato dalle Rappresentanze Sindacali e Ordinistiche...
Attualità

Il deepfake arriva a Londra e trasforma la Regina in una rapper

Alessandro Alongi
A dispetto dei suoi 94 anni, nei giorni scorsi i sudditi di Sua Maestà hanno potuto ammirare le prestazioni danzanti della sovrana che, balzata con l’agilità di un felino sulla scrivania del suo studio, ha preso a dimenarsi sulle note di un motivetto ipermoderno, ridendo e saltellando soddisfatta. Le immagini, trasmesse dalla TV inglese Channel 4, hanno subito destato scalpore,...
Attualità

Assoporti: vaccinazioni, ora diamo priorità anche ai lavoratori portuali

Paolo Fruncillo
Lavoratori e cittadini fragili, gli over 65, personale sanitario, insegnati, studenti, e ora i lavoratori portuali. Si allunga giorno dopo giorno la lista dei candidati ad avere la priorità nel ricevere il vaccino anti Covid. A scendere in campo è Assoporti che lancia in pista i suoi associati per sollecitare l’Istituto superiore di sanità e il Comitato tecnico scientifico a...
Ambiente

Rifiuti nucleari, via libera dal Ministero per 67 nuove aree

Redazione
Con il nulla osta del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Sogin ha pubblicato sul sito www.depositonazionale.it la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI), il progetto preliminare e tutti i documenti correlati alla realizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e del Parco Tecnologico, che permetterà di sistemare...
Economia

Gruppo Dema: intervento del Mise e positivo piano industriale

Redazione
Il Gruppo Dema ha presentato un’ipotesi di piano industriale, che apprezziamo e che prevede il mantenimento dei livelli occupazionali, 680 dipendenti, ed il mantenimento operativo dei 4 stabilimenti campani e pugliesi, oltre ai 90 dipendenti della società DCM dell’indotto che chiediamo vengano inseriti nel piano di recupero. Crediamo però sia necessario, a questo punto, ragionare sul futuro di tutto il...
Società

Disabilità, ecco la piattaforma dedicata per l’avviamento allo sport

Redazione
Lo sport è inclusione e rispetto dell’altro: per questo occorre continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere finanziariamente i progetti sportivi per rendere lo sport accessibile ai disabili. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 aprile 2020, sulla base della dotazione annuale del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, è stata assegnata, per...
Attualità

Governo Musumeci, in arrivo 100mila euro ai pescatori liberati

Redazione
In arrivo nei prossimi giorni gli aiuti economici promessi dal Governo Musumeci e destinati ai 18 pescatori di Mazara del Vallo, vittime del sequestro libico dello scorso 1 settembre. Si tratta di una somma totale di 100 mila euro ripartita con una quota fissa per ogni marittimo e una quota aggiuntiva legata al numero dei componenti del nucleo familiare. A...
Attualità

Se i social diventano cani da guardia di libertà e democrazia

Giuseppe Mazzei
Saranno Twitter e Facebook, accompagnati da Google, Apple e Amazon, i nuovi difensori dei valori su cui si fondano le mostre democrazie? Dopo la loro decisione di oscurare Trump in tutte le forme la domanda pone alcuni problemi. Un tempo, il compito di fare da cane da guardia nei confronti del potere e dei suoi abusi era dei giornali. Purtroppo la...
Attualità

Anziani, dai creatori del boom nazionale alla solitudine dei luoghi d’assistenza

Giampiero Catone
Gli anziani prontamente dimenticati. Non si potrebbero spiegare altrimenti le notizie che riguardano oltre 7 milioni di Italiani, che hanno superato i 75 anni di età. Un popolo che diventa protagonista solo di servizi di cronaca e di solitudini. In questi mesi gli over 75 sono sovraesposti solo per morte da Covid o per subire sopraffazioni in luoghi dove dovrebbero...
Attualità

Effetto distanziamento. In Italia boom di ciclisti e vie ciclabili. Aumentano km e pedalatori. Milano guida la classifica

Francesco Gentile
Forse gennaio non è il mese più adatto per la bici, tuttavia, nel Paese in un anno le vie percorribili in bicicletta sono aumentate di 200 chilometri. Un record inaspettato dovuto all’effetto distanziamento per evitare contagi da bus e auto affollate. Sono cresciuti anche gli spostamenti in bici come non si era mai verificato. Stando ai chilometri percorsi gli italiani hanno lasciato...