sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

“Boost your Ideas”, la campagna della Regione Lazio per premiare l’innovazione post-Covid

Redazione
La Regione Lazio lancia la seconda call “Boost your ideas” chiedendo a innovatori, team e startup, soluzioni per affrontare il futuro dopo l’emergenza covid-19. Il programma e’ affiancato da un gruppo di prestigiosi Partner che possono indirizzare, accogliere, sostenere e stimolare le idee e i team di innovatori. Alle migliori idee che parteciperanno alle sfide per lo scouting di soluzioni...
Attualità

Recovery Fund, 6 miliardi per investimenti su ricerca e innovazione al Sud

Redazione
Il 40% dei fondi per la ricerca e l’innovazione previsti nel Recovery plan, circa 15 miliardi, andrà alle regioni del Mezzogiorno: si tratta di 6 miliardi circa per il Sud. E’ quanto emerge dal Rapporto Sud del Sole 24 Ore in edicola con il quotidiano domani in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Il Recovery Plan prevede infatti per...
Attualità

Il Recovery al Sud ha bisogno delle Riforme

Michele Rutigliano
Era inevitabile che a pandemia ancora in corso e con una crisi di governo in atto, il Recovery Plan avrebbe monopolizzato gran parte del dibattito politico. A tutt’oggi, nonostante le modifiche introdotte, non sono stati ancora definiti obiettivi e governance di questo gigantesco piano di aiuti che l’Europa ha destinato ai suoi Stati membri. Diversi osservatori, pur senza entrare nel...
Attualità

Scuola, Anief: “Concorso insegnanti religione bloccati, urge stabilizzare”

Redazione
Con il concorso docenti religione bloccato a causa della crisi di Governo, gli insegnanti di religione cattolica attendono novità per il proprio futuro: “novità potrebbero arrivare già dal prossimo decreto Milleproroghe”. Lo scrive la rivista specializzata Orizzonte Scuola. Anief ricorda che la media nazionale di precariato tra i docenti di religione è più che doppia rispetto alle altre discipline: addirittura...
Attualità

Aricoltura, nel Lazio approvati 7 progetti finanziati dal progetto OCM Vino

Redazione
E’ stato concluso l’iter amministrativo della misura Promozione dell’Organizzazione Comune di Mercato, con la pubblicazione della graduatoria dei progetti regionali ammessi a finanziamento per un totale di 807.756.000 euro. “Sono stati ammessi al finanziamento della misura tutti i progetti regionali presentati, in totale 7 – dichiara l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Enrica Onorati – ideati in un periodo così complesso...
Attualità

Cibus 2021, fiera dell’agroalimentare spostata alla prima settimana di Settembre

Redazione
Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l’altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di settembre, da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre. Alla decisione ha concorso anche una valutazione sul processo di vaccinazione in Italia e l’organizzazione...
Attualità

Nuovo laboratorio di ricerca congiunto per Leonardo e Solvay

Redazione
Leonardo e Solvay annunciano la creazione di un laboratorio di ricerca congiunto dedicato allo sviluppo di nuovi materiali compositi e nuovi processi di produzione, fondamentali per il futuro dell’industria aerospaziale. La collaborazione rappresenta un traguardo significativo per favorire un cambiamento radicale nella produzione di parti composite e per ridurre l’impatto sull’ambiente. Il Leonardo Solvay Joint Lab sarà dedicato al settore...
Attualità

Roma, nuovo intervento di riqualificazione in zona nevralgica della Capitale

Redazione
Al via nei giorni scorsi la riqualificazione di viale Palmiro Togliatti nel tratto tra via Prenestina e via delle Robinie coordinata dal Dipartimento Simu di Roma Capitale. Lo comunica il Campidoglio. L’intervento, per un importo complessivo di 2,3 milioni di euro, viene eseguito su un tratto di circa 1,4 chilometri per senso di marcia. I lavori sono effettuati di notte...
Attualità

La flotta in dotazione della Guardia Costiera italiana si arricchisce di due unità

Barbara Braghin
La flotta in dotazione della Guardia Costiera italiana si arricchisce di due unità di tipo S.A.R. (Search and Rescue) CP 300 progettate e costruite dal Cantiere Navale Vittoria. L’azienda veneta specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro e commerciali ha, infatti, consegnato al Corpo delle Capitanerie di Porto le prime due delle cinque modernissime imbarcazioni da...
Attualità

Riso, Rolfi: “Bloccare importazione dal Myanmar, nel paese è in corso un golpe”

Redazione
“Chiediamo al Governo italiano di far sentire la propria voce in Europa per sospendere le importazioni di riso dal Myanmar, Paese sede di un colpo di Stato e soggetto ad agevolazioni tariffarie per l’esportazione di riso in Europa. Non possiamo continuare a sostenere economicamente uno Stato in cui è in corso un golpe. L’Italia produce metà del riso europeo e...