venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

“Slovenia Green Cuisine”, progetti per turismo e nuovo polo europeo della gastronomia

Redazione
Dopo un anno molto difficile che ha visto la pandemia di coronavirus dimezzare anche in Slovenia gli arrivi di turisti, il settore si prepara ad affrontare un altro anno impegnativo. La Slovenia detiene per il 2021 il titolo di Regione Europea della Gastronomia e questo riconoscimento fa ben sperare per una ripresa anche di tutta la filiera economica che ruota...
Attualità

Friuli, dopo tre giorni di trattative al via il progetto SviluppoImpresa

Redazione
Il disegno di legge 123 SviluppoImpresa, a cui sono serviti tre giorni di sedute per vedere la parola fine, ha avuto nella notte il via libera unanime del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. “Ho votato a favore – ha spiegato il relatore per la Minoranza Furio Honsell (Open Fvg) in chiusura di lavori – perché è un ddl ampio...
Attualità

FIGC, Gravina pronto per un secondo mandato: “Il calcio ha ancora bisogno di riforme”

Redazione
Gabriele Gravina ha la sua missione da portare avanti. “Sono un perfezionista e voglio chiudere il cerchio”, dice il numero 1 della Figc che, in un’intervista al Corriere della Sera, spiega qual è stata la molla che lo ha spinto a candidarsi per un secondo mandato da presidente federale. Intende concludere “il lavoro fatto finora, che non è finito”, assicurando...
Attualità

Italia, calo dei delitti, aumentano invece i reati in famiglia

Redazione
Omicidi in calo in Italia, ma crescono quelli in famiglia, e le vittime tra le mura domestiche sono soprattutto donne. È quanto emerge da un report dell’Istat. L’Italia è quindi oggi uno dei Paesi più sicuri al mondo rispetto al rischio di essere vittime di omicidio volontario Nel 2019 gli omicidi sono stati 315 (erano stati 345 nel 2018): vittime...
Attualità

Padova, corso di falegnameria per il personale dell’esercito

Barbara Braghin
Alla sede Enaip di Padova, si è svolta la cerimonia di apertura del corso di formazione in falegnameria, rivolto al personale dell’Esercito Italiano di stanza nel territorio regionale. Per l’Esercito erano presenti il Colonnello Mattia Zuzzi, Comandante del Multinational Cimic Group di Motta di Livenza (Treviso), per Enaip Veneto l’amministratore delegato Giorgio Sbrissa, e Elena Donazzan l’assessore regionale alla scuola...
Attualità

Aci, inizio 2021 ancora negativo per la vendita di automobili usate

Redazione
Ennesima flessione a gennaio per il mercato delle autovetture di seconda mano, che neppure in termini di media giornaliera riesce a riprendere quota, considerata la presenza di due giornate lavorative in meno rispetto all’analogo mese del 2020. I passaggi di proprietà delle quattro ruote, al netto delle minivolture, hanno chiuso il bilancio di gennaio 2021 con un netto calo del...
Attualità

“Boost your Ideas”, la campagna della Regione Lazio per premiare l’innovazione post-Covid

Redazione
La Regione Lazio lancia la seconda call “Boost your ideas” chiedendo a innovatori, team e startup, soluzioni per affrontare il futuro dopo l’emergenza covid-19. Il programma e’ affiancato da un gruppo di prestigiosi Partner che possono indirizzare, accogliere, sostenere e stimolare le idee e i team di innovatori. Alle migliori idee che parteciperanno alle sfide per lo scouting di soluzioni...
Attualità

Recovery Fund, 6 miliardi per investimenti su ricerca e innovazione al Sud

Redazione
Il 40% dei fondi per la ricerca e l’innovazione previsti nel Recovery plan, circa 15 miliardi, andrà alle regioni del Mezzogiorno: si tratta di 6 miliardi circa per il Sud. E’ quanto emerge dal Rapporto Sud del Sole 24 Ore in edicola con il quotidiano domani in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Il Recovery Plan prevede infatti per...
Attualità

Il Recovery al Sud ha bisogno delle Riforme

Michele Rutigliano
Era inevitabile che a pandemia ancora in corso e con una crisi di governo in atto, il Recovery Plan avrebbe monopolizzato gran parte del dibattito politico. A tutt’oggi, nonostante le modifiche introdotte, non sono stati ancora definiti obiettivi e governance di questo gigantesco piano di aiuti che l’Europa ha destinato ai suoi Stati membri. Diversi osservatori, pur senza entrare nel...
Attualità

Scuola, Anief: “Concorso insegnanti religione bloccati, urge stabilizzare”

Redazione
Con il concorso docenti religione bloccato a causa della crisi di Governo, gli insegnanti di religione cattolica attendono novità per il proprio futuro: “novità potrebbero arrivare già dal prossimo decreto Milleproroghe”. Lo scrive la rivista specializzata Orizzonte Scuola. Anief ricorda che la media nazionale di precariato tra i docenti di religione è più che doppia rispetto alle altre discipline: addirittura...