giovedì, 10 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

L’Italia torna contadina? Un padre su tre consiglia al figlio: fai l’agricoltore

Anna La Rosa
Esplode la voglia di campagna. La pandemia ha favorito una svolta country, che ha cambiato non solo i programmi per le vacanze estive, ma anche  consumi, lavoro, hobby e scelte abitative, con una prepotente riscoperta della campagna. Quasi un italiano su cinque (17%) sceglierà di trascorrere le vacanze estive 2021 in contesti agresti, parchi naturali e oasi, tra verde ed...
Attualità

Scendo dentro un oceano di silenzio: in memoria di Battiato

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Quanta pace trova l’anima dentro/scorre lento il tempo di altre leggi/di un’altra dimensione/e scendo dentro un oceano di silenzio/sempre in calma” scriveva e musicava Franco Battiato con Giusto Pio e con Fleur Jaeggy questo meraviglioso testo, L’Oceano di silenzio: traccia dal filosofico misticismo prima dell’album Fisiognomica dell’88 e poi di Giubbe rosse, uscito nell’anno successivo. Fu uno dei brani, insieme con E ti vengo a cercare e Nomadi eseguiti alla presenza di Giovanni...
Attualità

Ponte sullo Stretto, con le tre campate si torna al punto di partenza

Redazione
Tutto azzerato sul Ponte di Messina. Si torna alla casella di partenza come nel gioco dell’oca. Il collegamento stabile fra la Sicilia e la Calabria è utile e necessario ma con un progetto a tre campate anziché una sola come era stato deciso dopo più di mezzo secolo di studi e venti anni di progettazione. Il gruppo di lavoro istituito...
Attualità

Quirinale, Mattarella: “Tra 8 mesi potrò riposarmi”

Redazione
“L’attività è molto impegnativa ma tra 8 mesi il mio incarico termina, io sono vecchio e tra qualche mese potrò riposarmi”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando con alcuni alunni di una scuola primaria di Roma. sat/gtr (fonte video: Presidenza della Repubblica)...
Attualità

Chi spegne i sogni di giovani e start-up

Giampiero Catone
Operazione verità su finanziamenti e procedure. Troppi annunci e troppi flop. I sostegni a piccole imprese e start up sbandierati si infrangono nella realtà di Agenzie e banche che spengono gli entusiasmi mentre i giovani scappano dal sud. Serve un’operazione verità sulle procedure e sui risultati ottenuti. C’è un mondo, quello delle piccole e micro imprese, delle start up, di...
Attualità

Riaperture. i nuovi orai decisi dal Governo. Confesercenti: un segnale di ottimismo

Angelica Bianco
Nel nuovo programma delle riaperture, come commenta la Confesercenti: si passa dalla paura all’ottimismo. Così riprende anche se lentamente la vita sociale e notturna di molte attività. Il Governo ha tenuto in considerazione l’andamento della curva epidemiologica e dei progressi del piano vaccinale. Il decreto Riaperture, porta con sé alcune sostanziali novità. La prima che vengono modificati i parametri di...
Attualità

Quanto valgono i nostri dati? Un frappè in cambio della mail

Alessandro Alongi
Sul web, si sa, nulla è gratis. Ma mai prima d’ora era stato possibile assegnare un valore monetario a tutte quelle informazioni che ognuno di noi, inconsapevolmente e con tanta disinvoltura, regala ogni giorno ai padroni del web. Ogni volta che “clicchiamo” qualcosa sul web o effettuiamo una scelta su un dispositivo cediamo alla rete, senza saperlo, un pezzo di noi: un’opinione, un’emozione,...
Attualità

Omofobia, Mattarella “La violenza spinge verso fanatismi inaccettabili”

Giulia Catone
“La Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia è l’occasione per ribadire il rifiuto assoluto di ogni forma di discriminazione e di intolleranza e, dunque, per riaffermare la centralità del principio di uguaglianza sancito dalla nostra Costituzione e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”. Lo afferma in una nota il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Le attitudini...
Attualità

I-Week: Casellati, “Mai come in questi ultimi vent’anni l’evoluzione digitale ha profondamente influenzato ogni settore della società”

Francesco Gentile
“Di fronte a un futuro sempre più digitale è diventato necessario interrogarsi e riflettere sulle nuove frontiere della gestione dei dati e delle informazioni: dalla loro acquisizione al loro impiego, dalla loro archiviazione alla loro difesa”. Lo evidenzia la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati intervenendo oggi, con un videomessaggio, all’apertura della ‘Intelligence Week (I-Week). Intelligenza, Geopolitica e Dintorni Tecnologici’,...
Attualità

Sull’origine del Covid 18 scienziati chiedono trasparenza

Giulia Catone
Indagine trasparente e obiettiva. Come si è sviluppato il Coronavirus, quali cause lo hanno prodotto: un passaggio tra animale ad uomo o un incidente di laboratorio? Il quesito, meglio dire il dubbio, viene rilanciato con un appello apparso sulle pagine di Science sottoscritto da 18 scienziati di fama internazionale tra i quali Ravindra Gupta, microbiologo clinico presso l’Università di Cambridge, Jesse Bloom,...