martedì, 15 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Green pass, Falco (Corecom): “Attenzione alle fake news e al phishing. Potenziare i controlli delle forze dell’ordine”

Redazione
“Si moltiplicano le segnalazioni di messaggi truffaldini relativi al rilascio del ‘green pass’ per il Covid-19. Non solo sul web, ma anche tramite whatsapp e gli altri social, sono migliaia i messaggi inviati a ignari utenti che promettono il rilascio immediato del ‘green pass’ indicandolo come indispensabile per poter circolare liberamente all’aperto senza mascherina”. Lo afferma Domenico Falco, presidente del Corecom...
Attualità

Autotrasporto. Patto tra Confartigianato e la vice ministra Bellanova: sui problemi da risolvere impegno comune

Angelica Bianco
La carenza di personale e la difficoltà a reperire autisti, i problemi di viabilità a causa dei numerosi cantieri aperti su strade ed autostrade. Sono solo tre della lunga lista di problemi che trovano uniti nel risolverli la viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova e l’Assemblea nazionale di Confartigianato Trasporti. L’esponente di governo e la Confederazione con...
Attualità

Sport, da venerdì ad Ambelia gli appassionati del cavallo

Francesco Gentile
“Puntuale torna la ‘Fiera Mediterranea del Cavallo, dal 2 al 4 luglio, quest’anno alla terza edizione. Saranno tre giorni ricchi di emozioni, di festa, aperti a tutti, ma anche un evento sportivo di carattere internazionale, unico nel centro-sud Italia, che riesce a generare economia per questa parte di territorio siciliano. C’è già il tutto esaurito nelle strutture ricettive dell’area”. Così...
Attualità

P&G, Telethon e Croce Rossa insieme per l’evento “la tua bontà è la tua grandezza”

Francesco Gentile
Era il 2010 quando Procter & Gamble, diventava partner del Comitato Olimpico Internazionale, dando avvio, in occasione dei Giochi Olimpici di Londra del 2012, a una campagna che negli anni avrebbe emozionato milioni di persone in tutto il mondo: “Grazie di cuore, Mamma”. Oggi, a poco meno di 50 giorni dalla XXXII Olimpiade ospitata a Tokyo dal 23 luglio, P&G lancia in Italia il nuovo filmato “La...
Attualità

L’Olocausto di centinaia di bambini indigeni. L’orrore non basta

Cristina Calzecchi Onesti
Provare orrore davanti al ritrovamento dei resti di 215 bambini, perlopiù Inuit o Metis, in Canada è doveroso ma, per favore, non proviamo stupore o meraviglia. Fin dagli antichi romani, il modello coloniale ha sempre imposto, con qualsiasi mezzo, una cultura sull’altra, con la scusa di aiutare le popolazioni autoctone ad evolvere. Qualcosa che non appartiene solo ai secoli scorsi,...
Attualità

Bologna, De Biase: “Daspo urbano per contrastare la movida”

Angelica Bianco
La politica dei due pesi e delle due misure “non e’ piu’ utilizzabile”. Cosi’ Gian Marco De Biase di Al centro Bologna intervenendo oggi in Consiglio comunale. Perche’ se da una parte “abbiamo utilizzato – spiega il civico – un rigore quasi maniacale nel controllare gli esercizi commerciali durante tutto l’anno della pandemia, stando ben attenti che non venisse servita...
Attualità

Roma, Pelonzi (Pd): “Su problema rifiuti la Capitale è in ginocchio”

Giulia Catone
“La Sindaca distratta dalla campagna elettorale ignora l’emergenza, la Capitale nell’anno del 150mo ridotta ad una discarica a cielo aperto. Roghi in strada, miasmi insopportabili, topi ed insetti tra i rifiuti. dipendenti costretti a lavorare su mezzi non sanificati e guasti. Nonostante l’allarme lanciato dall’ordine dei medici e la delibera della Regione Lazio, il tavolo con il Ministero, dal Campidoglio...
Attualità

Raccogliere i dati dei pirati del web? Si può. Serve una legge

Alessandro Alongi
Se non è una rivoluzione poco ci manca: contrariamente a quanto stabilito anni or sono, la settimana scorsa una clamorosa sentenza della Corte di Giustizia UE ha messo in discussione la possibilità per gli utenti che scaricano illecitamente materiale dal web (violando così il diritto d’autore delle imprese) di trincerarsi dietro la privacy, facendola così franca.   IL CASO SOTTOPOSTO...
Economia

La corsa del bio: 80 mila imprese e 4.3 miliardi di acquisti. Coldiretti: controlli verso l’import

Francesco Gentile
L’Italia è il primo Paese europeo per numero di aziende agricole impegnate nel biologico. Sono balzati a 80 mila 643 gli operatori coinvolti nella filiera del bio che ora attendono l’approvazione della nuova legge che è in discussione alla Commissione Agricoltura della Camera. Oltre al numero di imprese e addetti quello che è salito a livelli considerevoli è il giro...
Attualità

Covid, Figliuolo “Entro settembre immunità di gregge”

Angelica Bianco
Prima dell’inverno l’Italia “avrà raggiunto l’immunità di gregge”. Lo ha assicurato il capo della struttura commissariale, generale Francesco Paolo Figliuolo, intervistato da Mara Venier a Domenica In su Rai1. “Sono convinto che entro fine settembre raggiungeremo l’immunita’ di gregge – ha detto – Parliamo dell’80% della platea, quindi circa 54,1 milioni di cittadini”, che avranno ricevuto prima e seconda dose....